Avaria Controllo motore su Lancia Phedra

Dei moduli non ne conoscevo l'esistenza anche se lo sospettavo vista la logica di funzionamento abbastanza stuipida di quelle sonde, un tale sistema non esclude però tutta la logica di gestione dell'additivo. Però il fatto stesso che ci sia l'additivo rende probabilmente ancora più complicata l'esclusione definitiva del FAP da centralina tramite rimappa in quanto c'è un sistema aggiuntivo che su molte auto non c'è, bisogneberebbe sentire qualcuno in gamba che sappia rimappare, tu hai la fortuna di abitare vicino a teo, ma quì da me non ci sono mappatori seri a parte qualche meccanico che carica mappe peconfezionate o che sa solo rimappare senza fare lavori così specifici. Comunque domani si riporta la macchina dal meccanico nuova diagnosi e vediamo che esce stavolta.
 
Essì, penso anche io che con il FAP che ha l'additivo sia più complessa la cosa... sicuramente Teo una soluzione la troverebbe, perchè come dici, è davvero molto ma molto bravo, sempre disponibile. Non è facile trovare persone così.

Dai speriamo che domani risolvi con l'avaria FAP... è una bella seccatura... :(
 
Domani ho lezione all'università e prima delle 4 non sono a casa, speriamo che riesca a portarla prima mio padre ( anche se mi piacerebbe esserci per vedere che errori dà l'examiner) minimo una rigenerazione forzata del fap, e poi bisogna vedere che dice l'examiner stavolta.
 
Allora novità, a quanto pare era solo un cavo allentato che non faceva contatto bene non ha voluto nulla, però visto che c'era è stato cambiato il collare della marmitta che era rotto da un pò ( effettivamente sgasando faceva lo stesso rumore di una lattina che sbatte con dei sassi dentro :asd) ) 58 euro manodopera inclusa. Mio padre si è inventato una scusa e gli ha anche chiesto come si svita il filtro del gasolio, gli hanno detto che c'è una chiave fatta apposta, anche se la cosa mi pare strana perchè sul DTE sta chiave nemmeno la menziona, secondo me hanno usato una banale chiave a nastro, nei prossimi giorni vedrò di reperirne una per fare il lavoro, comunque con calma tanto prima di venerdì non ci posso mettere le mani (l'università viene prima del resto :nod) ) Per il fap si vedrà cosa fare, per il momento rimane lì e al limite vedremo di fare un rabbocco del liquido, purtroppo quì da me non girano mappatori rinomati :cry:
 
Dai tutto bene allora per il momento!!! :OK) Anche secondo me con una normale chiave a nastro dovresti riuscire a svitare il filtro gasolio. :nod)

Peccato che nella tua zona non ci siano bravi rimappatori... ma comunque non è che sia così facile trovarne di bravi... al limite ti organizzi una vacanzina sul lago di Como... :elio)
 
Adesso vediamo che fare, se trovo una chiave a nastro provo secondo me si dovrebbe riuscire. La vacanza sul lago è una possibilità non troppo remota :asd) tanto in famiglia ci è sempre piaciuta la montagna e sarebbe l'occasione per prendere i 2 classici piccioni con una fava ;) Magari si vedrà che fare con un pò di organizzazione tutto è possibile, quì da me ci sarebbe il mappatore dell'altra volta ( che tra l'altro ha una bellissima 159 e prima aveva una nasona da 190cv ) però non lo conosco molto bene e non so se sia in grado di fare un lavoro così fine e preciso, anche se devo ammettere l'ottimo lavoro fatto con la mappa, la macchina non fa un grammo di fumo e i consumi sono rimasti più o meno invariati anche se la macchina pare un'altra dal punto di vista della spinta del motore.
 
Devi provare a sentire che ti dice, se ha già fatto questa modifica su altre auto e che ne pensa di farlo sulla tua. Avendo lavorato bene l'altra volta, dovrebbe essere una persona seria, che come tale non dovbrebbe arrischiarsi a fare un lavoro se non ne è certo al 100% :OK)

Io proverei ad informarmi... altrimenti la zona di Como è molto bella da visitare... :D
 
Allora ne ho parlato con mio padre, fra qualche mese se il fap romperà le scatole di nuovo valuteremo la vacanza al lago :asd) o altre soluzioni per togliere il coso malefico. Per quanto riguarda il filtro ho avuto conferma che si svita con la chiave dei filtri in pratica è questo il portafiltro http://cgi.ebay.it/Porta-Filtro-Gasolio ... 0457378925. Siccome avevamo in casa una chiave a catena del cavolo ( pagata 2 euro si è piegata ancora prima di svitare il primo filtro ) abbiamo deciso di fare la spesa una volta per tutte ( tanto ci sono 3 macchine in famiglia e il tagliando da adesso in poi faccio a tutte e 3 io :D ) mio padre oggi è stato in una ferramenta all'ingrsso di sua conoscenza, di quelle dove si servono i meccanici per intenderci. Comprata chiave a doppia catena, seria e fatta bene ( peserà almeno 10 volte l'altra :asd) ) pagata sui 30 euro. Domani pomeriggio sono libero da impegni universitari e la provo, così da finire il tagliando :clap) Nel frattempo ho ordinato anche la elm327 sperando di riuscire con questa interfaccia ad accedere alla centralina della macchina per leggere i codici errore, spero mi arrivi prima di sabato, così da poterla provare nel finesettimana.
 
