Aumento consumi di gasolio dall'ultimo tagliando

francescomora1985

Nuovo Alfista
9 Agosto 2006
1,375
0
36
Felino (Pr) ERVC
Ad un mio amico che ha il vecchio jtd unijet da 115 cavalli dopo il tagliando dei 120000 km la macchina consuma di più, facendo gli stessi percorsi di prima un 100 150 km in meno con un pieno.
Ha fatto la distribuzione a 120000 km poi causa topo infilato nella medesima l'ha rifatta a 125000(che sfortuna!!!)
Può centrare qualcosa questo?
Oppure sarà il freddo?iniettori intasati?

Ora ha 135000 km e la macchina è usata( :sgrat) )
però fin ad ora è sempre andata benissimo.Lui fa molta autostrada e schiaccia parecchio.

:grazie) :ciao)
 
Sia per il freddo, che per il fatto che il tuo amico schiacchi parecchio ma, soprattutto, per questo continuo aumento del prezzo del gasolio che ci fa immettere sempre meno litri di gasolio quando facciamo i classici 20 euro, forse, un centinaio di km in meno potrebbero starci. Comunque non credo proprio che il lavoro alla distribuzione possa avere a che fare, a meno che l'auto non sia stata messa correttamente in fase ma in quel caso credo che il tuo amico sentirebbe sicuramente il motore non girare in maniera regolare. I filtri, sia del gasolio che dell'aria, sono stai cambiati? la temperatura di esercizio, il suo motore la raggiunge? ho sentito spesso persone che hanno avuto problemi alla valvola termostatica che, rimanendo aperta (compresa la mia 147), non permette quasi mai di far raggiungere, alla temperatura dell'acqua, i 90 gradi soprattutto per ora con questo freddo. Anche questo, sono sicuro, contribuirebbe a non far lavorare il motore al massimo del suo rendimento portando in qualche misura, ad un peggioramento nei consumi carburante.
 
la sua valvola , come la mia, non raggiunge i canonici 90 gradi ma oscilla tra gli 80 e i 90.
Però non l'ho citata tra i possibili imputati poichè anche la mia è guasta ma consuma sempre uguale.
La valvola era rotta già da un pò ma a quanto dice lui solo da 10000 km gli consuma di più.
Ipotesi filtri non cambiati dipende dall'onestà del meccanico alfa.

A questo punto propendo pure io per la combinazione freddo-piede pesante-valvola rotta.
 
Niente allarmismi... anche a me a fatto così, è soltanto il fatto che le cinghie e tutta la distribuzione devono riacquistare a poco a poco l'elasticità di prima, è una fase di assestamento.Dagli solo un pò di tempo :OK)
 
Top