Assetto alfa 147 Q2

DIDDI

DIDDI
20 Febbraio 2020
31
1
8
Arzachena
Auto
Alfa Romeo 147 1900 JTDM Q2
Salve a tutti cari Alfisti mi annovero tra i possessori di una 147 Q2 04/2007 usata e ho questo problema da risolvere, chi mi può dare un consiglio sarà ben accettato, grazie
Dovrei sostituire 4 ammortizzatori al veicolo su descritto installando ammortizzatori di uguale durezza agli originali oppure poco più rigidi con le stesse molle, senza abbassare il veicolo perché le strade che percorro non me lo consentono, oppure installare un asseto a ghiera regolabile che mi consenta di avere la stessa o poco più rigidità senza dover abbassare il veicolo (la tolleranza potrebbe essere al massimo di 0.5/0,7 mm).
L’assetto regolabile lavora ugualmente in rigidità anche se la regolazione risulta a zero ossia come l'altezza originale del veicolo?
Cosa mi consigliate di fare?
La Q2 monta di serie ammortizzatori più rigidi delle altre versioni infatti gli originali alfa sono stati equiparati alle altre versioni montando attualmente i “COMFORT”, questi ultimi li ho scartati a priori, pertanto desidero la stessa rigidità degli originali Q2 o poco superiore.
Grazie
 
Vuoi avere la stessa rigidita' (anche se non e' il termine piu' corretto per gli ammortizzatori) ma poi parli di assetto a ghiera (che cambierebbe la rigidita' delle molle, quella si).

Se vuoi esattamente la rigidita' con cui la macchina e' nata, purtroppo non ne puoi avere la certezza neppure ordinando i ricambi originali (nonostante sulla carta esistano ancora gli ammortizzatori specifici Q2 come ricambio, mentre tutti gli altri sono stati unificati).

Personalmente ti consiglio di seguire la strada consolidata da anni, ovvero comprare Bilstein B4 o Kayaba (o KYB che dir si voglia).
Io sulla GT Q2 ho messo da poco i B4 e mi pare che vadano benone.
DICONO che i KYB siano un pelo piu' frenati, ma comunque si parla di picchiare attorno agli originali.
 
  • Like
Reactions: olikver
Buonasera ragazzi, riesumo questa discussione per chiedervi un parere.
Ho in casa un ammortizzatore posteriore nuovo originale per alfa 147 codice 60688992 quindi specifico per assetto sportivo di serie.
Ora avrei trovato da acquistare un altro ammortizzatore nuovo posteriore codice 50509465 che sarebbe il codice che ha sostituito negli anni il 60688992. Il 60688992 non si trova più.
Secondo voi posso montare al posteriore due ammortizzatori con codici diversi? Entrambi sono specifici per assetto sportivo alfa, ma c'è da capire se è solo una questione di codici o è cambiato qualcosa anche a livello di taratura o altro...
 
Top