attivazione automatica ricircolo

zibbi 147

Nuovo Alfista
17 Settembre 2006
210
0
16
bomporto (mo)
Salve a tutti, ieri sera quando sono partito, avendo lasciato la macchina fuori, ho inserito lo sbrina parabrezza ed il lunotto termico, ed ho aumentato manualmente la velocità della ventola. Dopo qualche minuto si è disattivato sia il parabrezza che il lunotto, come fa di solito, indirizzando il flusso d'aria tutto verso il basso. Solo che questa volta si è acceso anche il led di destra del pulsante del ricircolo, quello di fianco alla lettera A, che dovrebbe significare l'entrata in impostazione automatica del ricircolo, non dell'attivazione del ricircolo stesso.
Io volevo chiedere se questa cosa qui è dipesa dal fatto che io ho variato la velocità della ventola, o da qualche cos'altro visto che in più di 3 anni questa cosa qui mi è successa 5 o 6 volte. (dimenticavo di dire che ho il clima bi - zona).
Grazie a tutti per le vostre risposte.
:grazie)
 
non saprei, penso sia una delle logiche di gestione del clima bizona..
 
Non saprei cosa dirti sinceramente certe cose che si mette in testa di fare quel clima le devo ancora capire :sgrat) :asd)
 
Luchino T.S.":14pmdw26 ha detto:
Alex629":14pmdw26 ha detto:
Non saprei cosa dirti sinceramente certe cose che si mette in testa di fare quel clima le devo ancora capire :sgrat) :asd)
Io devo proprio ancora capire il clima in sè dopo circa un anno e mezzo di 147... :asd)
Anche io non ci ho ancora capito una mazza,e ormai son più di sette anni... :matto)
 
idem... ancora lo devo capire :quote) :quote) :quote)

per ora lo faccio fare , visto che quando si appanna, spingo il pulsante e lui in 8 secondi sbrina tutto!!!!!!!!!!! :OK) :OK) :A)
 
reo85":4wx597fe ha detto:
bhè io ho il clima "normale" e anche lì non ho capito come mai ogni tanto il ricircolo si attiva. :ka)
Non è che anche sul clima manuale il ricircolo è ad attivazione automatica? :scratch)
 
Stasera sono riuscito a trovare la soluzione.
Quando si accende la macchina, a seconda di come erano precedentemente selezionati, i flussi d'aria sono indirizzati tutti verso l'alto.
A questo punto si attacca lo sbrina parabrezza (che accende anche il lunotto termico) e si lascia che entrambi facciano il loro compito (ovvero si aspetta che si disattivino in automatico).
Una volta disattivata la funzione, i flussi vengono indirizzati tutti verso il basso, e si attiva la funzionalità automatica del ricircolo, ovvero il led di destra di fianco alla lettera A del pulsante del ricircolo.
Ricordo che questo tipo di funzione è possibile attivarla soltanto se si attiva lo sbrina parabrezza ed il lunotto termico prima che i flussi d'aria ritornino alla loro posizione precedentemente impostata.
:ciao)
 
il funzionamento che descrivi non mi torna

il bizona ha due modi di funzionamento (3 diciamo, ma vediamo dopo)

a- tutto automatico (due luci accese sul pulsante "auto")
b- semi automatico

nel caso a- in inverno a macchina fredda l'aria viene mandata sul parabrezza con ventola al minimo fino a quando l'acqua non si scalda abbastanza; allora viene mandata anche in basso aumentando la ventola; dopo un po' solo in basso aumentando ancora la ventola finchè l'abitacolo non si è scaldato
se nel caso a- si schiaccia il pulsantino del parabrezza (sopra a quello del lunotto) in automatico il sistema attiva: condizionatore (se la temperatura esterna lo permette), aria verso il parabrezza, ventola al massimo, temperatura al massimo (HI), lunotto termico; il tutto per qualche minuto: poi ritorna da solo in modalità tutta automatica

il caso b-, funzionamento semiautomatico, si ha tutte le volte in cui, partendo da tutto automatico, si modifica manualmente una delle impostazioni: ad esempio spegnendo il condizionatore; in questa condizione il sistema regola gli altri parametri in modo da cercare (se possibile) di ottenere la temperatura impostata
se, durante il funzionamento in modalità b- si attiva lo sbrinamento, succedono le stesse cose descritte sopra, salvo che alla fine quando lo sbrinamento finisce da solo, si ritorna esattamente al punto di partenza, con le impostazioni manuali che erano state fatte

il riricolo automatico è scollegato da tutta questa roba: o lo si spegne a mano (e quindi si forza il sistema a funzionare in semiautomatico) oppure è attivo quando il condizionatore è abilitato e disattivo quando il condizionatore è disabilitato

nel caso b-, il sistema accetta solo la modifica a mano di 1 parametro: se se ne modificano 2, il sistema diventa sostanzialmente tutto manuale (la famosa terza modalità di cui sopra)
 
reo85":3aur42cs ha detto:
bhè io ho il clima "normale" e anche lì non ho capito come mai ogni tanto il ricircolo si attiva. :ka)
Con il clima manuale:
Se io accendo la macchina e la temperatura esterna è sotto i tre gradi, mi parte in automatico sia il ricircolo che lo sbrinatore . Se il clima è spento mi parte in automatico il ricircolo.

Nell altra, con il clima bizona dopo oltre due anni alcune cose rimangono un mistero...
Ciao Luca
 
Tristanjtdm":f7nk3emi ha detto:
reo85":f7nk3emi ha detto:
bhè io ho il clima "normale" e anche lì non ho capito come mai ogni tanto il ricircolo si attiva. :ka)
Con il clima manuale:
Se io accendo la macchina e la temperatura esterna è sotto i tre gradi, mi parte in automatico sia il ricircolo che lo sbrinatore . Se il clima è spento mi parte in automatico il ricircolo.

Nell altra, con il clima bizona dopo oltre due anni alcune cose rimangono un mistero...
Ciao Luca

strano, sulla mia (con clima manuale) partiva il ricircolo SOLO se portavi la ventola in posizione 0.
 
Stamattina ho fatto la controprova ed ho visto che attivando la funzione con i flussi dell'aria già nella posizione pre impostata, una volta che la funzione si disattiva in automatico, la modalità di funzionamento ritorna come prima, però si accende il fatidico led di destra del pulsante del ricircolo.
Quindi non dipende assolutamente, come invece avevo erroneamente detto io, dalla diversa posizione dei flussi dell'aria al momento dell'accensione della macchina.
 
quando ho la ventola spenta (pos. 0) anche a me scatta il ricircolo, se faccio partire la ventola il 90% delle volte il ricircolo si spegne (e viceversa se è spento si attiva), il fatto è che a volte resta attivo e si appannano i vetri. :ka)
 
Top