Asr on\off cambiano i consumi.

Thekid

Nuovo Alfista
27 Agosto 2010
872
0
16
37
Bolzano
Ciao a tutti il mio è più un sondaggio che una domanda diciamo.

Voi di solito viaggiate con l'asr inserito oppure disattivato????

Io di solito viaggio con l'asr disinserito visto che mi sembra la macchina vada meglio.

Ieri ho fatto circa 200km con asr inserito e la stessa strada di sempre e i consumi si sono attestati sul 5.4-5.5l\100km

mentre di solito riuscivo a stare più basso tipo 4.9.5.0 con asr disinserito.

voi che pensate di questa cosa.

Ciao a tutti

Ivan
 
io penso che non ci possa essere nessuna possibile correlazione tra asr e consumi :ka)
 
io penso di si perche cmq la reazione della macchina cambia guidando con asr inserito o no con il controllo di trazione inserito mi sembra che la macchina sia meno reattiva all'accelerazioni proprio perche il controllo di trazione tiene tutto sotto controllo adattando la spinta del propulsore.
 
Il mio modello ('02) da la possibilità di escludere l'ASR ma non centyra nulla con il conrollo della trazione (fra l'altro, manco son sicuro che ci sia sulla 147..)
Semmai potrebbe esser legato al VDC (controllo stabilità), ma essendo sistemi elettronici, non penso siano da mettere in relazione ai consumi...
 
secondo me è solo un'impressione quella dell'erogazione e i consumi sono stati influenzati da altri fattori.
l'asr se attivo influisce solo nei casi previsti e viene segnalato sul bd, per il resto è inerte
 
Thekid":28sih5u9 ha detto:
io penso di si perche cmq la reazione della macchina cambia guidando con asr inserito o no con il controllo di trazione inserito mi sembra che la macchina sia meno reattiva all'accelerazioni proprio perche il controllo di trazione tiene tutto sotto controllo adattando la spinta del propulsore.

non è affatto così...
 
no, infatti l ASR gestisce solo la trazione, si potrebbe dire che fà da antipattinamento ... riduce potenza quando le 2 ruote davanti hanno velocità diverse ( molto si intende) ma anche quando lo disinserisci è sempre li pronto, infatti se provi a disinserirlo e a prendere qualche curva molto velocemente vedrai che la spia lampeggia indicando che comunque sia stà entrando in funzione ma con un margine più alto!
 
ragazzi senza offesa alcuna (lungi da me) ma una serie di cazzate tutte così una dopo l'alrta era da tempo che non la leggevo :D :D :ubriachi) :ubriachi)

facciamo un po di chiarezza:
l'ASR, che E' un antipattinamento, è un sistema elettronico in grado di interpretare il pattinamento delle ruote motrici (perdita di aderenza per applicazione di eccessiva coppia motrice) mediante i dati dei sensori ABS, e parzializzare la potenza erogata e/o limitarla mediante l'uso dei freni. STOP. niente di più e niente di meno.

è possibile disinserirlo, ma ciò non comporta il disinserimento dell'ESP o VDC che si voglia chiamarlo (il triangolino che si accende in curva fatta "allegramente").

su terreni ad aderenza normale (non sterrato, neve, ghiaccio et similia) non può avere nessuna influenza sui consumi.
 
Gemini89":1ljxd5hf ha detto:
ma anche quando lo disinserisci è sempre li pronto, infatti se provi a disinserirlo e a prendere qualche curva molto velocemente vedrai che la spia lampeggia indicando che comunque sia stà entrando in funzione ma con un margine più alto!

come già ti hanno fatto notare, la spia che vedi in tali occasioni è quella del vdc, la quale è stata "unificata" a quella dell'asr.. in pratica hai una spia con doppia funzione :OK)
 
peter2":b3hxd635 ha detto:
ragazzi senza offesa alcuna (lungi da me) ma una serie di cazzate tutte così una dopo l'alrta era da tempo che non la leggevo :D :D :ubriachi) :ubriachi)

facciamo un po di chiarezza:
l'ASR, che E' un antipattinamento, è un sistema elettronico in grado di interpretare il pattinamento delle ruote motrici (perdita di aderenza per applicazione di eccessiva coppia motrice) mediante i dati dei sensori ABS, e parzializzare la potenza erogata e/o limitarla mediante l'uso dei freni. STOP. niente di più e niente di meno.

è possibile disinserirlo, ma ciò non comporta il disinserimento dell'ESP o VDC che si voglia chiamarlo (il triangolino che si accende in curva fatta "allegramente").

su terreni ad aderenza normale (non sterrato, neve, ghiaccio et similia) non può avere nessuna influenza sui consumi.

:bravo)
 
Penso che a volte conviene non pensare troppo a darsi delle risposte.... sicuramente se mai ci fosse una incidenza sui consumi questa sarebbe certamente minore e trascurabile rispetto a tante altre cose tipo: la pressione delle gomme, l'apertura dei finestrini, il funzionamento del clima, il piede pesante da alfista, ecc......

Inoltre avverto spesso un effetto "placebo": ad esempio quando metto il cruise control.... la macchina sembra abbia più spinta ma in realtà non è così è solo una sensazione apparente ed innocua.

Idem togliere o mettere l' asr per fare calare/aumentare i consumi.... è solo una sensazione.

:D
 
Con il cruise la macchina va di piu realmente, nel senso che la centralina è piu brava di noi a regolare l'apertura della farfalla, si sente la differenza, sarebbe interessante vedere l'apertura della farfalla regolata dalla centralina...
 
grazie per la novità fonzie444, questa non la sapevo proprio :grazie) ... mi sorge un dubbio .. ma agisce sui freni o limita la potenza ... per quello che ne so e che ho provato con il tester quando entra l' ASR vedo pressione rail e ms di apertura iniettori che scendono....
 
Il manuale U&M dice che l'ASR taglia l'iniezione quando slittano entrambe le ruote motrici, diversamente agisce frenando solo la ruota che slitta.
 
Ciao scusa 147jet io sapevo che asr (parlo delle 147) taglia solo potenza dal motore e non interviene frenando le ruote tipo E Q2 di Mi.to e Giulietta (almeno per le 147 senza Esp) mi sto sbagliando? :sgrat) :sgrat)
 
No, non è così :)
Ovviamente l'E-Q2 lavora un po' allo stesso modo, posso pensare sia più rivolto alle prestazioni(lavora anche basandosi sull'angolo di sterzo), mentre ASR sia incentrato sulla sicurezza.

Dal manuale della 147:

asr147.jpg
 
ERC":vdjoknmj ha detto:
Con il cruise la macchina va di piu realmente, nel senso che la centralina è piu brava di noi a regolare l'apertura della farfalla, si sente la differenza, sarebbe interessante vedere l'apertura della farfalla regolata dalla centralina...

Interessante news !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora era "gessato" quello che si diceva in giro in un altro post di questo forum....


:OK)
 
ERC":3789jbgl ha detto:
Con il cruise la macchina va di piu realmente, nel senso che la centralina è piu brava di noi a regolare l'apertura della farfalla, si sente la differenza, sarebbe interessante vedere l'apertura della farfalla regolata dalla centralina...
questo mi sembrerebbe molto strano....
secondo me è solo il fatto che il cruise non si fa problemi ad andare a tavoletta per raggiungere la velocità precedente (tasto set) o quella richiesta con la levetta +
...mentre noi (almeno io) siamo un po più cauti....
infatti con il cruise si consuma di più.
d'altronde la farfalla quella è, e il motorino che la muove pure...
 
Top