Aston Martin Rapide

Altro che Porsche Panamera :asd) :asd) :asd) :asd) Porca pupazza dietro i sedili che tunnel che hanno al centro........anche chi siede dietro sta proprio a terra :jaw) :jaw)

Aston Martin Rapide: nuova gallery di immagini ufficiali

Aston Martin rilascia una nuova gallery d’immagini dedicata alla Rapide. In cui la berlina può essere osservata anche nei particolari, senza dover per forza sforzare i muscoli della mandibola quale riflesso dell’estasiante corpo vettura. Da sottolineare, una volta in più, come l’accesso al divanetto posteriore sia pressoché compromesso da portiere belle sì, ma non certo funzionali. Ci permettiamo quindi di definirla una “DB9 lunga”.

Aston Martin Rapide: prezzi per Inghilterra e Stati Uniti

Aston Martin ha diffuso i prezzi della nuova Rapide, la superberlina derivata dalla DB9. La vettura avrà un prezzo di 139.950 Sterline in inghilterra, mentre negli Stati Uniti sarà al di sotto della soglia “psicologica” dei 200.000 dollari, ad un prezzo di 199.950 Dollari. Ovviamente questo prezzo è destinato a variare in maniera importante attigendo agli accessori ed alle personalizzazioni esclusive che saranno a disposizione della clientela.
Considerando il cambio attuale, la Rapide potrebbe avere un prezzo in Italia compreso tra 140.000 e 150.000 Euro, ponendola così in concorrenza con la Porsche Panamera Turbo: V8 biturbo da 500 Cv contro V12 da 470 Cv, ma sopratutto grosse differenze quanto a spazio per passeggeri e bagagli ed esclusività del modello.



















 
Aston Martin Rapide: per Ulrich Bez non ha concorrenza

Con la Rapide, Aston Martin dichiara guerra a Porsche Panamera & Co. con la peggiore delle armi, l’indifferenza: secondo il CEO della casa, Ulrich Bez, la Rapide è “l’unica vettura sportiva a quattro porte del mondo”. Secondo Bez la Rapide rappresenta “una pedina fondamentale nelle vendite del brand inglese e nel 2010 potrebbe rappresentare circa 1/3 delle vendite”.
In effetti, a ben vedere, ci sono molte vetture che potrebbero dividersi il piatto in questo segmento e questi prezzi, ma Bez, fermo nelle sue convinzioni, ribadisce: “Non vedo nessuna reale concorrente; abbiamo una filosofia, un design e un prodotto incomparabile in questa classe. E la nostra compagnia è molto più piccola di Porsche”. In questo senso Bez intende sottolineare come Porsche possa essere considerato un costruttore generalista rispetto ad Aston Martin (1.2 milioni di auto vendute contro le 50.000 vetture prodotto dalla casa inglese in 95 anni di attività). E la differenza di prezzo fra Panamera e Rapide sembrerebbe confermare.
L’altra unicità della Rapide risiederebbe nel fatto di essere stata costruita come un’auto sportiva, senza alcun tipo di sacrificio per creare spazio o migliorare l’accessibilità. Bez non manca di lanciare una piccola frecciatina al design della Panamera: “Alcune vetture possono avere carattere nel frontale ma nel posteriore non risultano molto attraenti (ed in effetti il “lato B” della berlina Porsche non è quello meglio riuscito). Questo perché noi non siamo scesi a compromessi progettuali. Non abbiamo concorrenza; ecco perché non abbiamo paura di quest’ultima”.


Molto piu bella questa della Panamera sicuramente :nod) :nod)
 
Video: Autocar prova la Aston Martin Rapide

Autocar hanno provato su strada la nuova Aston Martin Rapide. La super berlina inglese, derivata dalla DB9, viene subito giudicata molto positivamente quanto a stile, fascino e finiture: il DNA Aston Martin non si è perso aggiungendo due portiere e due sedili, semmai a stupire è lo spazio non proprio principesco riservato ai passeggeri posteriori.
Altezza e spazio per le gambe sono sufficienti per viaggi brevi o per dei bambini, ma trasportare 4 adulti con i loro bagagli non è davvero possibile: non è un errore, è una precisa scelta legata alla clientela interessata alla Rapide, che a quanto pare su strada non fa assolutamente rimpiangere la cugina coupè a due posti, grazie alle doti del 6 litri V12 da 470 Cv.



Stupenda.......guardate dietro quanto è alto il tunnel :asd) :asd) :asd)

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/OGSwmof1bPg&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en_US&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/OGSwmof1bPg&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en_US&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
E' veramente un capolavoro, sarebbe da esporre al MOMA :lingua) :lingua) :lingua) :sbav) :sbav) :sbav)
 
Da Ginevra :lingua) :lingua) :








Video: Aston Martin Rapide contro Porsche Panamera Turbo

Dopo il confronto a distanza, Autocar ha messo in piedi il duello su strada tra l’Aston Martin Rapide e la Porsche Panamera Turbo, di cui vi riportiamo il video riassuntivo. Per quanto siano diverse tecnicamente, le due supercar hanno molto in comune. La berlina coupé britannica è mossa dal motore 6.0 V12 aspirata da 470 CV, mentre la GT a “cinque” porte tedesca è equipaggiata dal propulsore 4.8 Turbo V8 da 500 CV. Ma entrambe rappresentano le prime berline delle rispettive Case e per vedere quanto si differenziano dal punto di vista dinamico, basta visionare il breve ma esaustivo filmato. Buona visione!


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/s3TQSwa8pvU&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/s3TQSwa8pvU&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Madò quant'è bella questa Aston, un vero sogno su quattro ruote... Impeccabile sia dentro che fuori... Altro che Panamera...
 
Top