Auto bloccata per gasolio congelato...possibili conseguenze??

soloalfa

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2005
10,110
0
36
Bologna - Monaco di Baviera (Cruccolandia)
Sono tornato dalle ferie in montagna ed ho avuto la spiacevole sorpresa la mattina della partenza!Gasolio congelato ed auto che non si accendeva.Ho dovuto lasciarla per un giorno ospitata nel garage del custode con relativa stufetta davanti al muso della macchinina per risolvere il problema...e infatti poi è ripartita e sono potuto tornare a casa.
Secondo voi ci possono essere delle conseguenze del congelamento della paraffina??Magari qualche residuo nel filtro carburante??
 
Direi di no..se l'auto non va a colpi oppure fa molto fumo nero,nessun problema..io ti consiglio di mettere qualche additivo nel gasolio x pulire un pò...
 
teknomotion":ewrthl2b ha detto:
Direi di no..se l'auto non va a colpi oppure fa molto fumo nero,nessun problema..io ti consiglio di mettere qualche additivo nel gasolio x pulire un pò...

Ho comprato alla pompa di benzina su in montagna un additivo dell'Agip per questo tipo di problema,solo che ho letto sul retro che si doveva mettere a serbatoio vuoto,mentre io avevo fatto il pieno prima di partire e quando è successo il tutto avevo ancora un 40 lt di gasolio dentro,quindi non l'ho usato...posso usare questo oppure ne devo comprare un altro specifico??
Altra cosa:ho dovuto spingere l'auto fino al garage quindi usando sterzo e freni ad auto spenta.Possibili conseguenze presumo non dovrebbero esserci,anche se nel viaggio di ritorno ho avvertito un rumore tipo un "clack" quando sposto il cambio a sx o a dx per innestare rispettivamente la 1° o la retro...
Secondo te può essere successo qualcosa??Il rumore è piuttosto avvertibile,ma solo se si sposta del tutto il cambio in queste due direzioni
 
soloalfa":1a6oaep1 ha detto:
Ho comprato alla pompa di benzina su in montagna un additivo dell'Agip per questo tipo di problema,solo che ho letto sul retro che si doveva mettere a serbatoio vuoto,mentre io avevo fatto il pieno prima di partire e quando è successo il tutto avevo ancora un 40 lt di gasolio dentro,quindi non l'ho usato...posso usare questo oppure ne devo comprare un altro specifico??
Altra cosa:ho dovuto spingere l'auto fino al garage quindi usando sterzo e freni ad auto spenta.Possibili conseguenze presumo non dovrebbero esserci,anche se nel viaggio di ritorno ho avvertito un rumore tipo un "clack" quando sposto il cambio a sx o a dx per innestare rispettivamente la 1° o la retro...
Secondo te può essere successo qualcosa??Il rumore è piuttosto avvertibile,ma solo se si sposta del tutto il cambio in queste due direzioni

L'additivo,puoi usarlo tranquillamente,x il resto non è successo nulla.. :OK)
 
306 Maxi":20z97u76 ha detto:
Secondo me nessun problema; l'importante è che tu non abbia insistito esageratamente per tentare l'avviamento.

Avrò insistito in tutto una decina di volta ripartite nell'arco della giornata...prima di avere la folgorazione del garage del custode...
Diciamo però che ho provato ad accenderla senza dare gas,poi con piccoli colpi e solo una volta affondando del tutto...anche se ho avuto subito la paura di poterla ingolfare...quindi ho subito desistito...
A livello di singhiozzamenti e cose varie non ho avvertito nulla,in quanto a fumosità non ci ho fatto caso,ma non mi sembra abbia fumato...
 
teknomotion":30dd575h ha detto:
soloalfa":30dd575h ha detto:
Ho comprato alla pompa di benzina su in montagna un additivo dell'Agip per questo tipo di problema,solo che ho letto sul retro che si doveva mettere a serbatoio vuoto,mentre io avevo fatto il pieno prima di partire e quando è successo il tutto avevo ancora un 40 lt di gasolio dentro,quindi non l'ho usato...posso usare questo oppure ne devo comprare un altro specifico??
Altra cosa:ho dovuto spingere l'auto fino al garage quindi usando sterzo e freni ad auto spenta.Possibili conseguenze presumo non dovrebbero esserci,anche se nel viaggio di ritorno ho avvertito un rumore tipo un "clack" quando sposto il cambio a sx o a dx per innestare rispettivamente la 1° o la retro...
Secondo te può essere successo qualcosa??Il rumore è piuttosto avvertibile,ma solo se si sposta del tutto il cambio in queste due direzioni

L'additivo,puoi usarlo tranquillamente,x il resto non è successo nulla.. :OK)

Ok,grazie mille...il meccanico dell'officina in montagna mi aveva raccontato una serie di caxxate immense...e tra l'altro mi aveva sparato una somma di 80€ per il traino + 200€ circa per il lavoro...non ben specificato però... :)
 
