Avaria sistema controllo motore: aiutatemi a risolvere

Fonzie444

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
10,283
0
36
37
Ciao a tutti:)

come già accennato in un'altra discussione da me aperta, l'altra settimana sono stato in un bosch car service per capire la causa di 2 spie: avaria preriscaldo ad ogni avvio del motore (la causa sono le candelette) e avaria sistema controllo motore che mi esce raramente scomparendo subito senza nemmeno riaccendere.

Dall'analisi al computer risultava una pressione di sovralimentazione anomala con ricorrenza "sporadica", parlando con sbenga ho scoperto che la spia in questione si accende nel momento in cui la pressione rimane fuori limite per più di 5 secondi, questo spiega perché si accende raramente.
La pressione con accelerate al max raggiunge un picco di 1.5 per poi stabilizzarsi a 1.3-1.4, mentre la pressione normale per un 115cv dovrebbe essere 1.1, di conseguenza mi era venuto il dubbio che fosse rimappata.
Ho chiesto diversi pareri in privato ad alcuni utenti (che ringrazio per la disponibilità!) ottenendo pareri discordanti sull'eventuale rimappa..
Stasera mi è comparsa di nuovo la spia dopo aver resettato l'errore la settimana scorsa e, una volta accesa, la centralina mi ha tagliato il gas (come quando si attiva l'asr) però lasciando l'acceleratore e riaffondandolo di nuovo l'auto è andata tranquillamente, quindi ho deciso di interpellare tutti voi alfisti
:p

secondo voi da cosa dipende questa pressione così alta da provocarmi l'errore?

Se solo riuscissi a risolvere con questa spia potrei dire di avere la nasona "apposto"!
 
quadamage76":1zo2pmjp ha detto:
Fonzie444":1zo2pmjp ha detto:
sbenga":1zo2pmjp ha detto:
E' rimappata e va in recovery oppure la geometria fa cilecca.
Più probabile la prima.

se fosse la geometria avrei altri sintomi? può causare rotture?

oddio viaggi a 1,5 contro gli 1,1 previsti.... certo che può causare rotture.
bè io mi riferivo alla geometria anche perché da quello che ho capito la turbina lavora come se la macchina fosse rimappata quindi non è proprio al limite..
Consigli per risolvere il problema?
 
quadamage76":2kpjogjq ha detto:
Fonzie444":2kpjogjq ha detto:
sbenga":2kpjogjq ha detto:
E' rimappata e va in recovery oppure la geometria fa cilecca.
Più probabile la prima.

se fosse la geometria avrei altri sintomi? può causare rotture?

oddio viaggi a 1,5 contro gli 1,1 previsti.... certo che può causare rotture.

dipende....scusa .....sicuramente è mappata e fatta pure a ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! la mappa....
una mappa soft come la mia ....ha 1.5 di picco e 1.4 costanti e se la tratti bene ...non dovrebbero esserci problemi ...(mi gratto amici :rotolo) :rotolo) ).....se và in recovery per pressione alta te ne accorgi subito facendo diverse prove a velocità SOSTENUTE....faccio un esempio....

carica la macchina con 5 persone compreso te......vai in una strada libera diciamo e comincia a tirare.....se trovi una specie di salita dove hai pieno carico e ....come detto pure la salita quello è un caso in cui avrai picco di pressione alto e di conseguenza recovery centralina!
 
Allora , io ho lo stesso problema sulla 147 150cv comprata nuova , il problema persiste da un anno circa .
Inizialmente pensavo fosse dovuto alla centralina aggiuntiva , poi l'ho smontata , per cui la macchina ora è originale .
In Alfa non riescono a capire a tuttìoggi da cosa dipenda visto che a volte lo fà dopo mille km e a volte dopo 100 dalla cancella zione dell'errore in conce .
L'examiner dice " eccessiva pressione sovralimentazione ".
La concessionaria mi ha sotituito prima la turbina completa , poi al ripetersi dell'errore la valvola westgate , dopo ancora il sensore di pressione sul flauto ed infine tutta la centralina con i cablaggi e la conseguente ridecodifica delle chiavi e il riadattamento dell'antifurto .
Il problema a continuato però a persistere e l'ultima volta mi hanno registrato il perno di apertura dell'overboost ( la valvola overboost era stata sostituita anch'essa ) .
Quest'ultimo intervento viaggiando in zona autostradale intorno a Bologna sembra che abbia risolto , ma viste le fregature precedenti devo aspettare di fare un viaggio lungo per vedere i risultati ( la spia si accendeva solo in autostrada , spingendo un pò e viaggiando per lunghi tratti ) .
Trà una settimana dovrò fare come al solito per lavoro Monaco( dove posso spingere un pò ) Bologna - Roma e vedrò i risultati dell'ultimo intervento .
Cmq devo dire che la GTcar di Ferrara si è impegnata al massimo e con molta professionalità per risolvere il problema , non facendomi sborsare un euro ( vista la garanzia ) , lasciandomi auto di cortesia e addirittura con il meccanico che mi ha accompagnato dal noleggiatore delle auto con la sua auto personale .
Visto che avevo perima deciso di vendere la mia per prendere un Bmw e invece ora la terrò come seconda auto ( volevo prendere un GTA ma mi è sembrato troppo ) , andrò a fondo fino a risolvere il problema .
Ti terrò aggiornato , ma prova a far registrare lo spinotto dell'overboost .

