assetto mini vs alfa

joker66":2kytt1bu ha detto:
l' asseto sportivo alfa è un buon mix tra confort e sportività. certo che se a uno piace l 'auto rasoterra e valuta solo il lato estetico, allora ... mi astengo.

x buon mix cosa intendi?
i sassolini non si sentono? =confort
a me interessa si abbassi un po e si corichi meno in curva= sportività
 
vic_89":33vc4sp4 ha detto:
joker66":33vc4sp4 ha detto:
l' asseto sportivo alfa è un buon mix tra confort e sportività. certo che se a uno piace l 'auto rasoterra e valuta solo il lato estetico, allora ... mi astengo.

x buon mix cosa intendi?
i sassolini non si sentono? =confort
a me interessa si abbassi un po e si corichi meno in curva= sportività
l'assetto sportivo alfa è leggermente più basso (come già detto circa 2 cm)
per avere meno coricamento in curva (leggi: meno rollio) dovresti cambiare le barre antirollio, cosa assai delicata e da fare solo sapendo esattamente quello che si fa e le conseguenze = sconsigliato

se vuoi migliorare il comportamento della macchina, ma migliorarlo seriamente, spendendo molto di meno che per un qualsiasi assetto, puoi portarla da un buon meccanico e far sistemare campanatura, convergenza sia dietro (come prima cosa) che davanti
se vuoi avere maggiori dettagli in merito, leggi i post di alfistavero dentro questa discussione: viewtopic.php?f=15&t=104478
 
vic_89":wnnblokc ha detto:
joker66":wnnblokc ha detto:
l' asseto sportivo alfa è un buon mix tra confort e sportività. certo che se a uno piace l 'auto rasoterra e valuta solo il lato estetico, allora ... mi astengo.

x buon mix cosa intendi?
i sassolini non si sentono? =confort
a me interessa si abbassi un po e si corichi meno in curva= sportività
ehmmmm vic ti consiglio di rileggere i topic di alfistavero...sportività non è solo meno coricamento in curva e abbassamento...mi pare che c'è un topo pure su modifiche meccaniche nella sezione 147!
 
vic_89":1yfbg4ui ha detto:
InterNik":1yfbg4ui ha detto:
considerata anche l'età e la domanda posta... sì, la terrei così

in ke senso l'età?
che se hai 20 anni (come da nick) ti consiglierei di investire nella tua capacità di guida, più che in modifiche più o meno abborracciate e (potenzialmente) anche rischiose.

risparmia alla morte ed inizia a fare un bel corso di guida sicura, poi fanne un altro, ed infine uno di guida sportiva.

POI potrai valutare "sbocchinamenti" sull'auto, non il contrario.

questo almeno è il mio consiglio
 
vic_89":berrb3c8 ha detto:
joker66":berrb3c8 ha detto:
l' asseto sportivo alfa è un buon mix tra confort e sportività. certo che se a uno piace l 'auto rasoterra e valuta solo il lato estetico, allora ... mi astengo.

x buon mix cosa intendi?
i sassolini non si sentono? =confort
a me interessa si abbassi un po e si corichi meno in curva= sportività
esatto, li ottieni entrambi.
 
Diabolik":2bi4w7le ha detto:
... far sistemare campanatura ....
cosa intendi? mi han sempre detto che è fissa ( e che è il motivo per cui assetti troppo bassi distruggono le gomme dal lato interno, causa camber non regolabile )
 
joker66":31outrc6 ha detto:
Diabolik":31outrc6 ha detto:
... far sistemare campanatura ....
cosa intendi? mi han sempre detto che è fissa ( e che è il motivo per cui assetti troppo bassi distruggono le gomme dal lato interno, causa camber non regolabile )
è vero non è regolabile
il problema è che non è detto che sia uguale su entrambe le ruote. spostando il telaietto inferiore si può far sì che i camber delle 2 ruote posteriori siano uguali, nei casi in cui dovessero essere diversi l'uno dall'altro per qualche motivo
 
