Autovelox su aurelia

cn73

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2005
5,846
0
36
Torino
Ciao ragazzi... ho trascorso alcuni giorni a Roma con la mia 147... al ritorno ho deciso di prendere l'Aurelia SS1 per evitare un po' di casino in autostrada... da Roma a Firenze... in effetti si circolava piuttosto bene ma il limite, essendo una statale è di 70 - 90 , 110 a tratti... Avete esperienza di quel tratto? Il fatto è che, sbagliando, mi sono accorto di avere a tratti superato il limite.
 
A prescindere che non so se si puo parlare di queste cose...moderatori agite pure.

Lavorando a spezia e livorno (sono in marina militare) la faccio spesso per tornare a casa..adddirittura in 2 anni e mezzo ho sempre fatto l'aurelia e mai l'autostrada.

Andando verso roma si suddivide in due tratti, da livorno fino a grossetto il limite è di 110, mentre dopo grosseto il limite scende a 90 con tratti di 70 per la presenza d'incroci a raso, poi si prende la roma civitavecchia e il limite torna a 130. Negli ultimi mesi questi incroci li hanno tolti, ma stranamente hanno ancora lasciato il limite di 70. Subito dopo Vada ci sono degli indicatori di velocità, in pratica ti danno la tua velocità in tempo reale. Mentre una volta presa l'a12 roma-civitavecchia trovi (e da poco) un autovelox fisso, segnalato da un cartello con luci lampeggianti. Normalmente cmq la strada è sempre controllata dalle forze dell'ordine anche xkè non è raro incotrare qualke C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! col mercedes che va a 160-170.

Andando verso su invece (da roma verso spezia) da quel poco che ho visto autovelox fissi nn ce ne sono (sicnceramente nn mi metto a controllare più di tanto, nn corro) e stranamente ho notato anche meno pattuglie con autovelox.

Di più non sò
 
Grazie x le info ;) Di pattuglie mobili nemmeno l'ombra...Non ho corso, semplicemente a volte buttando l'occhio sul tachimetro m iaccorgevo di essere leggermente sopra il limite e ovviamente subito rallentavo... il cruise control non si poteva mettere date le condizioni del percorso...
 
axl82distex":36mh0obw ha detto:
A prescindere che non so se si puo parlare di queste cose...moderatori agite pure.
non vedo perchè non si possa :)

Tutto giusto riguardo ai limiti da te indicati nei vari tratti...

Però aggiungerei che solitamente è disseminata di pattuglie.
Andando a Balocco questo inverno ho incrociato almeno 3 pattuglie (di tutti i tipi) con autovelox... il primo mi ha seccato ahimè :(
Anche l' anno scorso in estate, a fine luglio, ne ho incrociati almeno 5 al ritorno, per fortuna quella volta sono passato indenne...
 
giangirm":1lbq0g9g ha detto:
axl82distex":1lbq0g9g ha detto:
Però aggiungerei che solitamente è disseminata di pattuglie.

Quoto!

solitamente si sistemano i pattuglie dal km 75 circa al km 110 (prima non lo sò perchè prendo la Roma-Civitavecchia).

Ho casa al mare lungo l'aurelia e un anno mi hanno seccato anche a me all'altezza di Tarquinia.
 
DOvrebbero comunque essere visibili giusto? Di fissi siete a conoscenza? Parlo del tratto "a salire" fra Roma e La spezia...
 
cn73":2n4xbsk7 ha detto:
DOvrebbero comunque essere visibili giusto?
sono visibili quando li passi :asd)
Alcuni erano "nascosti" dentro le aree di servizio... difficile vederli in tempo
 
Non sempre ti accorgi se ti fanno la foto,alcune volte sono messi in modo tale che neanche li vedi in quanto si sistemano in punti strategici che solo chi conosce bene quel tratto di strada sa come comportarsi : :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

Attenzione!!!!!!!
 
Top