Attenzione hai 20,00 euro falsi!!!!!!!!!!!!!!!

R.R.GT

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2005
15,301
0
36
Ragazzi è un topic serio.

Ieri mattina mi sono recata in banca per fare un versamento e il cassiere,dopo aver contato i soldi,mi guarda un pò così e mi dice questo 20,00 euro è falso :?: :mecry) io non potevo crederci,mi ha fatto anche vedere come riconoscerlo,poi mi ha detto che avevo due possibilità,ho compilare un modulo con tutti i miei dati e spedirlo alla banca d'Italia o stracciarlo e finita li :mecry) :mecry) :mecry) l'abbiamo stracciato :mecry) :mecry) :mecry)
il cassiere mi ha detto che è pieno di 20,00 euro falsi ne han già presi molti quindi

FATE ATTENZIONE!!!!!!!!!!

SPERO CHE A QUEL BAS....... :ignore) :mad2) che li ha fatti gli venga....... :mad2) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra)
 
è capitato spesso anche al mi babbo di trovarsi banconote false dai clienti..
capita sai... suvvvia.. guarda almeno il lato positivo: "eran solo 20 euri.. imamgina se erano di più :mecry) "...

io al tuo posto li avrei mandati in abca d'italia però...
 
a me è sono capitati i 50 euro...un signore mi ha portato 11.000 euro in contenti per pagarmi la 147 nuova e in mezzo c'erano finiti questi falsi...

glieli aveva dati la banca
:mecry2)
 
si ok "state attenti state attenti" ma da cosa li riconosco? hai detto che te l'ha spiegato il bancario.. su su condividi con noi il tuo sapere!
 
Monikaus":1845oini ha detto:
a me è sono capitati i 50 euro...un signore mi ha portato 11.000 euro in contenti per pagarmi la 147 nuova e in mezzo c'erano finiti questi falsi...

glieli aveva dati la banca
:mecry2)


minchia che sfiga!! :?:

vedi a non usare assegni/bonifici che succede? :asd)
 
prima di tutto si sente dalla carta..me ne sono accorta che era diversa...

intanto erano troppo nuovi...quello della banca mi ha detto che se trovo sti esemplari di provare a trisciarli su un foglio di carta bianca...se sono veri perdono un poco di colore...quelli falsi..no..la carta non glielo permette....

poi vabbè il classico trucchetto di arrotolarli e vedere se i disegni continuano..

quelli che sono capitati a me erano pure fatti bene avevano anche la filigrana ..inzomma un'opera d'arte...

comunque la cosa che ho notato di più era proprio il tipo di carta...
 
Per i 20,00 euro mi ha detto di passare la mano dal lato dove c'è la chiesa in basso a destra e si sente che ci sono delle righe in rilievo,poi di guardare la filigrana e infine di vedere se la banda a lato argente cambia scritta

non so se mi son spiegata abbastanza bene
 
ratatuia":11gvwrys ha detto:
si ok "state attenti state attenti" ma da cosa li riconosco? hai detto che te l'ha spiegato il bancario.. su su condividi con noi il tuo sapere!

guarda qua, è spiegato bene !! :OK)
http://www.euro.ecb.int/it/section/recog.html

recog.GeneralPar.0020.imgImage.gif


recog.GeneralPar.0021.imgImage.gif
 
guardando le banconote in contro luce i numeri 20 50.....devono vedersi perfettamente e coincidere...non so se avete presente ma per ciascun lato le due cifre non sono segnate completamente ma sono per dei tratti...e poi sempre questo particolare deve essere leggermente in rilievo.
 
infatti io l'ho preso al mercato e fra tanti altri non lo visto,poi da solo ho notato il colore leggermente diverso e non faceva il solito fruscio ,la carta era differente :cry:
 
io per fortuna non ho mai fatto un'esperienza del genere

cmq i dollari sono molto + contrafatti degli euro (supertecnologici), si dice che 1/3 dei dollari in circolazione siano contraffatti ma negli USA non si vuole cambiare perchè togliere 1/3 dei contanti dalla circolazione farebbe crollare l'economy :asd) :asd)
 
Top