Diabolik":1hnzmofu ha detto:
è vero non è regolabile
il problema è che non è detto che sia uguale su entrambe le ruote. spostando il telaietto inferiore si può far sì che i camber delle 2 ruote posteriori siano uguali, nei casi in cui dovessero essere diversi l'uno dall'altro per qualche motivo

come mai potrebbero essere diversi uno dall'altro ? cosa provoca questo?
 
vic_89":w8g9gy1j ha detto:
Diabolik":w8g9gy1j ha detto:
è vero non è regolabile
il problema è che non è detto che sia uguale su entrambe le ruote. spostando il telaietto inferiore si può far sì che i camber delle 2 ruote posteriori siano uguali, nei casi in cui dovessero essere diversi l'uno dall'altro per qualche motivo

come mai potrebbero essere diversi uno dall'altro ? cosa provoca questo?
montaggio imperfetto (purtroppo succede)
 
vic_89":3uzt7g3c ha detto:
Fonzie444":3uzt7g3c ha detto:
Io ho l'assetto che vedi in firma e certe volte penso: "ma chi me l'ha fatto fare??".. poi la guardo, ripenso a com'era prima e capisco perché l'ho fatto.. :D anche io avevo pensato all'assetto alfa, tuttavia non mi andava di spendere tutti quei soldi per abbassarla di appena 2 cm, certo non ti complichi la vita con dossi e rampe però a quel punto tieni l'altezza originale e vai sempre tranquillo..

insomma mi vuoi dire ke non vale la pena spendere dei soldi x così poco o qualcosa di abbastanza serio o altrimenti niente...

esattamente ;)

ma la tua è tanto rigida? a me piace anche rigida solo ? molto di più di una mini ? sempre se ci sei mai salito...
grazie

su una mini ci sono salito ma era spenta :asd) quindi non posso fare paragoni.. posso dirti però che la mia è rigida sì ma al 70% per colpa dei cerchi da 17 :nod) di suo l'assetto non è per niente una tavola ;)
 
la mini sarà rigida ma non ho trovato tutta la sicurezza e il feeling che ho con la 147.. inoltre il confort è pietoso, i pedali sono troppo vicini (tipo vecchia panda) e c'è pochissimo spazio per le gambe.. il motore che ho provato io è un 1.6 credo da 115 cv ed era un vero chiodo in confronto alla mia 1.6 120 cv!
la 147 pur essendo morbida affronta le curve con destrezza senza scomporsi
 
nitrous":1drynl1r ha detto:
la mini sarà rigida ma non ho trovato tutta la sicurezza e il feeling che ho con la 147.. inoltre il confort è pietoso, i pedali sono troppo vicini (tipo vecchia panda) e c'è pochissimo spazio per le gambe.. il motore che ho provato io è un 1.6 credo da 115 cv ed era un vero chiodo in confronto alla mia 1.6 120 cv!
la 147 pur essendo morbida affronta le curve con destrezza senza scomporsi

in teoria quel 1.6 ke dici dovrebbe essere il cooper da 120cv credo cmq quella del mio amico è il 1.4 95cv non l'ho mai guidata personalmete e non ci tengo neanke ma ero curioso sapere se come guidabilità era meglio la mia o la sua, ma stando alle vostre opinioni la nostra amata :inocchio) anke qui non ha rivali
ps. il suo motore deve tirarlo a fondo scala per prendere un po di tiro....
 
vic_89":3qzqzi6v ha detto:
nitrous":3qzqzi6v ha detto:
la mini sarà rigida ma non ho trovato tutta la sicurezza e il feeling che ho con la 147.. inoltre il confort è pietoso, i pedali sono troppo vicini (tipo vecchia panda) e c'è pochissimo spazio per le gambe.. il motore che ho provato io è un 1.6 credo da 115 cv ed era un vero chiodo in confronto alla mia 1.6 120 cv!
la 147 pur essendo morbida affronta le curve con destrezza senza scomporsi

in teoria quel 1.6 ke dici dovrebbe essere il cooper da 120cv credo cmq quella del mio amico è il 1.4 95cv non l'ho mai guidata personalmete e non ci tengo neanke ma ero curioso sapere se come guidabilità era meglio la mia o la sua, ma stando alle vostre opinioni la nostra amata :inocchio) anke qui non ha rivali
ps. il suo motore deve tirarlo a fondo scala per prendere un po di tiro....

