ASR/ABS

SalvoJTD

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2004
3,616
0
36
Vittoria (RG)
volevo fare forse una domanda stupida :asd) che mi frulla in testa, siccome ho portato la 147 per sost le pasticche ant. e post. ed il meccanico ha notato che le pasticche posteriori sono molto + consumate delle anteriore. Mi ha detto che questo è dovuto alla guida molto sportiva in cui faccio intervenire notevolmente l'asr.

Quello che volevo sapere io l'asr non è solo per la trazione anteriore? e poi quando interviene l'asr in conteporanea intervie l'abs? oppure c'è un taglio di potenza?


P.S. da considerare anche il fatto che questo sono le prime pasticche che sostituisco..
 
direi che ti ha detto una cavolata...

l'asr interviene solo sulle ruote anteriori...

e prima interviene frenando la ruota che sgomma... e poi, se non è sufficiente, taglia la potenza al motore :OK)

esso sfrutta i sensori dell'abs...

mentre per quanto riguarda le pasticche posteriori che hanno un'usura maggiore delle anteriori, è dovuto principalmente all'ebd, che è il ripartitore eletronico di frenata :OK)
 
SalvoJTD":x0ohmhzc ha detto:
il meccanico ha notato che le pasticche posteriori sono molto + consumate delle anteriore. Mi ha detto che questo è dovuto alla guida molto sportiva in cui faccio intervenire notevolmente l'asr.

cambia meccanico... in base a ciò che ha affermato è un totale incompetente, oppure fuma roba di pessima qualità :smokin)
 
quello che ti ha detto il mecc. sarebbe stato esatto se ti avesse detto vdc invece di asr.....infatti le vetture col vdc (sistema antisbandamento) consumano molto piu' velocemente le pastiglie posteriori in quanto il sistema ionterviene proprio su queste.
 
fanatal 147":106vr08q ha detto:
quello che ti ha detto il mecc. sarebbe stato esatto se ti avesse detto vdc invece di asr.....infatti le vetture col vdc (sistema antisbandamento) consumano molto piu' velocemente le pastiglie posteriori in quanto il sistema ionterviene proprio su queste.

si, se guidi come un disgraziato :crepap)

il VDC interviene su tutte le ruote all'occorrenza, ma non mi risulta che questo sia causa di consumi rilevanti delle pastiglie... a meno che tu faccia un dritto in ogni curva...
 
Come ti hanno detto già gli altri,il mecca ti ha detto delle scemate.. :asd) bisogna dire che in casi normali la frenata agisce x l'80% sugli anteriori,che di norma sono quelli che si usurano di +...
 
non riempiamo la discussione di sigle :asd)

l'unica sigla adatta alla risposta è questa: EBD
 
falconero79":1uch35wh ha detto:
direi che ti ha detto una cavolata...

l'asr interviene solo sulle ruote anteriori...

e prima interviene frenando la ruota che sgomma... e poi, se non è sufficiente, taglia la potenza al motore :OK)

esso sfrutta i sensori dell'abs...

mentre per quanto riguarda le pasticche posteriori che hanno un'usura maggiore delle anteriori, è dovuto principalmente all'ebd, che è il ripartitore eletronico di frenata :OK)

infatti io l'ho scritta :OK)
 
grazie di tutto amici :) tra l'altro questo incompetente ha una officina autorizzata alfa romeo mi sono trovato li per puro caso in quanto si ci serve mio cognato è senza dirgli nulla mi ha subito detto che dovevano essere sost le pasticche

sono andato dalla mia officina ma era in ferie allora ho preferito andare da mio zio che ha una "BLU officina" è mi ha sost le pasticche :OK)

purtroppo però il ricambista non aveva gli originali ed mi zio mi ha messo su le bosh

al momento fischiano leggermente solo le post quando vado in retro
 
MAstaAlfaCico":lb23mluf ha detto:
Ma e' impossibile consumare di piu' quelle dietro!!! a meno che nn vai sempre in retro. mi pare molto strano..
non è proprio usuale ma ad alcuni succede :ka)
 
giangirm":1e48j6bz ha detto:
MAstaAlfaCico":1e48j6bz ha detto:
Ma e' impossibile consumare di piu' quelle dietro!!! a meno che nn vai sempre in retro. mi pare molto strano..
non è proprio usuale ma ad alcuni succede :ka)

un mio amico mi ha detto che è dovuto ad una guida veloce con consegueza di far azionare notevolmente l'EBD
 
Top