assetto rischioso?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alfamatricola

Nuovo Alfista
2 Marzo 2008
200
0
16
Kreuzlingen (CH) - Lecce
Alfisti??
non essendo..io..una cima in meccanica e dintorni..
Vorrei chiederVi se: abbassare adesso la nasona che ha 60000km di un tre cm potrebbe essere rischioso o dannoso per qualcosa??
Mio cugino dice di no, anzi la macchina ne guadagnerebbe anche in tenute di strada oltre che in bellezza...
...mmh.. :ahsisi)
:ahsisi) Il Vostro parere? :grazie)
 
DevilBoss86":ggpepv3m ha detto:
Assolutamente nessun rischio, se non quello di lascaire per terra il paraurti, ne guadagni in tenuta stradale in quanto si abbassa anche il baricentro del veicolo.
..grazie DevilBoss, sempre puntuale..
Oltre a questo volevo dirvi che piu' di una volta mi è capitato di vedere 147 restyling abbassate, ma l'effetto di alcune non mi è piaciuto perchè avevano il muso molto piu' a terra rispetto ad un culo alto..
Adesso questo è un effetto dato dalla forma della 147 o dovrei essere io quello in gamba a dire al maestro come quanto e dove abbassare??? :pesce) :pesce)
 
Alfamatricola":1engfqmg ha detto:
DevilBoss86":1engfqmg ha detto:
Assolutamente nessun rischio, se non quello di lascaire per terra il paraurti, ne guadagni in tenuta stradale in quanto si abbassa anche il baricentro del veicolo.
..grazie DevilBoss, sempre puntuale..
Oltre a questo volevo dirvi che piu' di una volta mi è capitato di vedere 147 restyling abbassate, ma l'effetto di alcune non mi è piaciuto perchè avevano il muso molto piu' a terra rispetto ad un culo alto..
Adesso questo è un effetto dato dalla forma della 147 o dovrei essere io quello in gamba a dire al maestro come quanto e dove abbassare??? :pesce) :pesce)

Decisamente la seconda opzione..
 
Beh, con l'assetto rigido vai a sforzare di più i silent block dei braccetti che sono il punto debole dell'avantreno.

Ti capiterà magari che sentirai dei rumori provenienti appunto dall'avantreno dovuti all'usura di questi silent block.

La tenuta con l'assetto in ogni caso non migliora, perchè quello originale con i relativi angoli caratteristici derivati da esso sono stati studiati e affinati in pista dai tecnici alfa..avere l'auto più rigida non vuole dire assolutamente potere andare più forte in curva..ne guadagna solo l'estetica.

L'abbassamento lo danno le molle, basta che opti per le classiche Eibach o H&R -35mm ed avrai un ribassamento ottimale.
 
147jet":1s1gno03 ha detto:
Beh, con l'assetto rigido vai a sforzare di più i silent block dei braccetti che sono il punto debole dell'avantreno.

Ti capiterà magari che sentirai dei rumori provenienti appunto dall'avantreno dovuti all'usura di questi silent block.

La tenuta con l'assetto in ogni caso non migliora, perchè quello originale con i relativi angoli caratteristici derivati da esso sono stati studiati e affinati in pista dai tecnici alfa..avere l'auto più rigida non vuole dire assolutamente potere andare più forte in curva..ne guadagna solo l'estetica.

L'abbassamento lo danno le molle, basta che opti per le classiche Eibach o H&R -35mm ed avrai un ribassamento ottimale.

quindi per abbassare potrei cambiare solo le molle e lasciare gli ammortizatori che ho su??
O è sconsigliato e perchè?
 
Si, hai ragione, scusami perchè dal mio post avevo dato per scontato questo.
Le sole molle non vanno mai bene perchè per mantenere una buona dinamica devono essere abbinate ad ammortizzatori della giusta rigidità e con lo stelo accorciato :OK)
 
Alfamatricola":q0aaw3q8 ha detto:
147jet":q0aaw3q8 ha detto:
Beh, con l'assetto rigido vai a sforzare di più i silent block dei braccetti che sono il punto debole dell'avantreno.

Ti capiterà magari che sentirai dei rumori provenienti appunto dall'avantreno dovuti all'usura di questi silent block.