veramente io ho notato che a 5000 giri non aveva piu' voglia di spingere! veramente poco reattiva e rombo inesistente... il twin spark si che canta!
e poi la 147 ha il servosterzo idraulico, che è di gran lunga superiore come reattività rispetto a quelli elettrici di fascia medio/bassa
 
Io (da passeggero) ci ho macinato sopra almeno un migliaio di km (in tutte le condizioni: inverno, estate, neve, bagnato, umido) e devo dire che mi è piaciuta parecchio...la posizione di guida l'ho provata da fermo, ma io sono 1,90 m per 105 kg quindi mi sentivo abbastanza costretto (per esempio nella mito no, stavo più comodo).

Ah le mini in questione avevano il diesel da 110 cv...molto bello quel motore e meno rumoroso paragonato al 1.9 jtd 115 cv della lybra di mio padre (che quando ci sono andato io avevano più o meno gli stessi km)! Ah il cruscotto lato passeggero scqicchiola da morire :asd)
 
francescoalfa":3o8bwk8d ha detto:
Sono daccordo con Desmo a riguardo del fatto che il1.6 110cv sia un buon motore e che rende bene sulla Mini, per il resto devo dire che non è un'auto che consiglierei...
quello lo dico anke io è un auto ke se la fanno pagare troppo per il suo valore reale....
in ogni caso la mia nasona nn la cambierei mai... soprattutto x la mini...
ke x di più è omologata x 4 e nn ha baule :KO) :KO) :KO)
 
vic_89":2zjvbtu9 ha detto:
non l'ho mai guidata personalmete e non ci tengo neanke

secondo me è questo il problema..anche la mia 147,quando l'ha provata il mio meccanico con me da passeggero,mi è sembrata più rigida di quando la guido io..e non mi chiedere il perchè!! :scratch)
 
Andy96":3j90767v ha detto:
vic_89":3j90767v ha detto:
non l'ho mai guidata personalmete e non ci tengo neanke

secondo me è questo il problema..anche la mia 147,quando l'ha provata il mio meccanico con me da passeggero,mi è sembrata più rigida di quando la guido io..e non mi chiedere il perchè!! :scratch)

dici ke forse magari è un effetto un effetto ke si sente solo durante la guida?
va bhe può essere ke magari sia più morbida della mini ma non così tanto come magari credo...
 
vic_89":1renp09v ha detto:
dici ke forse magari è un effetto un effetto ke si sente solo durante la guida?
va bhe può essere ke magari sia più morbida della mini ma non così tanto come magari credo...

io le ho guidate entrambe.. la mini è senza dubbio più rigida, ma come dicevo poco sopra la minor rigidità di sospensioni e telaio della 147 è ripagata da un comportamento stradale più gradevole e una sensazione di sicurezza maggiore (almeno per me)
io con la 147 arrivo a farla coricare veramente tanto in curva, eppure non da segni di volersi staccare dall'asfalto!
 
nitrous":9a4awkn8 ha detto:
vic_89":9a4awkn8 ha detto:
dici ke forse magari è un effetto un effetto ke si sente solo durante la guida?
va bhe può essere ke magari sia più morbida della mini ma non così tanto come magari credo...

io le ho guidate entrambe.. la mini è senza dubbio più rigida, ma come dicevo poco sopra la minor rigidità di sospensioni e telaio della 147 è ripagata da un comportamento stradale più gradevole e una sensazione di sicurezza maggiore (almeno per me)
io con la 147 arrivo a farla coricare veramente tanto in curva, eppure non da segni di volersi staccare dall'asfalto!

bhè come guidabilità la 147 non ha rivali.. anke quando uso la 159 mi sembra nettamente inferiore (forse x colpa del peso) io la 147 l'ho usata poco in montagna ma me la sono davvero divertita.... uno spettacolo....
 
Top