Ciao
 
Stasera ho avuto anche io questa epserienza che non mi era mai capitata per un picco di pressione.
Riporto che la mia è mappata a 154cv (non è pochino)... stasera stavo andando per testare con un voltmetro la tensione rilevata dal sensore di sovralimentazione e la temperatura in aspirazione sul collettore ;)
Ad una mega tiratona (si parla di picco di 5000giri :sarcastic) ) mi si è accesa l'avaria controllo motore e subito dopo un secondo mi si è spenta... ho rallentato un pò e poi ho ritirato fino a 3000 e si è accesa di nuovo togliendo però stavolta completamente il turbo.
Allora mi son fermato e ho lasciato raffreddare al minimo un pò il tutto...poi ho spento, riacceso e ho rifatto un giro per controllare... il turbo si è riinserito e non ha più dato avaria anche con buone accelerazioni... ma li per li mi è venuto un pò male :tiè) :tiè) :tiè)

Immagino che la mia avaria è stata dovuta ad un picco visto che ero a 5000giri :bonk) e quindi la centralina ha avvertito il valore non corretto della sovralimentazione mandando in recovery turbo e mappatura.
La mia ha anche diversi km sulle spalle quindi può essere anche usura e i picchi non vengono retti alla perfezione :shrug03)

Domanda: ma i picchi di pressione dannosi che fanno alzare le antenne alla centralina vengono rilevati solo dal sensore di sovralimentazione sul collettore o anche da altri sensori?
 
E' il connettore giallo che vedi in questa foto ;)

Overboost.jpg


Per rimuoverlo si preme la mollettina di metallo che c'è sul connettore e lo si sfila... farai un pò fatica per via della posizione bastarda e per via dello sporco sul connettore... io oggi ce l'ho fatta a rimuoverlo ma mi sono dato al contorsionismo da poco :lol: ... meglio se hai un ponte :OK)
 
DavideSpeed":1b5ycleu ha detto:
E' il connettore giallo che vedi in questa foto ;)

Overboost.jpg


Per rimuoverlo si preme la mollettina di metallo che c'è sul connettore e lo si sfila... farai un pò fatica per via della posizione bastarda e per via dello sporco sul connettore... io oggi ce l'ho fatta a rimuoverlo ma mi sono dato al contorsionismo da poco :lol: ... meglio se hai un ponte :OK)

be a 5000 giri sei gia abbastanza alto non so a quanto sia fissato il fuori giri sul 115cv.. ma sul 2.4 ho letto da examiner l'errore di fuorigiri a 5600 giri con la conseguente avaria motore....
 
DavideSpeed":189qfqen ha detto:
E' il connettore giallo che vedi in questa foto ;)

https://alfavirtualclub.it/public/375/Overboost.JPG

Per rimuoverlo si preme la mollettina di metallo che c'è sul connettore e lo si sfila... farai un pò fatica per via della posizione bastarda e per via dello sporco sul connettore... io oggi ce l'ho fatta a rimuoverlo ma mi sono dato al contorsionismo da poco :lol: ... meglio se hai un ponte :OK)

ok ma bernaccone147 diceva di registrarlo... come si fa? :p :D
 
Fonzie444":2xj4kg8t ha detto:
DavideSpeed":2xj4kg8t ha detto:
E' il connettore giallo che vedi in questa foto ;)

https://alfavirtualclub.it/public/375/Overboost.JPG

Per rimuoverlo si preme la mollettina di metallo che c'è sul connettore e lo si sfila... farai un pò fatica per via della posizione bastarda e per via dello sporco sul connettore... io oggi ce l'ho fatta a rimuoverlo ma mi sono dato al contorsionismo da poco :lol: ... meglio se hai un ponte :OK)

ok ma bernaccone147 diceva di registrarlo... come si fa? :p :D

Schiacci su REC e lo registri :lol: :crepap) :sedia) ... no scherzo :marameo) :Ball)

