Audi R8 Spider

Dati tecnici ufficiali

Foto in alta risoluzione e dati tecnici ufficiali anche per l’Audi R8 V10 Spider. La supercar scoperta dei quattro anelli è motorizzata dal medesimo 5.2 V10 equipaggiato dalla versione coupè e capace di erogare 525 sonori cavalli e 530 NM di coppia.
Esaltanti le prestazioni: lo 0-100 è bruciato in 4.1 secondi e, dopo i 12.7 si è già a 200 km/h; la velocità massima è pari a 313 km/h. Stilisticamente, come già confermato in precedenza, vanno in pensione i side-blades laterali. Ma arriva il cofano per l’alloggiamento del tetto in tela realizzato in materiali compositi in fibra di carbonio.
Il tetto in tela ed il meccanismo che provvede al suo movimento pesano solo 30 kg. Ciò non toglie che la vettura equipaggiata con cambio manuale ferma l’ago della bilancia a1720 kg (distribuzione 43:57, ant:post). Ma il rapporto peso/potenza rimane comunque di assoluto rispetto: 3.3 kg/CV. I consumi medi, semmai fossero un problema per chi se la comprerà, sono di 14.9 per 100 km per la versione manuale; 13.9 per la R-tronic con cambio automatico sequenziale.
Per guidare open-air occorrono 19 secondi e l’operazione può essere effettuata con vettura in movimento fino alla velocità di 50 km/h. La vettura verrà commercializzata nel primo quadrimestre 2010 ad un prezzo, per il mercato tedesco, di 156.400 euro.


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/QEyNX65SC7E&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/QEyNX65SC7E&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/7MqsFlDtRZI&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/7MqsFlDtRZI&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Audi R8 V10 Spyder: nuovo video ufficiale

Nuovo video promozionale per la Audi R8 Spyder. La supercar di Ingolstadt si presenta in livrea bianca mostrandoci il sistema di apertura del tettino in tela e deliziandoci con le note del suo famelico V10 da 525 CV a 8000 giri/min e una coppia massima di 530 Nm a 6500 rpm. Le prestazioni sono entusiasmanti:0-100 km/h divorato in 4 secondi e una velocità di punta pari a 313 km/h; basta “provocarla” come suggerisce la clip. Altro successo annunciato per Audi?

[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/5C2SpWdvHuw&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/5C2SpWdvHuw&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]
 
Audi R8 Spyder: il motore 4.2 V8 previsto per il 2011

L’Audi R8 Spyder sarà disponibile anche con il motore 4.2 V8 da 420 CV, molto probabilmente già dall’anno prossimo. La vettura costerà all’incirca 125.000 euro, oltre 30.000 euro in meno della R8 Spyder 5.2 V10 da 525 CV che ha debuttato da poco sul mercato. Con l’aggiunta del propulsore “più piccolo”, la gamma della R8 scoperta sarà così identica a quella della coupé.
Infatti, la versione 4.2 V8 sarà offerta sia con cambio manuale a 6 marce che con il robotizzato R tronic. Per quanto riguarda le prestazioni, l’Audi R8 Spyder 4.2 V8 da 420 CV non deluderà chi ha pretese sportive, perché raggiungerà una velocità massima di circa 300 km/h, scattando da 0 a 100 in meno di 5 secondi. Audi non ha confermato l’arrivo di questo modello che, però, dovrebbe debuttare nei primi mesi del 2011.
 
Più consistenti le modifiche alla R8 Spyder, ora ornata con una nuova mascherina anteriore e aggressive prese d’aria “branchiate” sotto i gruppi ottici a led; non manca il classico labbro aerodinamico in continuità col passaruota. La fiancata si caratterizza per i cerchi in lega da 20’ bicolore che risaltano l’assetto ribassato. Fra essi è interposta un’appendice sottoporta.
Il posteriore è la parte più elaborata ed il fascione originale è stato completamente rimpiazzato. Adesso il look è da “ragazza incivile” con grossi sfoghi dell’aria sotto la fanaleria e sistema di scarico con terminali ad andamento diagonale ai lati dell’estrattore posteriore. Il poderoso V10 5.2 eroga ora ben 600 Cv (da 525), buoni per raggiungere i 320 km/h e divorare lo 0-100 in appena 3.8 secondi.


Ma quello scarico in stile California/Lexus ? :eek13) :eek13) :eek13)




 
Audi R8 V10 Spyder: debutta in Italia a 157.500 euro

Lo scheletro in alluminio Space Frame pesa 216 chili, 6 più della coupé. Altri 42 chili rappresentano la zavorra del soft-top. Gli inserti in carbonio non mancano, certo, ed il motore FSI mette a disposizione tutto il suo vigore. Ma l’Audi R8 V10 Spyder deve comunque portare a spasso 1.720 chili. Troppi per una sportiva da pista; giusti, invece, per una granturismo da lungomare. Il costruttore tedesco ha comunicato i prezzi della sua spider a motore centrale, disponibile per il mercato italiano a partire dal mese corrente nelle versioni con trasmissione manuale a sei rapporti e R-Tronic. Rispettivamente, le due R8 sono proposte a 157.500 e 164.950 euro.
Dicevamo della sua natura, compromessa dal peso. Eppure, la sportivona di Ingolstadt offre comunque un’accessoristica da videogame per placare i fremiti del piede destro: launch control (solo con il cambio R-Tronic), cronometro per misurare tempi parziali e totali e ammortizzatori Magnetic Ride, “malleabili” nell’adattarsi a condizioni di guida e stato del manto stradale. Non può mancare la trazione integrale quattro con giunto viscoso centrale e differenziale autobloccante al retrotreno, che assicura una ripartizione della coppia motrice compresa fra il 15:85 standard ed il 30:70 in caso di necessità.
L’Audi R8 V10 Spyder è equipaggiata con il V10 FSI 5.2 a carter secco da 525 cavalli e 530Nm di coppia, che garantisce uno spunto nello 0-100 km/h pari a 4.1 secondi per una velocità massima di 313 km/h. Così, l’unica attenzione da prestare quando si preme il piede destro è nel ricordarsi di sollevare la capote. Fino a 50 km/h il movimento viene portato a termine (in 19 secondi) con la sola pressione di un pulsante. Oltrepassati, il solo tessuto del frangivento preserva la vostra pettinatura.





 
Video: Mattias Ekström, campione svedese del DTM, si diverte con una R8 V10 spyder

Mattias Ekström, pilota di punta del team ufficiale Audi Abt Sportsline che corre nel DTM, si diverte a bordo di una favolosa R8 V10 Spyder. L’asso svedese apprezza la timbrica del poderoso V10 da 525 sonori cavalli, udibili in “dolby-sorround” grazie al tetto retrattile in tela. Emotional video decisamente riuscito. Secondo alcune indiscrezioni, il costruttore tedesco sarebbe al lavoro per realizzare una R8 Spyder dotata di motore V8. Probabilmente lo stesso 4.2 della nuova RS5.


Ma quelle fiamme dalla marmitta? :sgrat)

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/fNWSRDlLEes&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en_US&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/fNWSRDlLEes&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en_US&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Video: EVO prova l'Audi R8 V10 Spyder

[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/RlAUUMKwmu0&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/RlAUUMKwmu0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]
 
Top