Auto instabile e scoperta problema

Perbakken

Nuovo Alfista
13 Dicembre 2014
65
0
6
Ciao a tutti
Da tempo avevo problemi di scarsa stabilità in rettilineo anche a velocità moderate 70-80kmh, non riuscendone a capire la causa..
Oggi quasi per caso vado sotto alla macchina e cosa scopro??
Manca la Barra stabilizzatrice posteriore

Evidentemente quello str**** che me la venduta, visto che faceva rumore l'ha tolta!!
 

Allegati

  • 20150527_143329 (FILEminimizer).jpg
    20150527_143329 (FILEminimizer).jpg
    86.4 KB · Visualizzazioni: 6,245
Perbakken":8soywrcj ha detto:
Evidentemente quello str**** che me la venduta, visto che faceva rumore la tolta!!
ne gira tuttora un altro qui nel forum, del quale non faccio nome per evitare inutili polemiche, che teorizza l'inutilità della barra e gira senza dato che faceva rumore, l'ha tolta "tanto non serve a nulla e fa solo rumore"
 
Devo dire che in curva (dove dovrebbe servire) l'auto si comporta benissimo, nei rettilinei (magari un po dissestati) invece mi sembra instabile.
Sarebbe bello sapere se e colpa di questa.
 
am78_ud":24z4y9r2 ha detto:
Perbakken":24z4y9r2 ha detto:
Evidentemente quello str**** che me la venduta, visto che faceva rumore la tolta!!
ne gira tuttora un altro qui nel forum, del quale non faccio nome per evitare inutili polemiche, che teorizza l'inutilità della barra e gira senza dato che faceva rumore, l'ha tolta "tanto non serve a nulla e fa solo rumore"

lo so benissimo che ti riferisci a me e non occorre fare del sarcasmo, la mia all'epoca voleva essere piu una provocazione che altro ad ogni modo non ci si ammazza di certo senza la barra, diciamo che da una maggiore stabilità quello si. e comunque non solo l'avevo riattaccata tempo fa, ma l'ho anche sostituita 2 mesi fa con una nuova della deltagom e devo dire che mi ci trovo bene.
 
am78_ud":k4lpm6a2 ha detto:
Perbakken":k4lpm6a2 ha detto:
Evidentemente quello str**** che me la venduta, visto che faceva rumore la tolta!!
ne gira tuttora un altro qui nel forum, del quale non faccio nome per evitare inutili polemiche, che teorizza l'inutilità della barra e gira senza dato che faceva rumore, l'ha tolta "tanto non serve a nulla e fa solo rumore"

i teNNici... :asd)

Chi te l'ha venduta così l'auto è un delinquente Perbakken.. :KO)
 
Un delinquente nel senso piú esatto del termine, mi fermo qui.
Spero che montandola risolva i problemi che ho
 
che poi quella posteriore difficilmente prende gioco...io ho cambiato i gommini e le biellette ora,a 400.000km..
è da pazzi toglierla perchè fa rumore.....tra l'altro,al contrario di quella anteriore,dietro ci si lavora benissimo.... :ka) :ka)
 
se fossi in te farei presente al precedente proprietario della manomissione e la farei ripristinare a sue spese, e se fa il furbo, penso che un avvocato non avrebbe problemi a "convincerlo"
 
Legalmente da un privato non ci caveresti un ragno dal buco.
Spendi meno a fartela montare nuova che ricorre ad un avvocato: se poi ci fai causa tra cinque anni magari poi un giudice ti da contro.... dipende da come si svegliano al mattino
Il prec. proprietario poteva quanto meno dirtelo al fine che poi ci pensassi tu direttamente.
 
Il precedente proprietario è un truffatore.
Adesso vedo se riesco a recuperarne una all'autodemolizioni, sapete se c'è qualche particolarità da sapere in base al modello o una vale l'altra?
Le biellette le ho nuove in casa della birth
 
Brad1975":1jx3s0xz ha detto:
Legalmente da un privato non ci caveresti un ragno dal buco....

A mio avviso la vendita di un automezzo con manomissioni che ne compromettono la sicurezza è da penale e non da civile. E' vero che non è successo nulla, è vero che chi fa da se fa prima (nel senso di riparazione.... non di giustizia fai-da-te), ma se Perbakken avesse un amico/parente avvocato, ci penserei ben due volte prima di lasciare perdere.

