Auto sotto il sole per tutto il giorno, precauzioni ?!

pierpy_90 GP

Nuovo Alfista
5 Aprile 2011
4,837
0
36
34
Castellaneta [TA]
Per motivi di lavoro sono costretto alcune volte (1 / 2 settimana) a lasciare tutto il giorno la macchina sotto al sole... ora lo so... non sono l'unico.. ma dato che a breve devo montare il volante nuovo (costato un bel po xD) e dato che il precedente volante è consumato proprio sulla parte superiore, quella maggiormente esposta al sole, vorrei prendere tutte le precauzioni del caso per ridurre al minimo i problemi con le plastiche e quant'altro...

Oltre al classico parasole anteriore... cosa altro posso usare ?

qualcuno di voi si è mai posto questo problema ?

francamente non so se il vecchio proprietario della mia 147 aveva particolari problemi di sudorazione alle mani o altro, tali da rovinare in soli 4 anni il volante... a me le mani non sudano.. quindi non credo di essere io la causa.. però per evitare spiacevoli situazioni tra un paio di anni... vorrei preservare il mio volante ed il più possibile l'intero mezzo....
 
Re: R: Auto sotto il sole per tutto il giorno, precauzioni ?

anche la mia é 8 ore sotto il sole per 5 giorni a settimana..ho il parasole cromato e le pellicole ai vetri posteriori :)

Inviato dal mio GT-I9100
 
la mia è sotto il sole da 8 anni e nessuna plastica si è consumata o spellata a causa di questo!!!!per quanto riguarda il volante consumato nella parte superiore,è il contatto con il sudore delle mani,tranquillo!!!varia da persona a persona:ad esempio il mio vecchio volante in pelle si era leggermente consumato nella parte superiore,ma aveva 240.000km!!!!Quello della 147 di un mio amico, a 100.000km era quasi tutto consumato,e a lui le mani sudano parecchio!!!!Se il parcheggio in cui lasci l'auto è all'interno di un'area privata,quindi tranquilla,potresti fare come faccio io,cioè lasciare i vetri aperti di 1-2cm,in modo che nell'abitacolo circoli comunque un po' d'aria.Ovvio che se la devi lasciare all'aperto in zone non custodite,non ascoltare il mio consiglio!!!! :OK)
 
patrick76":v06w7f6l ha detto:
la mia è sotto il sole da 8 anni e nessuna plastica si è consumata o spellata a causa di questo!!!!per quanto riguarda il volante consumato nella parte superiore,è il contatto con il sudore delle mani,tranquillo!!!varia da persona a persona:ad esempio il mio vecchio volante in pelle si era leggermente consumato nella parte superiore,ma aveva 240.000km!!!!Quello della 147 di un mio amico, a 100.000km era quasi tutto consumato,e a lui le mani sudano parecchio!!!!Se il parcheggio in cui lasci l'auto è all'interno di un'area privata,quindi tranquilla,potresti fare come faccio io,cioè lasciare i vetri aperti di 1-2cm,in modo che nell'abitacolo circoli comunque un po' d'aria.Ovvio che se la devi lasciare all'aperto in zone non custodite,non ascoltare il mio consiglio!!!! :OK)

mmm... lasciare aperti i vetri no.. non mi fido xD
 
Idem! È 7 anni che parcheggio l auto al sole 9 ore al giorno per 5 giorni a settimana. Nessun problema di plastiche o volante che si spella! L unica cosa che è saltato è il gancetto copri airbag lato passeggero e credo che appunto sia stato il calore! Comunque anche io ho preso il parasole ed l unica cosa che ho! :)
 
Ti rispondo autoquotando quello che ho scritto in questa conversazione: viewtopic.php?f=4&t=133485

Traif1502":23oq3qi2 ha detto:
Per le guarnizioni e le parti in plastica ci sono un sacco di prodotti al supermercato che le proteggono dai raggi UV, vai e cercane qualcuno. Per gli interni io ho risolto così: sui vetri posteriori ho le pellicole, sugli anteriori ho comprato un parasole e l'ho ritagliato a forma del vetro, ne sono usciti fuori due pezzi per ogni vetro che lo coprono completamente. Quando la parcheggio lo metto su entrambi i vetri e non entra un filo di luce. Sul parabrezza il classico parasole. Per carità, vista da fuori mi avranno preso in giro chissà quanto, ma la soddisfazione di non ustionarmi né con i sedili in pelle nera né tantomeno con il volante mi ripagano :asd)

