Assetto troppo rigido, torno a quello di serie?

Fonzie444":3j938zim ha detto:
però tekno quando mi sono arrivate le molle ho provato a comprimerle e le posteriori non sembravano così dure, cioè io riuscivo a schiacciarle un pò figuriamoci il peso della macchina :scratch) quelle davanti invece erano più toste :nod)

ma si comprimevano parecchio oppure giusto un pò? perchè scherzando con un amico abbiamo provato a comprimerle e accennavano solamente :asd) (parlo delle vogtland)

ora sono più confuso del solito...non riesco a capire se il problema della troppa rigidità è da ritrovare nelle molle oppure negli ammo, ma non riesco a credere che se montassi delle prokit al posto delle vogtland la situazione migliorerebbe più di tanto...
 
passat":1e8l2tvz ha detto:
Fonzie444":1e8l2tvz ha detto:
però tekno quando mi sono arrivate le molle ho provato a comprimerle e le posteriori non sembravano così dure, cioè io riuscivo a schiacciarle un pò figuriamoci il peso della macchina :scratch) quelle davanti invece erano più toste :nod)

ma si comprimevano parecchio oppure giusto un pò? perchè scherzando con un amico abbiamo provato a comprimerle e accennavano solamente :asd) (parlo delle vogtland)

bè riuscivo a schiacciarle un pò però io vado in palestra :elio) :rotolo) cmq scherzi a parte le mie hanno già 10.000km ;)
 
Nulla da aggiungere a quello che ti hanno detto. Purtroppo abbassare significa irrigidire e non si scappa :(

Di rado da un po fastidio anche a me la rigidità, soprattutto quando faccio diversi km e con andature tranquille... poi tocco il paramotore alle minime sconnessioni, ogni buca presa sembra un cratere etc etc... ma indietro non ci torno! Nella guida sportiva e in estetica mi piace da paura :D

Ti consiglio di usarla un po così... farci qualche km in più

ps:: il problema della troppa rigidità è dovuto principalmente dalle molle ma anche dagli ammo ;)
 
teknomotion":1n8wu81w ha detto:
10.000 km sono pochi.. :OK) cmq le molle,sono belle dure,tanto che,se saltassero via,mentre le si monta,ti faresti parecchio male...


Quotone :mecry)

C'è un apposito attrezzo (tipo morsa) che serve per accorciare le molle durante il montaggio. A volte anche gli attrezzi, a lungo andare, cedono... si spaccano gli agganci... tanta la forza che danno le molle.
 
Ciao a tutti,

Colgo l'occasione per raccontarvi come rendere inutilizzabile una 147 (sbagliando si impara)

Ho voluto ritarare gli ammo originali +30% mantenendo le molle confort originali. Ora ho la scomodità di un assetto -5 cm ed una tenuta scandalosa. Posso dire quindi che l'ammo ha influito piu che generosamente sulla rigidìta del'auto anche senza aver toccato le molle.
Per peggiorare la situazione ho fatto montare delle gomme ultra morbide da 15 per cercare di recuperare un po di confort. Il risultato è che ora sono le gomme che ammortizzano le asperita, visto che gli ammo non si schiodano, ma rimane cmq quel fastidioso senso di ondulamento tipico dei pedalò. Ora pero ho qui di fianco a me dei koni FSD e dei cerchi TI da 17. vorrei un consiglio: Eibach o H&R ??? Quale delle 2 fanno scendere piu il posteriore? Sono entrambi progressive? le piu confortevoli? nessuno usa FSD con molle originali? impressioni? :grazie)
 
Stando a una prova di Elaborare, rispetto a quelle di serie le Eibach sono più rigide, rispetto a quelle di serie, all'anteriore del 32,70% ed al posteriore del 64,10%, mentre le H&R sono rispettivamente +35,9% e +60,50%.

Diciamo quindi che + o - si equivalgono ma, da svariati commenti letti sul forum, e dalla mia esperienza personale (ho sotto le H&R), le Eibach tendono a far scendere di più l'anteriore e, pertanto, ti ritroverai con la classica inclinazione a "zeppa". Mentre, l'abbassamento dato dalle H&R è molto più uniforme!
 
