Aston Martin Rapide

GabryPontePowerMix":1p0mp4ym ha detto:
bello il davanti, la fiancata ma il dietro


:KO)

gli interni :OK) :OK) e perchè no la figa... :elio)
infatti, forse è l'unico difetto estetico
anche se il dietro è in linea con lo stile del marchio

:OK)
 
queste sono le sue concorrenti più dirette....

tutte bruttine direi :asd) :asd) :asd)

maserati quattroporte


mecedes cls
 
è veramente bella!

01large2al.jpg
 
io prendo la mora..... :eek:cchibal) :lingua)

cmq tornando ot..veramente molto bella..sopratutto il sistema di illuminazione....
gli interni in stile un pò retrò alla vecchia england style sono davvero formidabili.....
bhè di sicuro meglio del cls (anche se forse è una delle poche mercedes non incluse in un family feling)
 
Dunque........aggiorniamoci un po su quest'auto :D :D

Aston Martin Rapide: oltre il render

Oramai ci siamo quasi. La Aston Martin Rapide si è fatta beccare nella sua veste, diremmo, quasi definitiva. Qualche ritocco qua e là, una colpo di cera e la bella filante coupè a 4 porte farà il suo debutto in società nel terzo quadrimestre del 2009, pronta per rivaleggiare con la sfidante eletta; la Porsche Panamera. Dopo mesi di ipotesi, spyshot, render, la vettura vista in questi scatti, senza più cerotti e camuffature, corre in strada vera e vicina alla produzione. I tratti caratteristici di casa ci sono tutti; un sapiente mix di Vantage DB-9 e Vanquish, impreziosito dalla comodità delle portiere per i passeggeri posteriori.
La linea è inconfondibilmente Aston, elegante , con accenti sportivi sottolineati dalle larghe spalle passaruota posteriori. E’ slanciata e bassa come la sua progenitrice berlina Lagonda della quale non ha ereditato gli spigoli, presentando infatti superfici levigate ed arrotondate L’auto verrà assemblata per la prima volta oltre i confini del Regno, più precisamente presso gli stabilimenti degli specialisti Austriaci di Magna Steyr.

Car Online






Altre foto spia della Aston Martin Rapide


Dopo le prime immagini ufficiali, ecco le nuove foto spia riguardanti l’attesissima Aston Martin Rapide. Il prototipo impegnato nei test in Scandinavia risulta privo di camuffature, eccezion fatta per gli stickers che coprono timidamente i particolari della nuova supercar inglese, ovvero le portiere posteriori.
La Rapide sarà equipaggiata con il 6.0 V12 da 480 CV, lo stesso della DB9, vettura con cui condivide il pianale. Per quanto riguarda le prestazioni, si parla di circa 300 km/h di velocità massima e di appena 5 secondi per passare da 0 a 100. Inoltre, non è escluso che venga installato, in seguito, anche il propulsore 4.7 da 420 CV della V8 Vantage.
La coupé a 4 porte di Casa Aston Martin sarà una delle protagoniste del prossimo Salone di Francoforte, in programma nel mese di settembre. Quasi contemporaneamente partirà la produzione negli stabilimenti austriaci della Magna Steyr, dove la Rapide verrà assemblata al ritmo di 2000 esemplari l’anno.

WorldCarFans


[url=http://img14.imageshack.us/i/bigamrapide101.jpg/]



Aston Martin: nuove sessioni di test per la Rapide


Con il ritorno della primavera, tutto il mondo che ruota attorno al vecchio Nürburgring, a partire dai team di collaudatori delle case, ha ripreso a girare vorticosamente. Le foto spia che vi mostriamo oggi ritraggono gli ultimi lavori sulla prossima, attesissima Aston Martin Rapide, ormai davvero vicina al debutto.
Come vedete, quest’esemplare della berlina-coupé inglese sembra praticamente production-ready, e lascia a nudo quasi tutte le sue eleganti forme (fedelissime a quelle della concept del 2006), sotto le quali si celano la bellezza di 480 CV ed un abitacolo capace di accogliere quattro occupanti.
Dopo quasi tre anni di foto spia, il momento del debutto è dunque questione di pochi mesi ancora: la nicchia inaugurata dalla Mercedes CLS sembra oggi la più in voga, e dopo il recente arrivo della Porsche Panamera, ha conosciuto un ampliamento verso l’alto. Proprio i piani più alti di questo segmento, si arricchiranno a breve di una nuova, elegantissima proposta.

AutoWereld





Aston Martin: ecco finalmente la Rapide!

