Auto bloccata per gasolio congelato...possibili conseguenze??

soloalfa":1qz5ijbi ha detto:
306 Maxi":1qz5ijbi ha detto:
dario.ibanez":1qz5ijbi ha detto:
306 grazie per il consiglio, non sapevo che nel common rail fosse sconsigliato mettere la benzina.
a questo punto se ci fosse l'occasione di andare in montagna d'inverno farò il pieno di diesel nel posto :OK)
Guarda, se gliene metti 5 euro sul pieno non succede niente... ma in generale benzina e acqua nel gasolio sono la morte dei common rail in quanto danneggiano seriamente la pompa di alta presisone e gli iniettori.
Poi, come detto, 5 euro non fanno niente; ma visto che appunto ci sono altre alternative più "sicure" per evitare il congelamento (prima fra tutte proprio quella che citi tu di rifornirsi sul posto, che è anche la più pratica), meglio affidarsi a quelle :OK)

Io tra l'altro non lo sapevo che i distributori di zona dotassero di additivi il combustibile...buono a sapersi... :)

Ultima cosa:per questo fatto del "clack" alla leva del cambio posso stare tranquillo??Sono sicuro che prima non lo faceva...magari tra qualche km scompare così come è venuto...


:) ormai ti hanno gia detto tutto :

non mischiare gasolio e benzina
fare sempre rifornimento sul posto ( possibilmente riempiendo almeno 3/4 di serbatoio )
in caso non ci si possa rifornire sul posto acquistare prima della partenza additivi specifici

per il resto tranquillo non è successo niente :) :OK) :OK)
 
mito84":21x0njcy ha detto:
soloalfa":21x0njcy ha detto:
306 Maxi":21x0njcy ha detto:
dario.ibanez":21x0njcy ha detto:
306 grazie per il consiglio, non sapevo che nel common rail fosse sconsigliato mettere la benzina.
a questo punto se ci fosse l'occasione di andare in montagna d'inverno farò il pieno di diesel nel posto :OK)
Guarda, se gliene metti 5 euro sul pieno non succede niente... ma in generale benzina e acqua nel gasolio sono la morte dei common rail in quanto danneggiano seriamente la pompa di alta presisone e gli iniettori.
Poi, come detto, 5 euro non fanno niente; ma visto che appunto ci sono altre alternative più "sicure" per evitare il congelamento (prima fra tutte proprio quella che citi tu di rifornirsi sul posto, che è anche la più pratica), meglio affidarsi a quelle :OK)

Io tra l'altro non lo sapevo che i distributori di zona dotassero di additivi il combustibile...buono a sapersi... :)

Ultima cosa:per questo fatto del "clack" alla leva del cambio posso stare tranquillo??Sono sicuro che prima non lo faceva...magari tra qualche km scompare così come è venuto...


:) ormai ti hanno gia detto tutto :

non mischiare gasolio e benzina
fare sempre rifornimento sul posto ( possibilmente riempiendo almeno 3/4 di serbatoio )
in caso non ci si possa rifornire sul posto acquistare prima della partenza additivi specifici

per il resto tranquillo non è successo niente :) :OK) :OK)
dalle parti mie che ci manteniamo su un RANGE di 12max,3min ci sono rischi particolari?
 
lukameraweb":13bnzwac ha detto:
mito84":13bnzwac ha detto:
soloalfa":13bnzwac ha detto:
306 Maxi":13bnzwac ha detto:
dario.ibanez":13bnzwac ha detto:
306 grazie per il consiglio, non sapevo che nel common rail fosse sconsigliato mettere la benzina.
a questo punto se ci fosse l'occasione di andare in montagna d'inverno farò il pieno di diesel nel posto :OK)
Guarda, se gliene metti 5 euro sul pieno non succede niente... ma in generale benzina e acqua nel gasolio sono la morte dei common rail in quanto danneggiano seriamente la pompa di alta presisone e gli iniettori.
Poi, come detto, 5 euro non fanno niente; ma visto che appunto ci sono altre alternative più "sicure" per evitare il congelamento (prima fra tutte proprio quella che citi tu di rifornirsi sul posto, che è anche la più pratica), meglio affidarsi a quelle :OK)

Io tra l'altro non lo sapevo che i distributori di zona dotassero di additivi il combustibile...buono a sapersi... :)

Ultima cosa:per questo fatto del "clack" alla leva del cambio posso stare tranquillo??Sono sicuro che prima non lo faceva...magari tra qualche km scompare così come è venuto...