La tenuta con l'assetto in ogni caso non migliora, perchè quello originale con i relativi angoli caratteristici derivati da esso sono stati studiati e affinati in pista dai tecnici alfa..avere l'auto più rigida non vuole dire assolutamente potere andare più forte in curva..ne guadagna solo l'estetica.

L'abbassamento lo danno le molle, basta che opti per le classiche Eibach o H&R -35mm ed avrai un ribassamento ottimale.

quindi per abbassare potrei cambiare solo le molle e lasciare gli ammortizatori che ho su??
O è sconsigliato e perchè?

cambia anke gli ammo lasciare su gli originale con molle + basse,ti peggiora addirittura la tenuta,avrai un effetto "canguro",poi usurerai molto + alla svelta gli ammo xkè lavoreranno sempre in compressione,poi 6 a 60k km i tuoi ammo non saranno da buttare ma oramai saranno belli sfruttati,per cui cambiali se vuoi fare un bel lavoro
 
Alfamatricola":3ve8pong ha detto:
quindi per abbassare potrei cambiare solo le molle e lasciare gli ammortizatori che ho su??
O è sconsigliato e perchè?

Ti sconsiglio di cambiare le sole molle perchè il risultato sarebbe quello di avere ammortizzatori originali che lavorano sempre a fine corsa, con probabile scoppio di essi.

quindi assetto completo ;)
 
DevilBoss86":n0qxtg13 ha detto:
per gli ammo dipende da te cosa vuoi.

se vuoi confort e sportività allora ti consiglio i koni fsd che monto anche io.

se vuoi tanta rigidità KW o Bilstein D2
Sai cos'è?
Vorrei solo la macchina piu' bassa, giusto per avere piu' orgasmi quando la guardo...
Non devo fare rally...quindi opterei per un binomio comfort sicurezza...e devo stare comodo... :drive) :drive)
 
allora: accoppiata koni fsd-molle einbach
o...
koni fsd- molle H&R
o ancora...
ammortizzatori bilstein-molle einbach

???
certo che forum non andiamo male :sarcastic)

L'unico che ne capisce e risponde è DevilBoss86..
..che ringrazio...

ma gli altri?? e dateme na mano.. :help) :help) :help)

La nasona devo farla bella perchè poi ve la devo mostrare eh.. :A) :A) :OK)
 
Le molle Eibach ed H&R sono molto simili, una marca più ridida davanti e l'altra dietro..come altezza sui benzina le H&R da quello che ho visto non abbassano come le Eibach, sui diesel invece sono simili anche le altezze.

Se vuoi mantenere il più possibile il comfort ti consiglio Koni FSD + molle H&R :OK)

In ogni caso mi pare che un po' di risposte le hai avute..
 
147jet":17ie95h7 ha detto:
Le molle Eibach ed H&R sono molto simili, una marca più ridida davanti e l'altra dietro..come altezza sui benzina le H&R da quello che ho visto non abbassano come le Eibach, sui diesel invece sono simili anche le altezze.

Se vuoi mantenere il più possibile il comfort ti consiglio Koni FSD + molle H&R :OK)

In ogni caso mi pare che un po' di risposte le hai avute..
Si'...adesso mi posso anche accontentare.. :spiaggia)
 
Alfamatricola":dxu0gdz7 ha detto:
allora: accoppiata koni fsd-molle einbach
o...
koni fsd- molle H&R
o ancora...
ammortizzatori bilstein-molle einbach

???
certo che forum non andiamo male :sarcastic)

L'unico che ne capisce e risponde è DevilBoss86..
..che ringrazio...

ma gli altri?? e dateme na mano.. :help) :help) :help)

La nasona devo farla bella perchè poi ve la devo mostrare eh.. :A) :A) :OK)


si, l'accoppiata koni fsd - eibach ci puà stare, basta che non vai oltre i -30 max -35 anche perchè non solo dopo poco la macchina si abbassa di 1 mm in più, ma gli fsd non possono ospitare molle oltre i -35 mm ;)
 
Alfamatricola":36q7mgxh ha detto:
certo che forum non andiamo male :sarcastic)

L'unico che ne capisce e risponde è DevilBoss86..
..che ringrazio...

ma gli altri?? e dateme na mano.. :help) :help) :help)
Ci saranno centinaia di discussioni che trattano l'argomento, basterebbe aver voglia di leggerle per avere già le risposte.

Naturalmente cercano nella sezione giusta. ;)

Sposto anche questa lì.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top