kayo81":3735zueu ha detto:
se fosse realmente la geometria variabile, la macchina come si comporterebbe?
Forse guadagnerebbe qualcosa in velocita' massima.
Le variazioni in potenza non sarebbero avvertibili, quindi ti accorgeresti dell'aumento solo alla MASSIMA velocita', appunto.
E ti darebbe avaria alla pressione di sovralimentazione (non ricordo la dicitura esatta).
appena messi in autostrada mi è comporso l'errore sopra i 110 km/h per 2 volte l'ho fatto resettare tramite la diagnosi quella con il computer piccolo e dava MASSA ARIA SOPRA VALORE OBBIETTIVO.
Non c'entra la velocita': come ho detto, la centralina ci mette un po' prima di dichiarare che la EGR non stia funzionando e non si riesca ad abbassare la massa d'aria aspirata dal motore. Quindi ogni volta che azzeri l'errore, dopo un po' ti torna.
poi sono andato ad eboli e questo aveva la diagnosi grande della bosch attaccata non dava più l'errore sopra citato ma ho visto scritto PRESSIONE
Che sia Bosch, grande o piccola, significa poco.
Il nome dell'avaria potrebbe variare da uno strumento all'altro, perche' vengono letti dei codici, e poi il nome che compare e' una "traduzione" interna allo strumento.
Pero' che parli di pressione per lo stesso errore della massa aria mi pare strano.
Di sicuro in questi casi la cosa migliore e' andare in una officina Alfa, possibilmente grande, dove hanno lo strumento fatto su misura per le Alfa (si chiama Examiner).
e lui è andato subito seul quel sensore,pulito la macchina andava una freccia,
Perche' prima andava male? Non ce lo avevi detto...
dopo 150 km eccola dinuovo li, ma non mentre ero in marcia,ma mentre ero fermo a motore acceso,
Quindi non puo' essere la geometria variabile, perche' darebbe problemi solo agli alti regimi.
la macchina di allungo và bene, ai bassi in leggera salita si pianta sino a quando devo salire di prima marcia.
secondo te?io non penso la geometria variabile!
Allora,
Geometria variabile: no. La macchina andrebbe bene, e darebbe avaria solo agli alti regimi.
Debimetro: no. La macchina andrebbe male SEMPRE.
EGR: a sto punto non penso, perche' se e' bloccata chiusa (la mia prima ipotesi) la macchina andrebbe BENE sempre, e se fosse bloccata aperta, la macchina andrebbe male e non avresti avaria.
Sensore pressione turbo: puo' essere lui che quando da i numeri causa l'errore (malamente tradotto dal primo strumento di diagnosi) e la poca potenza perche' la centralina cerca di ridurre la pressione, sentendola troppo alta. Ma non capisco perche' semplicemente resettando l'errore vada bene....
Consiglio 1, prova a sostituire il sensore pressione turbo (non dovrebbe costare molto, informati prima magari).
Consiglio 2, vai in Alfa.