assetto sportivo

Saio

Nuovo Alfista
27 Aprile 2011
144
0
16
36
Casala Cremasco (CR)
www.youtube.com
ciao a tutti ho gia visto miliardi di topic a riguardo, ma nessuno mi da risposte precise, io vorrei montare un assetto sportivo alla macchina, non tanto 20mm.. ora le mie preoccupazioni sono: la gomma davanti ho sentito che si consuma di più sul bordo, ma dopo quanto circa (guidando tranquillo)?? è un consumo rilevante che ogni anno sei dal gommista, oppure è accettabile come consumo\durata? poi quale mi consigliate per avere anche un certo confort?
grazie a tutti :D
 
Saio":2crua35u ha detto:
ciao a tutti ho gia visto miliardi di topic a riguardo, ma nessuno mi da risposte precise, io vorrei montare un assetto sportivo alla macchina, non tanto 20mm.. ora le mie preoccupazioni sono: la gomma davanti ho sentito che si consuma di più sul bordo, ma dopo quanto circa (guidando tranquillo)?? è un consumo rilevante che ogni anno sei dal gommista, oppure è accettabile come consumo\durata? poi quale mi consigliate per avere anche un certo confort?
grazie a tutti :D
Si è vero che con l'assetto si consuma di più verso l'interno..dopo quanto nn ti saprei dire..io con le gomme ci faccio circa 15/20 mila km ma ho una guida abbastanza sportiva...per ovviare all'inconveniente potresti montare delle gomme a spina di pesce in modo che le puoi passare dai cerchi di destra ai cerchi di sinistra senza...l'unico assetto che si abbassa di soli 2 cm è quello originale ed è anche l'unico abbastanza confortevole...senno puoi prendere uno tutto regolabile come il d2 o come il bilstein pss9 :D
 
be se mi dici che dopo cosi tanto si consumano allora potrei andare tranquillo, io si non voglio un assetto da go-kart, anche perchè le strade dove abito fanno pena, ma se monto l'assetto regolabile non rischio che si "sviti da solo" e piano piano si abbassa l'auto? cavolata mia?
 
djufuk87":2uo4u6jk ha detto:
mota l'assetto sportivo originale alfa e vai sereno!! :nod)
Dopo aver parlato con amici mi è sorto questo dubbio,oltre alle molle,siamo proprio sicuri che gli ammortizzatori dell'assetto Alfa siano a stelo corto rispetto a quelli dell'assetto comfort?oppure l'assetto Alfa è costituito solo dalle molle più corte montate sugli "ammortizzatori comfort"?
 
gli ammortizzatori dovrebbero essere comunque a stelo "lungo" ma decisamente più frenati.. Si riconoscono perchè hanno il bollino/striscia arancione. :nod)

chaos_1988":33bl8q4z ha detto:
troppo duro te lo sconsiglio vivamente (ce l'ho io)...invece che dal gommista poi starai sempre dal meccanico ;)

Scherzi? E' assolutamente PERFETTO. Ce l'ho anche io sulla Q2 ed è il miglior compromesso tra comfort e comportamento stradale.
I vari assetti eibach + blistein etc si che sono duri e abbassano troppo il veicolo (e lo so per esperienza, sulla precedente alfa avevo un -4cm). Quello alfa essendo originale della casa è solo un -2cm, ma è garantito ed è un compromesso ottimo. :nod)
 
djufuk87":pp0n1r0g ha detto:
gli ammortizzatori dovrebbero essere comunque a stelo "lungo" ma decisamente più frenati.. Si riconoscono perchè hanno il bollino/striscia arancione. :nod)

chaos_1988":pp0n1r0g ha detto:
troppo duro te lo sconsiglio vivamente (ce l'ho io)...invece che dal gommista poi starai sempre dal meccanico ;)

Scherzi? E' assolutamente PERFETTO. Ce l'ho anche io sulla Q2 ed è il miglior compromesso tra comfort e comportamento stradale.
I vari assetti eibach + blistein etc si che sono duri e abbassano troppo il veicolo (e lo so per esperienza, sulla precedente alfa avevo un -4cm). Quello alfa essendo originale della casa è solo un -2cm, ma è garantito ed è un compromesso ottimo. :nod)
Quoto :OK)
 
djufuk87":2bpt0tl8 ha detto:
gli ammortizzatori dovrebbero essere comunque a stelo "lungo" ma decisamente più frenati.. Si riconoscono perchè hanno il bollino/striscia arancione. :nod)
Bella cagata allora che ha fatto l'Alfa,quello che noi sempre sconsigliamo loro l'hanno fatto,montare molla corta su ammortizzatore lungo...
 
veleno":kgye2yte ha detto:
io l'unico consiglio che ti do è non mettere dei ritirati...soldi buttati...io lo sto vivendo proprio in questi gg :KO)
Come ogni cosa basta andare da gente che sa lavorare. Se sbagliate preparatore non è colpa del ''ritarato'' ma del incapace

magari hanno uno stelo ''via di mezzo'' se loselo è lungo alla prima buca secca si sfondano le lamelle e da li non si scappa...quindi non possono essere ''lunghi''
 
ERC":1pty1w8i ha detto:
veleno":1pty1w8i ha detto:
io l'unico consiglio che ti do è non mettere dei ritirati...soldi buttati...io lo sto vivendo proprio in questi gg :KO)
Come ogni cosa basta andare da gente che sa lavorare. Se sbagliate preparatore non è colpa del ''ritarato'' ma del incapace

magari hanno uno stelo ''via di mezzo'' se loselo è lungo alla prima buca secca si sfondano le lamelle e da li non si scappa...quindi non possono essere ''lunghi''


tu sei di torino quindi vi.ci.ti lo conosci...tra l'altro abbiamo anche la convenz col club...ma vai a leggere nel topi della mia car cosa mi ha combinato.
e lui fa solo assetti...non è un mecc generico.
con kit di media qualità hai cmq più possib di rimanere soddisfatto

poi questa è la mia opinione in base alle mie esperienze
 
djufuk87":1lg08ec1 ha detto:
Si ma l'hanno fatto con cognizione di causa. Infatti cambiano i tamponi, sono più frenati e poi è "solo" un -2cm :nod)
Fatto stà che appena dovrò sostituire gli ammortizzatori,monterò dei Bilstein B6,almeno monto ammortizzatori idonei per quelle molle...
 
Top