Questa è una foto di due anni fa, dovevo stare in campeggio per una settimana con la macchina vicino e piena di roba, da lì mi è venuto il lampo di genio! :asd) :asd) :asd)
DSCF1361.JPG
 
Sono stati una necessità e lo sono tutt'ora. Quando lascio la macchina sotto al sole e all'ora di pranzo la vado a prendere segna 45°. Senza quei parasole non potrei sedermi sul sedile né potrei sfiorare volante o pomello. Non che l'aria dentro non diventi calda, ma c'è una differenza abissale. Non so come faccia la gente comune a non usare la mia stessa idea :asd)
 
Traif1502":5bneuzxy ha detto:
Sono stati una necessità e lo sono tutt'ora. Quando lascio la macchina sotto al sole e all'ora di pranzo la vado a prendere segna 45°. Senza quei parasole non potrei sedermi sul sedile né potrei sfiorare volante o pomello. Non che l'aria dentro non diventi calda, ma c'è una differenza abissale. Non so come faccia la gente comune a non usare la mia stessa idea :asd)

io avrei un altra idea.. + costosa.. ma certamente con un impatto estetico mooooolto + bello xD

vetri neri anche all'anteriore asd....
 
Re: R: Auto sotto il sole per tutto il giorno, precauzioni ?

Io inizio a lavorare alle 13.30 e finisco alle 21.30

Quindi al rientro é sopportabile..dai.. :-D



Inviato dal mio GT-I9100
 
I vetri anteriori oscurati ce li avevo sulla Grande Punto finché un bel giorno mentre ero in viaggio verso Mirabilandia una volante mi ha acceso i lampeggianti dietro, mi ha invitato ad accostarmi e se non era pel la faccia disperata mia e della mia ragazza mi avrebbero tolto il libretto dell'auto e fatto 300 e rotti euro di multa. Il giorno dopo li ho staccati e mi sono rassegnato ad averli solo dietro
 
Quella di traif è una gran bella idea! Agli occhi della gente si può passare per la parte di un malato mentale..ma almeno così salvi tutto o comunque lo porti a durare di più! :OK)
 
Traif1502":d79r0634 ha detto:
Ti rispondo autoquotando quello che ho scritto in questa conversazione: viewtopic.php?f=4&t=133485

Traif1502":d79r0634 ha detto:
Per le guarnizioni e le parti in plastica ci sono un sacco di prodotti al supermercato che le proteggono dai raggi UV, vai e cercane qualcuno. Per gli interni io ho risolto così: sui vetri posteriori ho le pellicole, sugli anteriori ho comprato un parasole e l'ho ritagliato a forma del vetro, ne sono usciti fuori due pezzi per ogni vetro che lo coprono completamente. Quando la parcheggio lo metto su entrambi i vetri e non entra un filo di luce. Sul parabrezza il classico parasole. Per carità, vista da fuori mi avranno preso in giro chissà quanto, ma la soddisfazione di non ustionarmi né con i sedili in pelle nera né tantomeno con il volante mi ripagano :asd)

Questa è una foto di due anni fa, dovevo stare in campeggio per una settimana con la macchina vicino e piena di roba, da lì mi è venuto il lampo di genio! :asd) :asd) :asd)
DSCF1361.JPG

davero un'ottima idea.... :OK)
 
Traif1502":1ykxviuz ha detto:
Ti rispondo autoquotando quello che ho scritto in questa conversazione: viewtopic.php?f=4&t=133485

Traif1502":1ykxviuz ha detto:
Per le guarnizioni e le parti in plastica ci sono un sacco di prodotti al supermercato che le proteggono dai raggi UV, vai e cercane qualcuno. Per gli interni io ho risolto così: sui vetri posteriori ho le pellicole, sugli anteriori ho comprato un parasole e l'ho ritagliato a forma del vetro, ne sono usciti fuori due pezzi per ogni vetro che lo coprono completamente. Quando la parcheggio lo metto su entrambi i vetri e non entra un filo di luce. Sul parabrezza il classico parasole. Per carità, vista da fuori mi avranno preso in giro chissà quanto, ma la soddisfazione di non ustionarmi né con i sedili in pelle nera né tantomeno con il volante mi ripagano :asd)

Questa è una foto di due anni fa, dovevo stare in campeggio per una settimana con la macchina vicino e piena di roba, da lì mi è venuto il lampo di genio! :asd) :asd) :asd)
DSCF1361.JPG

1 G E N I O
 
Top