Attrezzo per Pinza Freni Posteriore

Dedo27

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
459
0
16
Belluno
Volevo sapere quale attrezzo (codice e prezzo, se lo vendono) è necessario per caricare i pistoncini della pinza freno posteriore una volta che devo sostituire le pastiglie freno.

Mi pare che i pistoncini devono essere "avvitati" e caricati in modo da allontanarli tra loro.
 
marco86":3fod2z72 ha detto:
basta che lo spingi con una cagna da legno (sai no quello per tenere unito il legno) mentre avviti la base della cagna gira e in due secondio salgono...
Grande idea! Non ci avevo mai pensato!
Comunque si chiamano sergenti: le cagne sono gli anelloni elastici. (usati soprattutto nelle armature, o per le cornici delle porte.
 
bigno72":3k5m51bw ha detto:
marco86":3k5m51bw ha detto:
basta che lo spingi con una cagna da legno (sai no quello per tenere unito il legno) mentre avviti la base della cagna gira e in due secondio salgono...
Grande idea! Non ci avevo mai pensato!
Comunque si chiamano sergenti: le cagne sono gli anelloni elastici. (usati soprattutto nelle armature, o per le cornici delle porte.
si cmq hai capito no quali...con quelle metti il pezzo che gira quando avviti il sergente attaccato al pistoncino...poi metre ruoti per tirere il sergente il pistoncino ruota... :OK)

l'idea me ventura il giorno che me le sono cambiate che smadonnavo per spingere il pistoncino dentro! :clap)
 
dietro sono quelli WV io avevo cambiato nel mio garages ad un golf e a una A4, in entrambi i casi, con dei morsetti da falegname (Qui le cagne sono quelle per armatura e i sergenti sono simil scalpellini da cemento molto appuntiti con in cima un labbro, si usano per fermare le tavolate o altro contro un muro in cemento) e un pianza giratubi da idraulico con un bello starccione, uno avvita l'altro gira e via....

bello però vedere i vari termini a seconda del luogo :)
 
albiz_1999":abxissjm ha detto:
io non ho capito che cosa abbiate usato in alternativa...
avete una foto per farmi capire quale attrezzo avete utilizzato ??
;) grazie ;)
Ecco un sergente:
Sergente.jpg

la parte mobile scorre sulla sul "gambo" per avere una grande varieta' di misure utili; poi si stringe con la parte a vite.
Stringendo, la parte scorrevole sforza sul "gambo" e quindi non scorre.
Il piattello gira con la vite e quindi fa girare il pistoncino.
 
bigno72":3mo5ly5g ha detto:
Ecco un sergente:
Sergente.jpg

la parte mobile scorre sulla sul "gambo" per avere una grande varieta' di misure utili; poi si stringe con la parte a vite.
Stringendo, la parte scorrevole sforza sul "gambo" e quindi non scorre.
Il piattello gira con la vite e quindi fa girare il pistoncino.
esatto..allora non sono l'unico a utilizzare sto sistema un po agricolo...
\\edit: da noi quasto strumento si chiama cagna... :OK)
 
MI e' venuto in mente in questo momento che sul libro di educazione tecnica che avevo alle medie era chiamato sergente!
Ora non ho un dizionario sotto mano...
 
Ecco un sergente:
Sergente.jpg

la parte mobile scorre sulla sul "gambo" per avere una grande varieta' di misure utili; poi si stringe con la parte a vite.
Stringendo, la parte scorrevole sforza sul "gambo" e quindi non scorre.
Il piattello gira con la vite e quindi fa girare il pistoncino.

Riprendo questo post x chiedere se il piattello
del "sergente" lo posso applicare direttamente al pistoncino
da far rientrare oppure cosi facendo posso
creare dei danni a quet'ultimo?
CIao grazie
 
Drake":ibd5hr8e ha detto:
Riprendo questo post x chiedere se il piattello
del "sergente" lo posso applicare direttamente al pistoncino
da far rientrare oppure cosi facendo posso
creare dei danni a quet'ultimo?
CIao grazie

Vai pure sul pistoncino, problemi non ne crei. Io mi son fatto fare un piccolo utensile che si appoggia alla base fissa della pinza e avvitando spinge sul pistoncino, va bene sia davanti che dietro e ce l'ho da diversi anni. Comunque anche il sergente va benissimo. Attenzione sulle pinze posteriori a allentare completamente il freno a mano prima dell'operazione e poi riprendere la tensione corretta a pinza montata.
 
Ragazzi, ripensando bene alla storia del sergente (che come ho detto non ho ancora provato)....
il passo della vite del sergente deve essere uguale o minore di quello del meccanismo, altrimenti non funziona.... ma chi conosce il passo del meccanismo?
Tentar non nuoce diceva qualcuno... basta non forzare cosi' tanto da spaccare tutto!
 
. Comunque anche il sergente va benissimo. Attenzione sulle pinze posteriori a allentare completamente il freno a mano prima dell'operazione e poi riprendere la tensione corretta a pinza montata.

Grazie, ma nn capisco xche' dovrei allentare
completamente il freno a mano???? :ka)
 
Nulla...con il "sergente" il pistoncino nn si muove! :mecry2)
Ho provato piu' volte fino a stringere un bel po..
ma nulla! Forse proprio xche' nn ho allentato il freno a mano?
Avete consigli?
Grazie :)
 
Hai aperto il tappo del serbatoio del liquido dei freni, vero?

Prova ad avvitare il pistoncino prima di spingerlo, puo' essere che il tuo sergente non lavori proprio come piace al pistoncino (magari il paso e' troppo diverso; magari fa un attrito diverso e non tende a far ruotare il piattello).
 
bigno72":1dqst46c ha detto:
Hai aperto il tappo del serbatoio del liquido dei freni, vero?

Prova ad avvitare il pistoncino prima di spingerlo, puo' essere che il tuo sergente non lavori proprio come piace al pistoncino (magari il paso e' troppo diverso; magari fa un attrito diverso e non tende a far ruotare il piattello).

Diciamo che le pastiglie son parecchio consumate,
forse prorpio x questo il cilindro fa ancora piu' fatica a "salire"!
Provero' a girarlo
con una cagna metre lo stringo con
il sergente!
Comunq il tappo l'ho aperto... :nod)
Grazie
 
Top