Assicurazione a chilometro e scatola nera consigli

livion2006

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
467
0
16
Ciao a tutti ho una 147 jtd anno 2005 ho deciso di fare l'assicurazione chilometrica visto che uso l'auto poco , mi è stato detto che mi metteranno la scatola nera per verificare il chilometraggio secondo voi dove la inseriscono , ho letto su internet che va inserita all'interno ma non so dove potrebbe creare danno a qualcosa cerco disperatamente consigli grazie a tutti
 

bell

Nuovo Alfista
15 Novembre 2010
712
0
16
Roma
L'ha montata un mio collega circa 2 mesi fa.
La scatola nera a lui l'hanno montata all'interno del cofano motore. Ha un Toyota Rav4.
 

metdan

Nuovo Alfista
28 Gennaio 2010
401
1
18
Risposta impeccabile quella di sopra.
Se non hai nulla da nascondere vai tranquillo non interferisce con nulla e fa risparmiare parecchio.
Le assicurazioni solitamente la usano anche per ritrovare l'auto in caso di furto, con loro conseguente risparmio.
:ka) L'unico dubbio che mi viene e' che in un malaugurato caso di incidente :tiè) seppur minimo, possano controllare la velocita' a cui andavi e anche se tu avessi ragione, ma hai superato di il limite di quella strada si possano rivalere su questo. :ka)
 

Andy96

Alfista Principiante
30 Luglio 2008
11,082
30
48
Padova
A me hanno detto di no...ma non mi fido e non l'ho fatta!
se me la rubano,me la trovano,é vero.
Ma preferirei non trovarla...magari me la danno indietro distrutta..no no!! O.O

Inviato dal mio GT-I9100
 

am78_ud

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2009
13,139
0
36
44
Udine
metdan":2rm5vg9z ha detto:
:ka) L'unico dubbio che mi viene e' che in un malaugurato caso di incidente :tiè) seppur minimo, possano controllare la velocita' a cui andavi e anche se tu avessi ragione, ma hai superato di il limite di quella strada si possano rivalere su questo. :ka)
bravo. non è un dubbio è così, in caso di infrazione al CdS non pagano...
per quello non la voglio
 

livion2006

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
467
0
16
ciao e grazie a tutti per i veloci consigli , il mio dubbio che mi avrebbe creato problemi all'impianto elettrico, centralina e cose varie , invece non dovrebbe dare problemi , si l'assicuratore mi ha detto che a giorni mi chiamano per il montaggio un centro autorizzato, per gli incidenti in effetti e vero se vado a velocita elevata pur avendo ragione rischio di non risarcirmi i danni , pero il risparmio in rapporto all'utilizzo che faccio dell'auto e notevole, grazie a tutti
 

squalettoge

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
27,054
2
38
46
- Genova -
digilander.libero.it
Auto
seat leon 5f 2.0 TDI black edition 2015 , ex 147 2003
anche io ero contrario, poi mi e' capitato un incidente banalissimo, ma ero un un luogo sconosciuto, mi hanno tempestivamente contattato se avevo bisogno di aiuto. Per fortuna non era successo nulla ma nel caso piu sfortunato, senza tanti pensieri da parte mia, mi avrebbero mandato soccorsi anche se io nn conoscevo la zona..Io son favorevole dopo che ho cambiato assicurazione nessun problema a rimetterlo :) in questo caso e' anche piu comleto ha anche il tastino di chiamata soccorso :OK)
 

Outrun

Alfista Principiante
28 Giugno 2013
1,862
15
38
Anakin":1a0u24vs ha detto:
io ho fatto un incidente con torto, non ho dato la precedenza, non so che velocità facessi ma non credo che fossi stato nei limiti però hanno pagato senza fare problemi quindi non è vero che se infrangi il cds non pagano
Ma infatti altrimenti a che servirebbe l'assicurazione? A ripagare i danni che si fanno quando si ha torto, e si ha torto quando non si è rispettato il codice della strada, che sia uno stop non fatto, un semaforo rosso bruciato o un limite di velocità superato. L'unica cosa su cui si rivalgono e che in caso richiede una copertura a parte, almeno per la mia assicurazione, è lo stato i ebrezza.
 

am78_ud

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2009
13,139
0
36
44
Udine
Outrun":3udlm45j ha detto:
Anakin":3udlm45j ha detto:
io ho fatto un incidente con torto, non ho dato la precedenza, non so che velocità facessi ma non credo che fossi stato nei limiti però hanno pagato senza fare problemi quindi non è vero che se infrangi il cds non pagano
Ma infatti altrimenti a che servirebbe l'assicurazione? A ripagare i danni che si fanno quando si ha torto, e si ha torto quando non si è rispettato il codice della strada, che sia uno stop non fatto, un semaforo rosso bruciato o un limite di velocità superato. L'unica cosa su cui si rivalgono e che in caso richiede una copertura a parte, almeno per la mia assicurazione, è lo stato i ebrezza.
e allora spiegami che vantaggi (economici!) avrebbero le compagnie a farti montare, a loro spese, la scatola nera e ridurti pure il premio... non è che fanno beneficienza eh, la cosa DEVE andare a loro tornaconto...
non penso sia solo per la questione degli incidenti simulati, non sono cose che avvengono in tutta l'italia
 

Anakin

Nuovo Alfista
28 Gennaio 2011
4,174
5
38
39
Borgo San Dalmazzo (CN)
www.facebook.com
non so che dirti, non faccio l'assicuratore
ho solo riportato quello che mi è accaduto e nel contratto c'è scritto, come già detto da outrun, che l'assicurazione può rivalersi sul guidatore solo nel caso di guita in stato di ebbrezza, sotto l'effetto di stupefacenti e di persona non in possesso di patente
 

Andy96

Alfista Principiante
30 Luglio 2008
11,082
30
48
Padova
am78_ud":a1my36em ha detto:
Outrun":a1my36em ha detto:
Anakin":a1my36em ha detto:
io ho fatto un incidente con torto, non ho dato la precedenza, non so che velocità facessi ma non credo che fossi stato nei limiti però hanno pagato senza fare problemi quindi non è vero che se infrangi il cds non pagano
Ma infatti altrimenti a che servirebbe l'assicurazione? A ripagare i danni che si fanno quando si ha torto, e si ha torto quando non si è rispettato il codice della strada, che sia uno stop non fatto, un semaforo rosso bruciato o un limite di velocità superato. L'unica cosa su cui si rivalgono e che in caso richiede una copertura a parte, almeno per la mia assicurazione, è lo stato i ebrezza.
e allora spiegami che vantaggi (economici!) avrebbero le compagnie a farti montare, a loro spese, la scatola nera e ridurti pure il premio... non è che fanno beneficienza eh, la cosa DEVE andare a loro tornaconto...
non penso sia solo per la questione degli incidenti simulati, non sono cose che avvengono in tutta l'italia

forse per sapere esattamente quanta strada fai e quanti rischi corri!

comunque la unipol,nonostante la centralina e i mei 16mila km medi annui,mi faceva un prezzo più alto della fondiaria ma senza il gps... :asd)
 
Top