Quoto per l'abbassamento "a zeppa" :lol: mi trovo in quella condizione. Davanti molto basso mentre il posteriore potrebbe scendere un po di più.
Inoltre il posteriore è bello rigido... con 1 o 2 persone dietro ammortizza molto meglio.

A questo punto se esiste differenza andrei di h&r... ma sinceramente non so quanto cambia
 
Sinceramente,non monterei gli FSD con molle che abbassino più di 3cm,qualcuno ha già avuto problemi.. :( potresti abbinarli a molle x assetto sportivo Alfa :OK)
Per quanto riguarda i ritarati duri..non ti dava la possibilità di scegliere la % d'irrigidimento..? :sgrat)
 
PaoloXP":2fonyj3s ha detto:
Stando a una prova di Elaborare, rispetto a quelle di serie le Eibach sono più rigide, rispetto a quelle di serie, all'anteriore del 32,70% ed al posteriore del 64,10%, mentre le H&R sono rispettivamente +35,9% e +60,50%.

Diciamo quindi che + o - si equivalgono ma, da svariati commenti letti sul forum, e dalla mia esperienza personale (ho sotto le H&R), le Eibach tendono a far scendere di più l'anteriore e, pertanto, ti ritroverai con la classica inclinazione a "zeppa". Mentre, l'abbassamento dato dalle H&R è molto più uniforme!

A dir la verità,la mia è molto "piatta" con le Eibach :OK)
 
giusto per la cronaca: domani rimonto l'assetto originale e cambio i braccetti inferiori e la barra stabilizzatrice. La macchina ora con l'assetto è una scheggia, molto divertente, ma per i motivi di cui prima parlavo,sono costretto a togliermelo e a metterlo in vendita con soli 250km di percorrenza :cry: Una volta venduto poi vedrò cosa fare (ho in mente un assetto sportivo originale alfa, ma poi si vedrà)
 
teknomotion":1os8xdid ha detto:
Sinceramente,non monterei gli FSD con molle che abbassino più di 3cm,qualcuno ha già avuto problemi.. :( potresti abbinarli a molle x assetto sportivo Alfa :OK)
Per quanto riguarda i ritarati duri..non ti dava la possibilità di scegliere la % d'irrigidimento..? :sgrat)


Stupidamente gli ho insistito io con un 30%, a dir la verita gli chiesi 40%, ma mi ha consigliato di non esagerare.

Ma per problemi cosa intendi con molle che abassano piu di -3. Campanatura? consumo prematuro degli ammo?
 
Fish&Chips":8yy233si ha detto:
teknomotion":8yy233si ha detto:
Sinceramente,non monterei gli FSD con molle che abbassino più di 3cm,qualcuno ha già avuto problemi.. :( potresti abbinarli a molle x assetto sportivo Alfa :OK)
Per quanto riguarda i ritarati duri..non ti dava la possibilità di scegliere la % d'irrigidimento..? :sgrat)


Stupidamente gli ho insistito io con un 30%, a dir la verita gli chiesi 40%, ma mi ha consigliato di non esagerare.

Ma per problemi cosa intendi con molle che abassano piu di -3. Campanatura? consumo prematuro degli ammo?

bè 30% già sono belli duri, abbinati poi a molle di serie non so quanto possa esser stata una scelta azzeccata..
 
passat":37eivx6t ha detto:
giusto per la cronaca: domani rimonto l'assetto originale e cambio i braccetti inferiori e la barra stabilizzatrice. La macchina ora con l'assetto è una scheggia, molto divertente, ma per i motivi di cui prima parlavo,sono costretto a togliermelo e a metterlo in vendita con soli 250km di percorrenza :cry: Una volta venduto poi vedrò cosa fare (ho in mente un assetto sportivo originale alfa, ma poi si vedrà)

cmq il vogtland è molto duro da quello che mi hanno detto altre persone e tu, togliendolo, me l'hai confermato..
 
guarda, è proprio l'assetto sportivo aftermarket in per se ke fa diventare "dura" la 147: c'è da dire che parto un pò prevenuto, ma ho trovato dura anche una 147 con b6 e molle eibach, che è un classico. Invece ho conosciuto un ragazzo con una golf IV e molle vogtland solamente (ammo di serie) ed è molto più comoda della mia 147, ma questo è un altro discorso...
 
Top