Ah adesso ho capito come è fatto portafiltro del gasolio!!!! Devo far caso anche nell'Ulysse, ma sarà sicuramente così. :OK)

Bene dai così concludi il tagliando e non ci pensi più. Ottima l'idea della vacanza al lago, così almeno risolvi pure questa scocciatura del FAP. Sulla nostra per ora non presenta problemi, probabilmente perché l'auto è nuova (2007) e non ha molti km (circa 56000), ma se dovesse inizare a rognare anche il mio, penso che valuterò seriamente l'asportazione... :asd)
 
Per il momento le 2 avaria non erano legate al FAP, ma per qualche strano motivo la diagnosi sul computer di bordo indica sempre l'avaria a quel filtro.Comunque la nostra phedra è una macina km e ne ha fatti 130mila fino ad oggi, presto sarà quindi il momento di riempire l'additivo, siccome come avevo già detto costa 50 euro al litro e nel serbatoio di litri ce ne vanno 5 parlaimo di 250 euro :splat)quindi stiamo seriamente valutando di eliminare il filtro con quei soldi, al momento giusto si vedranno tempi e mezzi per fare la modifica, intanto vediamo di far girare meglio sto motore con un olio degno di questo nome :asd) e vediamo di togliere quel maledetto filtro gasolio. Tengo aggiornato il topic. :nod)
 
Allora oggi ho ambiato olio e filtro, purtroppo ho fanno un piccolo danno :asd) in pratica sotto al filtro ci sono 2 tubi che danno moolto fastidio per svitare il filtro, ho pensato da ***** di svitarli convinto che fossero quelli del radiatore olio (senza controllare sul DTE) sono praticamente identici a quelli che sulla 147 davvero trasportano l'olio. Peccato che erano quelli del gas del condizionatore, appena l'ho sfilato ha cominciato a buttare fuori gas a pressione, sono fuggito via lasciando li tutto :lol: Quando sono tornato ho trovato che il getto di gas aveva colpito la bacinella e c'era olio dovunque :splat) Dopo aver ripulito tutto e dopo essermi ripreso dallo spavento, ho rimontato il tubo e con non poche imprecazioni ho tolto il filtro dell'olio (è stato necessario lavoraci in 2 uno da sotto e uno da sopra). Messo filtro e olio nuovo, il motore è sembrato reagire positivamente, alla prima accensione sembrava più silenziosa ma saranno i km a guidicare la bontà del bardhal. Adesso comunque domattina la porto a ricaricare il GAS del clima perchè praticamente credo sia fuoriuscito tutto, quanto potrebbe costare una ricarica del clima ?
 
al140":11bmk3c9 ha detto:
Allora oggi ho ambiato olio e filtro, purtroppo ho fanno un piccolo danno :asd) in pratica sotto al filtro ci sono 2 tubi che danno moolto fastidio per svitare il filtro, ho pensato da ***** di svitarli convinto che fossero quelli del radiatore olio (senza controllare sul DTE) sono praticamente identici a quelli che sulla 147 davvero trasportano l'olio. Peccato che erano quelli del gas del condizionatore, appena l'ho sfilato ha cominciato a buttare fuori gas a pressione, sono fuggito via lasciando li tutto :lol: Quando sono tornato ho trovato che il getto di gas aveva colpito la bacinella e c'era olio dovunque :splat) Dopo aver ripulito tutto e dopo essermi ripreso dallo spavento, ho rimontato il tubo e con non poche imprecazioni ho tolto il filtro dell'olio (è stato necessario lavoraci in 2 uno da sotto e uno da sopra). Messo filtro e olio nuovo, il motore è sembrato reagire positivamente, alla prima accensione sembrava più silenziosa ma saranno i km a guidicare la bontà del bardhal. Adesso comunque domattina la porto a ricaricare il GAS del clima perchè praticamente credo sia fuoriuscito tutto, quanto potrebbe costare una ricarica del clima ?

Al140 chissà che spavento!!!! :?:
Dai l'importante è che poi, anche se con uno bello sbattimento, sei riuscito a fare tutto. :OK)

Per la ricarica del clima ora non ricordo, dovrei controllare sulla fattura, ma dal mio autorizzato Bosch, per la 147 (completamente scarico), forse ho pagato 50-60 euro, ma non sono sicuro.
 
Ok ho portato stamattina la macchina a ricaricare il clima nel primo pomeriggio la ritiro, chissà quanto costerà lo scherzetto. Comunque se mi dite sui 50-60 euro ci può stare pensavo peggio :asd) Lo spavento c'è stato e anche butto, ho preso e sono scappato, oltre allo spavento mi sono sono spaccato un labbro niente di traumatico, però che voi sappiate il freon non dovrebbe essere tossico o sbaglio ? Li per lì avevo la bocca molto amara ma poi mi sono lavato i denti e il saporaccio è sparito anche se stamattina ho un pò di influenza ma credo centri più il fatto che ho fatto il lavoro in maniche corte :asd)
 
Top