Credo intende dire di rimuoverlo e reinserirlo per far fare ulteriore contatto nel caso sia presente un falso contatto in certi casi :shrug03)
 
davide ho dato un'occhiata al vano motore e sono riuscito a vedere l'attuatore o come diavolo si chiama :asd) che dall'alto dovrebbe vedersi al contrario, con i tubi al di sotto, giusto?

però io anche palpando ho trovato solo un tubo (quello blu) che dovrebbe essere quello che va all'overboost ma l'overboost dove sta? :sgrat) :sgrat)

forse dall'alto non si vede... :scratch)
 
Fonzie444":3bdo1mwy ha detto:
davide ho dato un'occhiata al vano motore e sono riuscito a vedere l'attuatore o come diavolo si chiama :asd) che dall'alto dovrebbe vedersi al contrario, con i tubi al di sotto, giusto?

però io anche palpando ho trovato solo un tubo (quello blu) che dovrebbe essere quello che va all'overboost ma l'overboost dove sta? :sgrat) :sgrat)

forse dall'alto non si vede... :scratch)

Ci sei quasi... l'overboost te lo trovi davanti se vai sooto la macchina, tolto il coprimotore guardi tra il filtro aria e il tubo intercooler... la foto ritrae bene la posizione, infatti vedi in basso il manicotto IC e in alto il filtro :OK) ... cmq anche a cofano aperto vedi sotto il supporto della batteria, un connettore giallo... è il suo dell'overboost.
Il tubo che hai visto va all'attuatore pneumatico della geometria.. l'altro arriva dal depressore che collega anche il servofreno ;)
Vedrai che lo trovi :OK)
 
quindi è possibile arrivarci da sopra?

non mi va di andare dal meccanico per scollegare e riattaccare un connettore..
 
bernaccone147":222ttqx2 ha detto:
Allora , io ho lo stesso problema sulla 147 150cv comprata nuova , il problema persiste da un anno circa .
Inizialmente pensavo fosse dovuto alla centralina aggiuntiva , poi l'ho smontata , per cui la macchina ora è originale .
In Alfa non riescono a capire a tuttìoggi da cosa dipenda visto che a volte lo fà dopo mille km e a volte dopo 100 dalla cancella zione dell'errore in conce .
L'examiner dice " eccessiva pressione sovralimentazione ".
La concessionaria mi ha sotituito prima la turbina completa , poi al ripetersi dell'errore la valvola westgate , dopo ancora il sensore di pressione sul flauto ed infine tutta la centralina con i cablaggi e la conseguente ridecodifica delle chiavi e il riadattamento dell'antifurto .
Il problema a continuato però a persistere e l'ultima volta mi hanno registrato il perno di apertura dell'overboost ( la valvola overboost era stata sostituita anch'essa ) .
Quest'ultimo intervento viaggiando in zona autostradale intorno a Bologna sembra che abbia risolto , ma viste le fregature precedenti devo aspettare di fare un viaggio lungo per vedere i risultati ( la spia si accendeva solo in autostrada , spingendo un pò e viaggiando per lunghi tratti ) .
Trà una settimana dovrò fare come al solito per lavoro Monaco( dove posso spingere un pò ) Bologna - Roma e vedrò i risultati dell'ultimo intervento .
Cmq devo dire che la GTcar di Ferrara si è impegnata al massimo e con molta professionalità per risolvere il problema , non facendomi sborsare un euro ( vista la garanzia ) , lasciandomi auto di cortesia e addirittura con il meccanico che mi ha accompagnato dal noleggiatore delle auto con la sua auto personale .
Visto che avevo perima deciso di vendere la mia per prendere un Bmw e invece ora la terrò come seconda auto ( volevo prendere un GTA ma mi è sembrato troppo ) , andrò a fondo fino a risolvere il problema .
Ti terrò aggiornato , ma prova a far registrare lo spinotto dell'overboost .

Ciao

novità?
 
Top