PS: i migliori amici:
  • 1) Medici
    2) Avvocati
    3)..... Elettrauti....
 
Scusa ma è sempre la parola di uno contro quella dell'altro.... magari quell'altro sosterrà di averla venduta dicendogli chiaramente (ma non è il caso ovviamente) che mancava la barra.
Di certo mi sarei pure io abbastanza allarmato ed iXXXXXXo ma cerchiamo di smaltire i tribunali anziche di intasarli, soprattutto quando non è successo nulla di grave.
Lo dico senza polemica che di certo non mi metto a farne tra noi amici alfista per via di un alfista che ha avuto poco cura della propria auto.
 
bianconero":1t7e9tqj ha detto:
am78_ud":1t7e9tqj ha detto:
Perbakken":1t7e9tqj ha detto:
Evidentemente quello str**** che me la venduta, visto che faceva rumore la tolta!!
ne gira tuttora un altro qui nel forum, del quale non faccio nome per evitare inutili polemiche, che teorizza l'inutilità della barra e gira senza dato che faceva rumore, l'ha tolta "tanto non serve a nulla e fa solo rumore"

lo so benissimo che ti riferisci a me e non occorre fare del sarcasmo, la mia all'epoca voleva essere piu una provocazione che altro ad ogni modo non ci si ammazza di certo senza la barra, diciamo che da una maggiore stabilità quello si. e comunque non solo l'avevo riattaccata tempo fa, ma l'ho anche sostituita 2 mesi fa con una nuova della deltagom e devo dire che mi ci trovo bene.


Ah ecco, dopo un anno e mezzo esce fuori che era giusto una provocazione, e pensare che parevi proprio serio ai tempi visto il polverone che avevi tirato su.
 
mic#ele":2rqp2lsx ha detto:
Brad1975":2rqp2lsx ha detto:
Legalmente da un privato non ci caveresti un ragno dal buco....

A mio avviso la vendita di un automezzo con manomissioni che ne compromettono la sicurezza è da penale e non da civile. E' vero che non è successo nulla, è vero che chi fa da se fa prima (nel senso di riparazione.... non di giustizia fai-da-te), ma se Perbakken avesse un amico/parente avvocato, ci penserei ben due volte prima di lasciare perdere.

PS: i migliori amici:
  • 1) Medici
    2) Avvocati
    3)..... Elettrauti....
Purtroppo non ho amici da "quelle parti" :mecry)
Mi è stato altresì sconsigliato di mettere in mezzo la legge in questo caso, lunga e dispendiosa, per un auto che non vale i soldi e il tempo spesi.
Sto cercando di farla durare visto che ormai l'ho comprata e gommata nuova più altri lavoretti. 360.000 km circa, il chilometraggio reale lo sa solo chi ha alterato i dati in centralina. :member)
Quindi monto sta barra e vediamo come si comporta :OK)

Picolo OT: attenzione a comprare auto usate con chilometraggi sotto a 100.000, al 90% sono stati scalati i km ed il restante 10% ha problemi.
 
concordo sul non perdere tempo con avvocati e similari, purtroppo la giustizia italiana è quello che è, rischi di avere 5 anni di processo per poi magari finire a compensazione (= ragione 50/50, il giudice di fatto se ne lava le mani).
capisco che fa inca**re ed è una questione di principio, ma meglio mettersi il cuore in pace e cercare di sistemare il problema contenendo i costi.
Cercherei una barra allo sfascio e la monterei.
 
rischi anche una controdenuncia per tentata truffa qualora il vecchio proprietario si inventasse che l'hai smontata tu per poi denunciarlo... concordo sul lasciar perdere, in italia spesso non si va da nessuna parte con prove schiacciati, figuriamoci senza :mad2)
 
non cambia cmq la sostanza che di certo non ci si ammazza se manca la barra...da una maggiore stabilità ma insomma non è che ci si ribalta se manca...
 
beh...un conto è il comportamento di una macchina che nasce senza barra antirollio (parlo di macchine di 20 anni fa...chè oggi ce l'hanno tutte...almeno all'anteriore..)e un conto è quello di una macchina che nasce con la barra ma alla quale viene scollegata.....
 
Che poi barre e affini servono sopratutto in condizioni di emergenza, è li che può fare la differenza..
 
Top