Assemblaggio imperfetto

klinge

Nuovo Alfista
24 Agosto 2007
127
0
16
Padova
Ogni volta che butto l'occhio sulla mia Nasona ho modo di scoprire nuovi assemblaggi eseguiti alla "membro di segugio". E' incredibile ma la Nasona è sempre capace di tirare fuori nuovi difetti di questo tipo!! E si che dopo quasi tre anni pensavo di averli scoperti tutti quanti!!

Li elenco per dovere di cronaca:
0. (inizio da zero perchè questo lo ha visto il venditore che me mi ha consegnato la macchina: io ero fuori che guardavo): tappini di gomma per nascodere le viti sul fronte del cruscotto buttati dentro a casaccio (uno era sfilato l'altro anche!);
1. luce di cortesia anteriore montata "ad capocchiam" (tutta storta, lo avrebbe notato anche un bambino);
2. pulsantiera lato guidatore montata fuori dalla sua sede: si vede dentro lo sportello da quanto è grande la fessura!!
3. viti della seduta posteriore sx avvitate solo per 1/3 della loro lunghezza; me ne sono accorto la prima volta che ho abbattuto il sedile;
4. ganci per la rete nel bagagliaio avvitati parzialmente fonte di rumore...);
5. maniglia di cortesia lato passeggero anteriore: una vite è piantata (non avvitata ma è piantata!) storta: risultato la maniglia non è fissa e non si riesce a rimediare!!
6. motore del lunotto fissato parzialmente (fonte di rumore...).

A tutto ciò aggiungete le tolleranze "chilometriche" sulle plastiche (fessure in ogni dove dentro e fuori dalla macchina), problemi con i fari xeno ed il lavafari, la frizione deboluccia ed avrete un bel quadretto!! Peccato perchè la linea è stupenda e la meccanica va bene.

To be continued... (temo!)

MORALE: brava Alfa puoi scordarti che comperi ancora un altra delle vetture del tuo Gruppo!!

EDIT by dallas140cv: modificato il titolo per linguaggio non appropriato
 
klinge":3g238hek ha detto:
Ogni volta che butto l'occhio sulla mia Nasona ho modo di scoprire nuovi assemblaggi eseguiti alla "membro di segugio". E' incredibile ma la Nasona è sempre capace di tirare fuori nuovi difetti di questo tipo!! E si che dopo quasi tre anni pensavo di averli scoperti tutti quanti!!

Li elenco per dovere di cronaca:
0. (inizio da zero perchè questo lo ha visto il venditore che me mi ha consegnato la macchina: io ero fuori che guardavo): tappini di gomma per nascodere le viti sul fronte del cruscotto buttati dentro a casaccio (uno era sfilato l'altro anche!);
1. luce di cortesia anteriore montata "ad capocchiam" (tutta storta, lo avrebbe notato anche un bambino);
2. pulsantiera lato guidatore montata fuori dalla sua sede: si vede dentro lo sportello da quanto è grande la fessura!!
3. viti della seduta posteriore sx avvitate solo per 1/3 della loro lunghezza; me ne sono accorto la prima volta che ho abbattuto il sedile;
4. ganci per la rete nel bagagliaio avvitati parzialmente fonte di rumore...);
5. maniglia di cortesia lato passeggero anteriore: una vite è piantata (non avvitata ma è piantata!) storta: risultato la maniglia non è fissa e non si riesce a rimediare!!
6. motore del lunotto fissato parzialmente (fonte di rumore...).

A tutto ciò aggiungete le tolleranze "chilometriche" sulle plastiche (fessure in ogni dove dentro e fuori dalla macchina), problemi con i fari xeno ed il lavafari, la frizione deboluccia ed avrete un bel quadretto!! Peccato perchè la linea è stupenda e la meccanica va bene.

To be continued... (temo!)

MORALE: brava Alfa puoi scordarti che comperi ancora un altra delle vetture del tuo Gruppo!!

Guarda un applauso per il sinonimo "alla membro di segugio" :asd) :asd)

Per la tua vicenda, quelle che hai elencato sono cose più o meno risolvibili, la vite avvitata storta va svitata(con metodi più o meno bruti) e una volta rifilettato l'impanatura e sostituito la vite tutto dovrebbe tornare a posto, e le altre viti/dadi basta stringerli. Le tolleranze chilometriche sulle plastiche ci sono in molte altre auto(credo servano per evitare problemi nell'inevitabile deformazione/movimento che avviene nel tempo), però la certezza che a Pomigliano le montavano "alla membro di segugio" è ormai chiaro, ed a parlare non è un'impressione ma esperienze anche peggiori della tua; il fatto che la fiat voglia terminare la produzione là secondo me è sintomatico: se non ricordo male interruppero qualche tempo fa la produzione per tentare di riformare gli operai ma non penso sia servito a gran che, perchè io penso che fiat sia coscente di questa situazione e anche del fatto che se non la risolve le vendite caleranno e pure di parecchio. Non ti abbattere, queste sono cose risolvibili(se hai un pò di manualità anche da solo) con poco c'è chi ha avuto di molto peggio fidati, risolvile in tutta serenità e goditela :OK)
 
Quello che dispiace è che la meccanica ed il motore sono al top così come il piacere di guida !! Per non parlare della linea di tutte le Alfa !! Recentemente ero ad un salone e poco distante alla Giulietta c'era esposta una Golf !! Il paragone stilistico è I M P I E T O S O !!! La Giulietta è mille anni luce meglio stilisticamente parlando !!! Anche la MiTo è molto bella secondo me !! L'unica vettura piccola carina quanto la MiTo è la Mini !! Le varie Seat VW etc. etc. sono delle "cassette delle mele" se le metti vicine !!!
 
klinge":1ek69qft ha detto:
Quello che dispiace è che la meccanica ed il motore sono al top così come il piacere di guida !! Per non parlare della linea di tutte le Alfa !! Recentemente ero ad un salone e poco distante alla Giulietta c'era esposta una Golf !! Il paragone stilistico è I M P I E T O S O !!! La Giulietta è mille anni luce meglio stilisticamente parlando !!! Anche la MiTo è molto bella secondo me !! L'unica vettura piccola carina quanto la MiTo è la Mini !! Le varie Seat VW etc. etc. sono delle "cassette delle mele" se le metti vicine !!!

Ma visto che sono ampiamente risolvibili, hai un pò di manualità? Perchè non li risolviamo insieme? :nod)
 
Top