Asr on\off cambiano i consumi.

peter2":3km3r3xi ha detto:
ERC":3km3r3xi ha detto:
Con il cruise la macchina va di piu realmente, nel senso che la centralina è piu brava di noi a regolare l'apertura della farfalla, si sente la differenza, sarebbe interessante vedere l'apertura della farfalla regolata dalla centralina...
questo mi sembrerebbe molto strano....
secondo me è solo il fatto che il cruise non si fa problemi ad andare a tavoletta per raggiungere la velocità precedente (tasto set) o quella richiesta con la levetta +
...mentre noi (almeno io) siamo un po più cauti....
infatti con il cruise si consuma di più.
d'altronde la farfalla quella è, e il motorino che la muove pure...
anche io ho sempre avuto questa sensanzione che, comodità a parte, un piede è in grado di consumare meno del cruise
 
Thekid":r5jwfq9c ha detto:
Ciao a tutti il mio è più un sondaggio che una domanda diciamo.

Voi di solito viaggiate con l'asr inserito oppure disattivato????

Io di solito viaggio con l'asr disinserito visto che mi sembra la macchina vada meglio.

Ieri ho fatto circa 200km con asr inserito e la stessa strada di sempre e i consumi si sono attestati sul 5.4-5.5l\100km

mentre di solito riuscivo a stare più basso tipo 4.9.5.0 con asr disinserito.

voi che pensate di questa cosa.

Ciao a tutti

Ivan

il computer di bordo nn e' mai preciso presciso. inoltre potrebbe essereci stata qualche altra variazione x far si che si differenziano i consumi
 
la macchina consuma meno quando su un lungo tratto fai le salite leggermente più piano e le discese leggermente più veloce... la pendenza il cruise control non la sente e mantiene sempre la stessa velocità, per questo i consumi sono maggiori
 
Veramente mantenendo la stessa velocità i consumi sono costanti... in salita accellera ma in discesa molla, invece tanta gente in discesa tiene accellerato sempre uguale...io guido spesso con il cruise, in curva tocco il freno e a metà curva schiaccio il reset, guardando il bc i consumi sono minori.
 
Non andiamo a vedere la grammatica =) il concetto è quello... per vincere le forze che si oppongono allo spostamento della macchina serve energia sempre maggiore all'aumentare della velocità...serve una gran energia per mettere in movimento la macchina, dopo l'energia diminuisce di colpo ma aumenta all'aumentare della velocità.... partire 1 volta da fermo in 50 km si consuma meno che a partire 10 volte sulla stessa distanza, mantenere gli 80 all'ora costanti per 50 km si consuma di meno che ad andare continuamente ad esempio da 40 a 80 poi 50 poi 100 etc etc etc. Sono cose ovvie ma quando si guida tanti non badano a queste regole. Purtroppo chi ha un ts deve impararle.
 
ERC":2x65k2ij ha detto:
...Purtroppo chi ha un ts deve impararle.
parole sante... :asd)

per il resto...non è grammatica...è proprio il succo della differenza tra guidare con e senza cruise.
 
peter2":3q2cilii ha detto:
ERC":3q2cilii ha detto:
...Purtroppo chi ha un ts deve impararle.
parole sante... :asd)

per il resto...non è grammatica...è proprio il succo della differenza tra guidare con e senza cruise.
però come diceva lore, e che condivido, col piede anticipi le salite e le discese prendendo un pò di velocità nel primo caso e lasciandolo anticipatamente nel secondo. mentre il cruise quando si troverà in salita per mantenere la stessa velocità, magari ad un regime non adeguato(x es. 1800- 2000 giri), dovrà dare più gas di quanto si sarebbe fatto col piede avendo raggiunto magari 2500 giri e mantenendo la velocità a filo gas

è anche vero che in questi casi si può benissimo intervenire comunque col piede aiutando il cruise
 
Thekid":1n9425y3 ha detto:
Ciao a tutti il mio è più un sondaggio che una domanda diciamo.

Voi di solito viaggiate con l'asr inserito oppure disattivato????

Io di solito viaggio con l'asr disinserito visto che mi sembra la macchina vada meglio.

Ieri ho fatto circa 200km con asr inserito e la stessa strada di sempre e i consumi si sono attestati sul 5.4-5.5l\100km

mentre di solito riuscivo a stare più basso tipo 4.9.5.0 con asr disinserito.

voi che pensate di questa cosa.

Ciao a tutti

Ivan

mi spieghi cortesemente come riesci a fare quei consumi? Per me sono un sogno!!!! il più basso che sono riuscito a fare con la guida ultranonno è 14,8 km/l

Grazie Mattia
 
ma guarda la strada che faccio è una statale da bolzano a feltre come andatura variabile tra 90-110km\h con i relativi passaggi all'interno di centri abitati a codice. Molto lo fanno i giri motore di solito cerco di stare sotto i 2500rpm.
 
Top