Aria nel circuito freni/abs...basta lo spurgo tradizionale?

Axl_Mas

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2006
401
0
16
Mentre cambiavo il liquido freni spurgandolo ho fatto un errore e mi è entrata aria nel circuito....ho provato la macchina nel piazzale e infatti frenava solo a destra con una corsa molto lunga del pedale.
Ho subito rieffettuato lo spurgo tradizionale (pompa pompa pigia) su tutte e 4 le pinze ma un amico mi ha messo in testa la paranoia che se entra aria nel circuito freni di macchine con abs va effettuato lo spurgo in officina con un compressore speciale che mette in pressione il liquido, perchè con il metodo tradizione non vengono espulse tutte le bolle d'aria nel circuito abs.

Ora la macchina sembra frenare benissimo, è una caxxata quella che ha detto il mio amico riguardo lo spurgo con abs?
 
Mah...mi risulta che per completare lo spurgo bisogna collegare l'auto all'examiner ed avviare, evidentemente, qualche procedura specifica.
 
Anche nel manuale tecnico si parla dei quel macchinario che toglie le bolle d'aria.

Sinceramente ho sempre usato il metodo classico senza aver problemi
 
spurgo.jpg
 
il macchinario aiuta molto soprattutto riesci a farlo da solo, ma con uno che ti preme il pedale riesci a farlo anche senza alcuna macchina, vai tranquillo l'ho fatto un milione di volte...
 
si i freni si possono fare nel modo tradizionale, basta farlo ben bene...
è la frizione che non si riesce, almeno quelle che hanno il pistoncino interno alla campana
 
riesci a fare anche la frizione, il problema è che se il pistoncino perde olio, non lavora bene...e bisogna tirar giu il cambio, la mia fortunatamente lo ha esterno...
 
Ho rieffettuato lo spurgo eseguendolo in modo perfetto, ora la frenata è davvero perfetta!
Grazie a tutti per i consigli!
 
Top