Signore e signori, dopo lunghi anni, l’attesa volge al termine: quella che vedete qui sopra è la primissima foto ufficiale della prossima Aston Martin Rapide, che ritrae il lato più caratterizzante della berlina-coupé, la sua fiancata.
Con il suo fortissimo richiamo alla coupé DB9 da cui deriva tecnicamente, la Rapide si qualifica immediatamente come un’Aston di quelle più immediatamente riconoscibili ed impregnate del family feeling di casa, fatto di linee muscolose, ma al contempo eleganti e slanciate. Per un risultato che sarà indubbiamente bellissimo da vedere.
Per quanto riguarda la meccanica arrivano le conferme praticamente definitive all’adozione del 5.9 V12 da 476 CV che equipaggia la già citata DB9. Al suo fianco troveremo il cambio Touchtronic, un automatico con funzione sequenziale dotato di sei marce e realizzato da ZF. Trazione posteriore e 0-100 sotto i 5 secondi completano il quadro.
L’Aston Martin Rapide, lo ricordiamo, verrà costruita in Austria dalla Magna-Steyr, che sfrutterà una versione più lunga del pianale della DB9. Sul suo conto si dice già che sarà in grado di ridefinire il piacere di guida nella sua esclusiva nicchia di mercato. Non ci resta che aspettare la sua presentazione, attesa entro fine anno, e soprattutto il suo debutto commerciale, in programma per il 2010.

AutoExpress




Aston Martin Rapide: foto senza veli su strada


Un lettore di Car ha fotografato la nuova Aston Martin Rapide senza veli, un vero e proprio scoop in attesa che la casa inglese sveli foto e dettagli ufficiali della nuova super berlina coupè, attesissima sul mercato. La Rapide, derivata in tutto e per tutto dalla DB9, appare slanciatissima ed aggressiva, con 4 posti interni divisi da una unica console a tutta lunghezza. La risposta a Porsche Panamera e Maserati Quattroporte è ormai in dirittura d’arrivo.

Carmagazine.co.uk






Aston Martin Rapide: nuove foto spia dal Nürburgring

L’Aston Martin Rapide torna protagonista delle foto spia. E per l’ennesima volta si tratta di scatti provenienti dal Nürburgring, dove oramai la bella signora inglese si aggira completamente nuda, consapevole del fatto che tanto la conosciamo già in tutti i suoi segreti…
La Rapide oramai è giunta alle fasi finali dei test, per mettere a punto gli ultimi aspetti di dettaglio. Il grosso del lavoro è stato già svolto ed ingegneri e collaudatori sono quasi pronti a dare l’ok definitivo alla vettura.
Del resto, la bella berlina-coupé d’Oltremanica è stata già svelata da un pezzo nei suoi numeri fondamentali: la Rapide scatterà da 0 a 100 in meno di 5 secondi, grazie al 5.9 V12 da 476 CV, affiancato dal cambio sequenziale a sei marce Touchtronic, un’unità di origine ZF.

SpyShots.nl





Aston Martin Rapide: nuove immagini

Nuove immagini per la Aston Martin Rapide, la coupé a quattro porte che la storica Casa britannica esporrà il mese prossimo al Salone di Francoforte. La Rapide sarà una delle protagoniste della kermesse tedesca, dato che verrà presentata nella sua veste definitiva. La nuova berlina di Aston Martin sarà equipaggiata con il motore 6.0 V12 da 470 CV, già utilizzato su altri modelli della gamma. Intanto, è stato già reso noto il prezzo della Aston Martin Rapide che verrà praticato in Gran Bretagna: 110.000 sterline, vale a dire circa 130.000 euro, ovviamente optional esclusi.



[url=http://img29.imageshack.us/i/bigastonmartinrapide02.jpg/]
 
Ma che figata che è la Rapide!!!!!! :X) :X) :X) :X)
Anche se bisogna ammettere che le Aston Martin oramai sono tutte uguali... alla faccia del family feeling! :sic) :sic) :sic)
 
denny1977":1v8pra9i ha detto:
Ma che figata che è la Rapide!!!!!! :X) :X) :X) :X)
Anche se bisogna ammettere che le Aston Martin oramai sono tutte uguali... alla faccia del family feeling! :sic) :sic) :sic)

Secondo me, sarà un ottima avversaria della Panamera. Bisogna vedere i prezzi però........
 
Aston Martin Rapide: Autocar ed il primo test su strada

Autocar ha avuto la possibilità di effettuare un primo giro a bordo dell’Aston Martin Rapide, nella sua versione definitiva attesa al debutto a Francoforte. «L’auto è curata e ben progettata – spiega Steve Cropley, autore del servizio –. Molto comoda, e priva di fruscii aerodinamici; il motore canta con il tono di voce adatto: è sempre avvertibile senza risultare mai fastidioso».
Nonostante il tecnico di Gaydon non abbia mai ceduto il volante, Cropley definisce la Rapide «piacevolmente piatta e stabile, meglio bilanciata di una Classe S: guidando con decisione, le differenze dinamiche rispetto alla Db9 sono davvero contenute. Unico appunto? Il compromesso raggiunto è ottimale, ma in fin dei conti l’auto si rivela poco comunicativa»


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TZ8pyZCBMKU&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TZ8pyZCBMKU&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Top