D'accordissimo che la barra non andava smontata o quanto meno se lo si faceva poi andava comunicato al nuovo proprietario nella massima trasparenza ed onestà possibile.
Però in una macchina usata ci possono essere tanti altri fattori che incidono sulla sicurezza senza dover arrivare a condizioni estreme laddove forse la barra "benedetta" può fare la differenza. Diciamo che poi le condizioni estreme meglio non andarsele a cercare di proposito. Siamo sempre su strada e non su pista (dove invece tutto è permesso tutto o quasi).
Il fatto che abbia smontato la barra mi fà pensare che la macchina sia stata usata un po da cani ma questo è una mia personale opinione d'altra parte con oltre 300.000 km forse è anche normale che la barra accusasse dei problemi.
Non spendiamo soldi per avvocati meglio usarli per la manutenzione della nostra amata e cara (in tutti i sensi ) nasona.
Però in una macchina usata ci possono essere tanti altri fattori che incidono sulla sicurezza senza dover arrivare a condizioni estreme laddove forse la barra "benedetta" può fare la differenza. Diciamo che poi le condizioni estreme meglio non andarsele a cercare di proposito. Siamo sempre su strada e non su pista (dove invece tutto è permesso tutto o quasi).
Il fatto che abbia smontato la barra mi fà pensare che la macchina sia stata usata un po da cani ma questo è una mia personale opinione d'altra parte con oltre 300.000 km forse è anche normale che la barra accusasse dei problemi.
Non spendiamo soldi per avvocati meglio usarli per la manutenzione della nostra amata e cara (in tutti i sensi ) nasona.