Audi A2: confermato l'arrivo

Nuova Audi A2: Rupert Stadler ne conferma lo sviluppo

Rupert Stadler, presidente di Audi AG, nel corso di un intervista ad Autocar ha confermato lo sviluppo della nuova A2. Non rilasciando alcun dettaglio sul come sarà, divertendosi altresì a creare maggior confusione con una ermetica dichiarazione («Se non sai spiegare come sarà la A2, allora significa che sarà un successo») da cui è impossibile ricavare alcunché di concreto.
Tuttavia, secondo quanto riferiscono indiscrezioni non confermate, l’A2 sarebbe in realtà una declinazione elettrica della A1, con meccanica simile ma corpo vettura dedicato. Stadler ha poi smentito l’ipotesi di ricavare una A0 dalla Volkswagen up!, indicando nell’A1 il modello d’accesso alla gamma Audi.

Autocar
 
Audi A2: torna come futuro tassello della gamma e-tron

Rupert Stadler, amministratore delegato Audi, ha confermato lo sviluppo di una nuova vettura compatta posizionata fra A1 ed A3. Il manager si è poi limitato a precisare che “non vi saranno sovrapposizioni”, tralasciando l’informazione di maggior rilevanza. Fornita da Michael Dick, responsabile dello sviluppo tecnologico per il marchio tedesco: la A2 di nuova generazione verrà proposta in versione e-tron con motore a trazione elettrica.
Ancora prematuro conoscere la data in cui verrà proposta sul mercato, anche se la stampa tedesca ne ipotizza il debutto non prima del 2014 con una meccanica derivata dalla A1 ma estetica e sistema di propulsione dedicati.
 
Audi A2: il ritorno è previsto per il 2012

La seconda generazione dell’Audi A2 sarà introdotta sul mercato nel 2012, esattamente sette anni dopo l’uscita di scena della prima generazione realizzata interamente in alluminio. La nuova A2 condividerà molte componenti con l’Audi A1, di cui rappresenterà la variante MPV. Sarà progettata appunto sulla piattaforma della citycar di Ingolstadt e avrà la carrozzeria in acciaio per mantenere il prezzo in linea con la concorrenza, in questo caso rappresentata dalla Mercedes Classe A.
Come già annunciato dal presidente Rupert Stadler, l’A2 sarà disponibile al momento del lancio solo in versione e-tron a propulsione elettrica, caratterizzata dallo schema EREV già visto sulla concept Audi A1 e-tron esposta al Salone di Ginevra e dotata di un motore termico di tipo Wankel. Subito dopo, la nuova generazione dell’Audi A2 sarà offerta anche con le convenzionali motorizzazioni TFSI a benzina e diesel TDI a quattro cilindri.


Ma perchè non la fanno fare a Wester? :muaha) :muaha) :muaha)
 
Audi A2: primi render per la nuova generazione

L’Audi A2 ritornerà nel 2012 come variante MPV dell’A1, con cui condividerà la piattaforma, anche se non è escluso l’utilizzo della base tecnica su cui verrà sviluppata la New Small Family della Volkswagen Up!, da cui deriveranno la nuova Lupo e le gemelle con i brand Seat e Skoda. La nuova generazione dell’A2 riprenderà alcuni concetti stilistici della progenitrice come la linea a cuneo del tetto, mischiati agli elementi distintivi dell’Audi A1, tra l’altro evidenziati nei render che vi proponiamo.
La nuova Audi A2 sarà proposta anche nella versione e-tron a propulsione elettrica, mentre nel 2013 potrebbe debuttare anche l’A2 hybrid a propulsione ibrida. La gamma delle motorizzazioni convenzionali sarà composta da propulsori a quattro cilindri ma, se dovesse essere preferita la piattaforma della Up! di serie, potrebbero essere utilizzate anche le unità motoristiche a 3 cilindri. Diversamente dalla prima generazione, la nuova Audi A2 avrà la carrozzeria in acciaio e non in alluminio, onde evitare lievitazioni di prezzo.


Misà che verrà fuori lo stesso cesso......
 

Allegati

  • big_render_nuova_audi_a2_02.jpg
    big_render_nuova_audi_a2_02.jpg
    34.4 KB · Visualizzazioni: 304
  • big_render_nuova_audi_a2_01.jpg
    big_render_nuova_audi_a2_01.jpg
    29.9 KB · Visualizzazioni: 301
Top