:) ormai ti hanno gia detto tutto :

non mischiare gasolio e benzina
fare sempre rifornimento sul posto ( possibilmente riempiendo almeno 3/4 di serbatoio )
in caso non ci si possa rifornire sul posto acquistare prima della partenza additivi specifici

per il resto tranquillo non è successo niente :) :OK) :OK)
dalle parti mie che ci manteniamo su un RANGE di 12max,3min ci sono rischi particolari?

la benza nel gasolio era usata in passato nei disel a precamera che digerivano di tutto ... oggi la pompa di un cr moderno è decisamente delicata e costosa .... ovvio che piccole parti di benza non distruggono la pompa istantaneamene ma.... bene non fa
 
lukameraweb":2cna0z7u ha detto:
soloalfa":2cna0z7u ha detto:
Sono tornato dalle ferie in montagna ed ho avuto la spiacevole sorpresa la mattina della partenza!Gasolio congelato ed auto che non si accendeva.Ho dovuto lasciarla per un giorno ospitata nel garage del custode con relativa stufetta davanti al muso della macchinina per risolvere il problema...e infatti poi è ripartita e sono potuto tornare a casa.
Secondo voi ci possono essere delle conseguenze del congelamento della paraffina??Magari qualche residuo nel filtro carburante??
che temperatura avevi al momento della NON ACCENSIONE?

mi pare - 6° ed erano le 12.00 circa :)
 
-Principe-":3knicb6y ha detto:
soloalfa":3knicb6y ha detto:
ragionando hai ragione...non si può buttare più benzina nella camera di combustione con gli iniettori...

ma non è un diesel?????
:confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig)

si si è un gasolio...forse ti riferisci alla parola benzina??la intendevo come combustibile... :OK)
 
soloalfa":3u1w9xhq ha detto:
lukameraweb":3u1w9xhq ha detto:
soloalfa":3u1w9xhq ha detto:
Sono tornato dalle ferie in montagna ed ho avuto la spiacevole sorpresa la mattina della partenza!Gasolio congelato ed auto che non si accendeva.Ho dovuto lasciarla per un giorno ospitata nel garage del custode con relativa stufetta davanti al muso della macchinina per risolvere il problema...e infatti poi è ripartita e sono potuto tornare a casa.
Secondo voi ci possono essere delle conseguenze del congelamento della paraffina??Magari qualche residuo nel filtro carburante??
che temperatura avevi al momento della NON ACCENSIONE?

mi pare - 6° ed erano le 12.00 circa :)
minchia,noi qua a TARANTO non le avremo mai quelle temperature e dico "STRAFORTUNATAMENTE" e non solo per la macchina,anche perchè le orecchie diventano come pc portatili... :D :D :D
 
io di solito faccio gasolio quando arrivo su anche perchè i diesel aditivati per nn congelare ci sono per diverse temperature...fino a -30 ho trovato fin ora ma ero in alta montagna senò si trova il solito -10 o -15.. ;)
 
Meno male che dicono di vendere gasolio invernale.. :KO) e questo lo dico per tutti i distributori.. evidentemente i fenomeni si trovano dappertutto :shrug03)

Successe anche a me un paio d'anni fa nel camion, unica cosa sostituita per sicurezza (su suggerimento del mecca) il filtro del gasolio. Poca spesa massima resa :OK)
 
DevilBoss86":1ekf0972 ha detto:
scusate se mi intrometto, ma il gasolio a quanto giacchia???

Il gasolio non ghiaccia, con il freddo si addensano i cristalli di paraffina formando una sostanza semisolida che intasa tutto.

In genere il gasolio estivo comincia ad avere problemi attorno agli 0°, per questo la legge stabilisce che dal 1 novembre al 15 marzo deve essere commercializzato gasolio invernale, che garantisce la funzionalità fino a -12°, mentre nelle zone di montagna viene venduto gasolio artico che dovrebbe funzionare fino a -22°.

Sconsiglio anch'io di miscelare benzina al gasolio per alzare il punto di scorrimento, meglio usare additivi specifici.
 
dario.ibanez":3127hf66 ha detto:
soloalfa":3127hf66 ha detto:
Sono tornato dalle ferie in montagna ed ho avuto la spiacevole sorpresa la mattina della partenza!Gasolio congelato ed auto che non si accendeva.Ho dovuto lasciarla per un giorno ospitata nel garage del custode con relativa stufetta davanti al muso della macchinina per risolvere il problema...e infatti poi è ripartita e sono potuto tornare a casa.
Secondo voi ci possono essere delle conseguenze del congelamento della paraffina??Magari qualche residuo nel filtro carburante??

io consiglio a tutti quando vanno in montagna di fare il pieno col gasolio locale che ha additivi specifici oppure mettere 5 euro di benzina(la benza si ghiaccia raramente) :OK)

Se tu avessi un camion magari si.. lo facevano! :asd)
 
Top