Aria nei freni.Come si elimina?

Grazie mile DromicoDesmo!

:worship)
 
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto.
Se devo essere sincero vi ho letto già in passato ma non mi sono iscritto perchè non è prevista la sezione "166" o almeno io non la vedo ;-) e non mi dite che appartiene alle Alfa di ieri perchè è uscita da 5 anni di produzione, non è così vecchia :)

Scherzi a parte, mi scuso se la sezione è sbagliata ma ho riscontrato un problema simile anche io, a macchina ferma ma accesa il pedale del freno è diventato duro, allora ho premuto un po' più forte e....pssss....adesso per frenare devo premere molto forte fino a fine corsa e la frenata non è delle migliori, anzi quasi non frena.

Non vi auguro di andare lunghi ad una rotonda, per poco non ho preso un'auto in pieno, per fortuna d'istinto ho utilizzato il freno a mano.

Chi sa dirmi cosa è successo??

Aria??
 
Sono andato dal meccanico alla fine...il liquido era finito perchè semplicemente era "esploso" il cavo dei freni.
 
boxer17":1qnnigzf ha detto:
Spero che ti abbia cambiato tutti e 4 i tubi :sgrat)

A dire il vero no. Ma ha detto che è un lavoro che ben presto dovrò fare. Diciamo che a quel prezzo non potevo pretendere di più :) dato che non si è preso neanche un euro di manodopera.
 
Bè almeno te lo ha detto.
Non aspettare, fallo appena puoi..come hai visto...non avvisa... :OK)

x AM:
Non lo so :ka)
Di sicuro non è un copia e incolla...

mi ha preso il comportamento intimo :asd)
 
:ka) dipende da quanto sei "pratico".
devi anche spurgare l'impianto...
Magari il meccanico può dare un'occhiata anche a tutto il resto sul ponte, non si sa mai.
 
a me era capitato sulla 33.
niente di tragico cambiare il tubo... certo spurgare tutto l'impianto tanto e bene.
ah importante, io preferirei cambiare e spurgare uno alla volta.
per evitare di mandare in giro troppa aria... altrimenti poi hai voglia a spurgare.
cmq non è detto che siano proprio da cambiare... a me si era tranciato perché era finito qualcosa in mezzo che aveva piegato il paracalore del freno, il quale aveva tranciato il tubicino.. altrimenti durano, ho avuto macchine di 12 anni e mai cambiati.
 
Diciamo che mi sono divertito a guardare come si fa :)

l'unica cosa che dovrei sperimentare è lo spurgo, per il resto non mi sembra affatto difficile.

Al massimo aspetterò che si rompa l'altro :) per ora sembra in buone condizioni. Secondo me si è semplicemente piegato ed è scoppiato. E su questo ho i miei dubbi sul montaggio delle gomme dato che tutto è cominciato da quando le ho sostituite.
 
probabile. i tubi di per sé durano, probabilmente si è tranciato a causa di sollecitazioni meccaniche (ad esempio paracalore dei dischi freno storto)
 
Top