Auto aziendale: 147 o Bravo?

BRT":35tj36wg ha detto:
Io sono alfista convinto ma adesso come adesso ti consiglierei bravo.
Hai urgenza di scegliere o hai ancora unpo di tempo? Altrimenti prova a vedere le 147 che usciranno dalla "nuova" Pomigliano e poi decidi.
:ciao) :ciao)
Purtroppo ho pochi giorni, forse solo il tempo di provare una Bravo dal conce, ma probabilmente nemmeno quello...
:shrug03)

C'è mica nessuno che ultimamente ha avuto modo di provare una Bravo? Sarei curioso di sapere come va... :A) :hail) :help)

Ora come ora, ho paura di salirci su il primo giorno e di iniziare a rimpiangere il comportamento su strada della mia amata...
 
Il Teo":2xqcw9mo ha detto:
BRT":2xqcw9mo ha detto:
Io sono alfista convinto ma adesso come adesso ti consiglierei bravo.
Hai urgenza di scegliere o hai ancora unpo di tempo? Altrimenti prova a vedere le 147 che usciranno dalla "nuova" Pomigliano e poi decidi.
:ciao) :ciao)
Purtroppo ho pochi giorni, forse solo il tempo di provare una Bravo dal conce, ma probabilmente nemmeno quello...
:shrug03)

C'è mica nessuno che ultimamente ha avuto modo di provare una Bravo? Sarei curioso di sapere come va... :A) :hail) :help)

Ora come ora, ho paura di salirci su il primo giorno e di iniziare a rimpiangere il comportamento su strada della mia amata...

Ciao,

Io pochi giorni fa ho provato una Bravo presa a noleggio (era una 1.9 mjet Dynamic 120cv), percorrendo 600 km in un giorno per lavoro.

L'ho provata nel tratto Milano-Pisa, compresa l'autostrada della Cisa, quindi posso darti un giudizio compiuto:

PRO:

Assemblata bene
Sensazione di solidità come su auto tedesca
Si guida bene

CONTRO (rispetto alla mia 147 Jtd 115cv)

A sensazione è mooolto + lenta (credo pesi quei 200 chili in +)
Comportamento molto meno sportivo (in particolare lo sterzo)
Auto nel complesso molto razionale e poco emozionale

Inoltre ho notato che ha le marce parecchio + lunghe della 147 e non ha quella risposta rabbiosa in ripresa che invece ha il mio Jtd 155 cv.

Io ti consiglierei la 147, visto che anche se dovesse avere qualche problemino non sei tu a rimetterci...

Facci sapere cosa scegli!!!

:alfa)
 
io ho notato che lo sterzo di tutte le nuove fiat/lancia fa cag..:ignore)
saro' abituato troppo bene con quello della 147..
 
nitrous":1vm2wtrr ha detto:
io ho notato che lo sterzo di tutte le nuove fiat/lancia fa cag..:ignore)
saro' abituato troppo bene con quello della 147..

Il Dualdrive elettrico è tarato più sulla "morbidezza" di azionamento che sulla precisione sportiva. Però tra la vecchia Punto e Panda e la Bravo (ho provato il Tjet però) lo sterzo è tarato già più sulla precisione in quest'ultima..

Per la scelta di inizio topic, dipende anche da quanto la tieni l'aziendale. Se te la cambiano ogni 2-3 anni puoi anche solo prendere la Bravo e aspettare al prossimo cambio l'erede della 147 (male che vada se non ti piace l'impostazione di Bravo puoi cambiarla in tempi non troppo lunghi, la 147 già la conosci invece).
 
comunque prenderei anch'io la bravo, perche' la 147 ce l'hai gia' e la conosci, almeno hai un auto nuova da provare, con il nuovo 1.6 mjet magari?
 
yugs":bwfo337c ha detto:
nitrous":bwfo337c ha detto:
io ho notato che lo sterzo di tutte le nuove fiat/lancia fa cag..:ignore)
saro' abituato troppo bene con quello della 147..

Il Dualdrive elettrico è tarato più sulla "morbidezza" di azionamento che sulla precisione sportiva. Però tra la vecchia Punto e Panda e la Bravo (ho provato il Tjet però) lo sterzo è tarato già più sulla precisione in quest'ultima..

Per la scelta di inizio topic, dipende anche da quanto la tieni l'aziendale. Se te la cambiano ogni 2-3 anni puoi anche solo prendere la Bravo e aspettare al prossimo cambio l'erede della 147 (male che vada se non ti piace l'impostazione di Bravo puoi cambiarla in tempi non troppo lunghi, la 147 già la conosci invece).
In teoria dovrei tenerla 3 anni. Tuttavia, considerando la rapidità con cui qui cambiano i ruoli, non faccio piani così a lungo termine :asd)

Comunque la nasona la venderò al 99%, perché non la userei mai e mantenerla costa, per cui a questa decisione tengo particolarmente!

nitrous":bwfo337c ha detto:
comunque prenderei anch'io la bravo, perche' la 147 ce l'hai gia' e la conosci, almeno hai un auto nuova da provare, con il nuovo 1.6 mjet magari?
Il motore sarà il 1.9 multijet 120cv, quindi esattamente lo stesso della 147. Mi sa che la differenza di mappatura della centralina si sente...

Comunque vedo che in molti consigliate Bravo. Mi sa che andrò a farci un giretto in questi giorni.
 
Top