Ciao a tutti,
una settimana fa mi hanno rigato tutta la nasona!
Domenica invece si sono divertiti con una chiave sulla 500 nera di mia morosa!!!
Abbiamo scoperto che gli unici 2 parcheggi liberi vicino casa sono oggetto di interesse di qualche malato di mente che si diverte a rigare tuttele auto che parcheggiano in quesi due posti.
Alcune persone, le cui auto hanno subito lo stesso trattamento infame, ipotizzano che qualcuno che abita o che lavora nella zona, abbia deciso di applicare questo stratagemma per "punire" chi, secondo lui, occupa quei due parcheggi (gli unici liberi, l'alternativa sono quelli a disco orario e a pagamento).
Onestamente mi pare un'assurdità, ma le auto coinvolte iniziano a essere molte e non può essere una casualità.
Oggi vado dai Carabinieri a fare una doppia denuncia e spero che dopo tutte ste denunce questi decidano di intervenire.
Ho scoperto in seguito che quei due parcheggi sono spesso al centro di scontri e litigi, immagino quindi che qualche malato di mente sia convinto di avere una sorta diritto di precedenza divina da ribadire.
Detto questo volevo chiedervi: il carrozziere mi ha detto di portargli l'auto e la denuncia, poi si arrangia lui a contattare il perito e l'assicurazione, mi chiedevo: considerando che la 147 è del 2001 e mi toccherà rifarla completamente, non è che poi il costo del lavoro di carrozzeria sarà superiore al valore dell'auto e l'assicurazione, a lavoro fatto, cercherà di non pagare? I carrozzieri la fanno sempre facile, poi però se ci sono casini l'assicurazione si rivale su di me, mica sul carrozziere.
Capisco per il furto e incendio, ma anche per gli atti vandalici è da tenere presente il valore dell'auto in relazione ai lavori di carrozzeria da fare?
Tra l'altro ho scoperto che pago la copertura furto/incendio e atti vandalici su un valore di 5000 euro (!!!), PORK!!! valore che ovviamente non corrisponde assolutamente a quello della mia 147 (maledetta assicurazione!!!).
Questo però potrebbe assicurarmi dallo sforamento del preventivo del carrozziere?
Come minimo se mi contestano la copertura, che tra l'altro chissà da quanti anni sto pagando senza che venga aggiornata al reale valore dell'auto, denuncio l'assicurazione per truffa!
Che mi dite?
Tnx :ciao)
una settimana fa mi hanno rigato tutta la nasona!
Domenica invece si sono divertiti con una chiave sulla 500 nera di mia morosa!!!
Abbiamo scoperto che gli unici 2 parcheggi liberi vicino casa sono oggetto di interesse di qualche malato di mente che si diverte a rigare tuttele auto che parcheggiano in quesi due posti.
Alcune persone, le cui auto hanno subito lo stesso trattamento infame, ipotizzano che qualcuno che abita o che lavora nella zona, abbia deciso di applicare questo stratagemma per "punire" chi, secondo lui, occupa quei due parcheggi (gli unici liberi, l'alternativa sono quelli a disco orario e a pagamento).
Onestamente mi pare un'assurdità, ma le auto coinvolte iniziano a essere molte e non può essere una casualità.
Oggi vado dai Carabinieri a fare una doppia denuncia e spero che dopo tutte ste denunce questi decidano di intervenire.
Ho scoperto in seguito che quei due parcheggi sono spesso al centro di scontri e litigi, immagino quindi che qualche malato di mente sia convinto di avere una sorta diritto di precedenza divina da ribadire.
Detto questo volevo chiedervi: il carrozziere mi ha detto di portargli l'auto e la denuncia, poi si arrangia lui a contattare il perito e l'assicurazione, mi chiedevo: considerando che la 147 è del 2001 e mi toccherà rifarla completamente, non è che poi il costo del lavoro di carrozzeria sarà superiore al valore dell'auto e l'assicurazione, a lavoro fatto, cercherà di non pagare? I carrozzieri la fanno sempre facile, poi però se ci sono casini l'assicurazione si rivale su di me, mica sul carrozziere.
Capisco per il furto e incendio, ma anche per gli atti vandalici è da tenere presente il valore dell'auto in relazione ai lavori di carrozzeria da fare?
Tra l'altro ho scoperto che pago la copertura furto/incendio e atti vandalici su un valore di 5000 euro (!!!), PORK!!! valore che ovviamente non corrisponde assolutamente a quello della mia 147 (maledetta assicurazione!!!).
Questo però potrebbe assicurarmi dallo sforamento del preventivo del carrozziere?
Come minimo se mi contestano la copertura, che tra l'altro chissà da quanti anni sto pagando senza che venga aggiornata al reale valore dell'auto, denuncio l'assicurazione per truffa!
Che mi dite?
Tnx :ciao)