Autenticazione utente locale

tommy82_82

Nuovo Alfista
17 Luglio 2006
963
0
16
Modena
Ciao a tutti, vi pongo subito la questione...

Scopo: Far autenticare gli utenti locali come se stessi e non come guest.

Soluzione in XP Pro o Vista non-Home: secpol.msc - Accesso di rete: modello di condivisione

Soluzione in XP Home: Entrare in modalità provvisoria come admin poi risorse pc-strumenti- opzioni cartella-visualizzazione- togliere il segno di spunta a utilizza condivisione file semplice. (Questo è da provare appena ho sotto mano un home, anzi se qualcuno mi da conferma mi farebbe un piacere)

Soluzione in Vista Home:??? Questa mi manca...

Aspetto vostri consigli...ciao ciao
 
tommy82_82":jx4a4tw4 ha detto:
Ciao a tutti, vi pongo subito la questione...

Scopo: Far autenticare gli utenti locali come se stessi e non come guest.

Soluzione in XP Pro o Vista non-Home: secpol.msc - Accesso di rete: modello di condivisione

Soluzione in XP Home: Entrare in modalità provvisoria come admin poi risorse pc-strumenti- opzioni cartella-visualizzazione- togliere il segno di spunta a utilizza condivisione file semplice. (Questo è da provare appena ho sotto mano un home, anzi se qualcuno mi da conferma mi farebbe un piacere)

Soluzione in Vista Home:??? Questa mi manca...

Aspetto vostri consigli...ciao ciao
XP pro lo fa sempre, l'autenticazione col nome.
Un "trucchettino" abbastanza sporco, ma ubiquo (nel senso che funziona su tutto) è usare un net use con l'utente e la password di connessione in un file batch.
chiaramente se la sicurezza non è un requisito particolarmente stringente.

---
Per le versioni home non ti so dire... e chi le ha mai viste? :lol:
 
Carina l'idea di una net use ma non so quanto praticabile in quanto lo scopo è accedere a servizi dcom del pc server dai pc client. La sicurezza è già assicurata dal fatto che solo utenti che si loggano nei client con tot username e pw possono accedere ai servizi. Cmq appena riesco a trovare un vista home provo.
Grazie...
 
il "trucchetto" del comando net use in un file batch io lo uso da molto tempo.....e a volte mi ha risolto non pochi problemini..vedi dover accedere temporaneamente (senza fare trust) a macchine diverse in domini AD diversi...
 
Top