avaria motore pressione dell'olio insufficiente?

chicco84

Nuovo Alfista
3 Novembre 2011
248
0
16
ragazzi stanotte stavo tornando da lavorare l'auto ha cominciato a farmi un capriccio mai fatto... mi è uscito il messaggio avaria motore pressione olio insufficiente... l'auto è scesa di giri e si è spenta... dopo un pò, pero ho provato a riaccenderla ed è partita normalmente anche perché il livello dell'olio sulla stecca era normale e non minimo qualcuno sa dirmi qualcosa in merito grazie :)
 
l'ha fato in curva? con l'olio al minimo e in curve prese un po' forte può capitare...

in questo caso però, visto che l'olio c'è, potrebbe essere un'errata segnalazione del sensore pressione olio, fallo controllare.
 
Vediamo un po, se non ho capito male, prima si è accesa la spia avaria motore e dopo quella "insufficiente pressione olio", ho capito bene?
Se è così secondo me si è spenta in corsa, aggiungendo alle difficoltà di avviamento successive, penso sia il sensore di giri passato a miglior vita.
Comunque, dal momento che si è accesa la spia avaria motore, una diagnosi elettronica fugherà ogni dubbio ;) tienici aggiornati :)
 
non so che dirvi....

vi spiego un po' tutta la situazione perché mi sembra il caso di farlo bene... premetto che anche controllando l'olio di mattina l'asta me lo segna a ottimo livello quindi non dovrebbe mancare... cmq prima che succedesse il fatto (non so se e come possa dipendere da questo) sono andato a lavoro e ho parcheggiato l'auto in un punto di discesa molto pendente però con il muso verso l'alto... finito di lavorare ho preso l'auto ma il problema si è presentato circa 10 km dopo... ha suonato ed è apparso prima il mess avaria motore poi pressione dell'olio insufficiente poi si è spenta, e siccome ero convinto che non poteva essere olio mancante perché sono molto scrupoloso su queste cose lo controllo ogni mese e sia nel garage sia nei posti dove parcheggio non ci sono chiazze d'olio o perdite anche minime niente, provo a rimetterla in moto a parte normalmente... ora il giorno dopo cioè oggi ho percorso circa una 20ina di km e non mi è apparso più quell'inquietante messaggio... però ammetto che sono sempre sul chi va là poi figuratevi sono un maniaco del controllo... devo avere tutto sotto controllo e questo fatto inspiegabile non mi fa stare tranquillo anche se non mi segna niente metti che mi succede all'improvviso anche in autostrada? anche se fosse solo un problema di centralina... quest'ultima lo fa diventare un problema serio perché mi spegne la macchina eh... ho letto molte discussioni con il mio stesso problema in cui dicevano che anche effettuando una diagnosi computerizzata non emergeva il problema ecco perché chiedevo a chi magari avesse avuto lo stesso problema mio... cmq grazie a tutti
 
chicco84":wtr55qwz ha detto:
ho letto molte discussioni con il mio stesso problema in cui dicevano che anche effettuando una diagnosi computerizzata non emergeva il problema ecco perché chiedevo a chi magari avesse avuto lo stesso problema mio... cmq grazie a tutti

se da diagnosi non si rilevassero errori, significa che non è stato registrato. Cmq fai controllare la centralina, poi vediamo dal responso cosa può essere. (la teoria del sensore giri su esposta è valida in tal caso).
 
Ciao! A me è successa una cosa del genere ma non proprio uguale.. È successo che è venuto fuori il messaggio insufficiente pressione olio ma senza accendersi la spia avaria motore.. A volte capitava che in ripartenza mi si spegneva in automatico dando l errore.. Alla fine era il sensore pressione olio che dava di matto.. Sostituito non mi ha dato più problemi.. :)
 
Top