ASR/ABS

lope":ev831hzq ha detto:
non riempiamo la discussione di sigle :asd)

l'unica sigla adatta alla risposta è questa: EBD

Mi spieghi come accade? Non riesco a trovarmi un esempio che mi convinca che l'EBD faccia consumare di più le pastiglie posteriori.
 
come accade non saprei esattamente, non ho mai visto un caso ma l'ho solo letto qui
ma la sigla che il suo meccanico voleva dirgli quando parlava di ASR era evidentemente EBD

ebd perchè in effetti è l'unico dei dispositivi elettronici che abbia a che fare con i freni al posteriore
magari su certi tipi di percorsi, es. molte curve o frenate lunghe e dolci in situazioni di curva, l'ebd va a caricare spesso il posteriore determinando un consumo più pronunciato del normale

oppure credo sia qualcosa in combinazione ad altri fattori, es. pinze regolate strette che strisciano leggermente o cose così

che finiscano prima le post delle ant è davvero strano, ma a quanto pare capita, non è il primo caso
 
65.000km

sono alla 3 coppia di anteriori e quelle dietro sono ancora le originali :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)


@Lope: esatto l'unica cosa effettivamente collegata con in freni posteriori è l'EBD (anche il VDC, ma le sue pinzate sono così brevi e non frequenti che per il consumo è irrilevante... nei 65.000 sentito nettamente solo una 10 di volte scarso... du cui 5 sulla neve :asd) :asd) )
un consumo eccessivo, quindi effettivamente potrebbe essere un funzionamento irregolare dell' EBD.... l'EBD non lo sento lavorare moltissimo... solo in qualche frenata "strana" e un po' più tirata...
(l'EBD si sente un po' prima dell'intervento dell'ABS, con un trtrtrtrtrtrtrtrtrt più continuo e leggero del pedale, contro i colpi secchi dell'ABS)

oppure proprio il contrario della guida sportiva (come spiegava Lope) ovvero quando si hanno frenate lunghe lunghe e dolci... dove appunto l'EBD carica molto di più il posteriore... (e infatti io di solito freno d'abitudine molto più secco della norma.. e quelle dietro ne hanno ancora su)
:OK)
 
infatti, secondo me è una cosa che capita quando freni in modo leggero, o comu
perchè in pista avete tutti sempre consumato prima gli anteriori, anche due o tre volte di fila... ma anche io ho ancora le post di serie e le ant quasi finite

l'unica cosa che mi viene da pensare perchè l'ebd resti molto attivo è un uso un po' particolare del freno, frenate più lunghe e in situazioni in cui di solito non freni in pista o se freni deciso: quindi frenate sulle curve ecc
sempre che non sia anche una causa di errata regolazione o piccolo difetto
 
Top