Ci provano sempre,specialmente quando vedono qualcuno nel panico.. :asd)
Fai un pieno di Tamoil,sgasa 1 pò in giro ed andrà tutto a posto.. :asd)
 
soloalfa":3fepraju ha detto:
Sono tornato dalle ferie in montagna ed ho avuto la spiacevole sorpresa la mattina della partenza!Gasolio congelato ed auto che non si accendeva.Ho dovuto lasciarla per un giorno ospitata nel garage del custode con relativa stufetta davanti al muso della macchinina per risolvere il problema...e infatti poi è ripartita e sono potuto tornare a casa.
Secondo voi ci possono essere delle conseguenze del congelamento della paraffina??Magari qualche residuo nel filtro carburante??

io consiglio a tutti quando vanno in montagna di fare il pieno col gasolio locale che ha additivi specifici oppure mettere 5 euro di benzina(la benza si ghiaccia raramente) :OK)
 
teknomotion":3h709vry ha detto:
Ci provano sempre,specialmente quando vedono qualcuno nel panico.. :asd)
Fai un pieno di Tamoil,sgasa 1 pò in giro ed andrà tutto a posto.. :asd)

No,nel panico per fortuna non ero,perchè ero con un amico che appena è successo il fatto ha fatto due telefonate a due suoi amici meccanici tra cui uno ex alfa romeo che subito gli hanno detto della paraffina ghiacciata...solo che non avevamo pensato ancora ad una soluzione per sghiacciarla visto che non era ancora venuta fuori l'idea di chiedere in prestito il garage del custode...
inoltre uno pensa di trovare ogni tanto una persona onesta in questo mondo... :p
Comunque il meccanico aveva altre 8 auto ferme in officina con il gasolio ghiacciato...secondo me le teneva li dentro una notte,poi il giorno dopo diceva ai proprietari di aver fatto x lavori e chiedeva mediamente 300€ ad auto...senza aver toccato nulla magari...
 
dario.ibanez":1cz4bs5s ha detto:
mettere 5 euro di benzina(la benza si ghiaccia raramente) :OK)
assolutamente sconsigliato nei moderni diesel common-rail :nono)


dario.ibanez":1cz4bs5s ha detto:
ingonlfare? come si fa ad ingolfare una macchina ad iniezione elettronica? mica avrai il carburatore :shrug03)
quoto; soloalfa non ti preoccupare, per me non è successo niente.

Come ti ho detto, l'importante era che non avessi insistito troppo perchè in quel caso la pompa del gasolio (col gasolio gelato) poteva sforzare un pò.
 
306 grazie per il consiglio, non sapevo che nel common rail fosse sconsigliato mettere la benzina.
a questo punto se ci fosse l'occasione di andare in montagna d'inverno farò il pieno di diesel nel posto :OK)
 
dario.ibanez":2pk0w8x1 ha detto:
306 grazie per il consiglio, non sapevo che nel common rail fosse sconsigliato mettere la benzina.
a questo punto se ci fosse l'occasione di andare in montagna d'inverno farò il pieno di diesel nel posto :OK)
Guarda, se gliene metti 5 euro sul pieno non succede niente... ma in generale benzina e acqua nel gasolio sono la morte dei common rail in quanto danneggiano seriamente la pompa di alta presisone e gli iniettori.
Poi, come detto, 5 euro non fanno niente; ma visto che appunto ci sono altre alternative più "sicure" per evitare il congelamento (prima fra tutte proprio quella che citi tu di rifornirsi sul posto, che è anche la più pratica), meglio affidarsi a quelle :OK)
 
306 Maxi":2bejk1nq ha detto:
dario.ibanez":2bejk1nq ha detto:
306 grazie per il consiglio, non sapevo che nel common rail fosse sconsigliato mettere la benzina.
a questo punto se ci fosse l'occasione di andare in montagna d'inverno farò il pieno di diesel nel posto :OK)
Guarda, se gliene metti 5 euro sul pieno non succede niente... ma in generale benzina e acqua nel gasolio sono la morte dei common rail in quanto danneggiano seriamente la pompa di alta presisone e gli iniettori.
Poi, come detto, 5 euro non fanno niente; ma visto che appunto ci sono altre alternative più "sicure" per evitare il congelamento (prima fra tutte proprio quella che citi tu di rifornirsi sul posto, che è anche la più pratica), meglio affidarsi a quelle :OK)

Io tra l'altro non lo sapevo che i distributori di zona dotassero di additivi il combustibile...buono a sapersi... :)

Ultima cosa:per questo fatto del "clack" alla leva del cambio posso stare tranquillo??Sono sicuro che prima non lo faceva...magari tra qualche km scompare così come è venuto...
 
soloalfa":26xj6kan ha detto:
Sono tornato dalle ferie in montagna ed ho avuto la spiacevole sorpresa la mattina della partenza!Gasolio congelato ed auto che non si accendeva.Ho dovuto lasciarla per un giorno ospitata nel garage del custode con relativa stufetta davanti al muso della macchinina per risolvere il problema...e infatti poi è ripartita e sono potuto tornare a casa.
Secondo voi ci possono essere delle conseguenze del congelamento della paraffina??Magari qualche residuo nel filtro carburante??
che temperatura avevi al momento della NON ACCENSIONE?
 
Top