Aprire distributore AGIP:domande,consigli e tutte le info possibili vi prego!!!

mancio83":3qmebtp6 ha detto:
se è stato abbandonato non faceva soldi.

E' in un punto molto strategico della città! Ovvero dove c'è sempre il mega casino di auto per la vicinanza di scuole, un sacco di negozi e uffici, strada extraurbana per uscire fuori città.......insomma tutto!! Non è stato abbandonato perchè aveva pochi clienti!! Anche perchè è un vialone enorme e c'è un'altra Agip piu avanti a un bel po di isolati e di fronte alla stazione abbandonata c'è la Esso......
 
Se ci sono 260000 abitanti le spiegazioni perchè abbia chiuso sono 2 ovvero:
1)il vecchio proprietario non era la copia spiccicata della fiducia in persona(prezzi spropositati oppure annaquamenti frequenti)
2)la concorrenza nella vostra citta è abbastanza agguerrita.....già il fatto che ci siano 3 distributori in poche decine di metri fà pensare

Quindi o il tuo amico si ci mette d'impegno magari favorendo il prezzo nei primi mesi oltre che essere disponibile con la clientela oppure è meglio che non si ci metta proprio....considera che la stazione gode sempre della sua vecchia reputazione quindi un'ammodernamento è d'obbligo
 
....ragazzi, io comunque vedo una continua chiusura di benzinai da un bel po' di anni... bisognerebbe capire il perche', ma un po' di anni fa c'e' stato un netto crollo, dalle mie parti saranno rimasti il 50% rispetto a quelli che c'erano, che ne so, 20 anni fa.

Forse perche' le auto consumano di meno? forse perche' la gente usa meno l'auto?

Booooohhhh?

Marco.
 
stileitaliano78":1wpwvvw1 ha detto:
Vabè tanto ho capito che è molto dura la faccenda..........vi spiego una cosa: lui è diplomato ma purtroppo non riesce a trovare lavoro perchè specie dove vive lui la situazione è molto critica a livello lavorativo! Quindi le sta pensando tutte......e vi dico le sue idee:

1- benzinaio con lavaggio e bar (ma credo lascerà perdere)
2- concessionario (lui pensava tipo Porsche perchè se ne vedono assai in città ma tutti devono spostarsi di 100km per andare alla concessionaria piu vicina, quindi aprendo lui in città ruberebbe clienti all'altra concessionaria
3- una casa di riposo (stesso discorso, non ne stà nemmeno una in città e tutti si devono spostare fuori per andare alla piu vicina e credetemi è sempre strapiena di anziani e tra l'altro è di proprietà di un vescovo che a quanto pare non stà proprio in povertà come invece dovrebbe essere.....)

Le idee come vedete sono tutte concentrate in questa frase : devono venire da me perchè la concorrenza è tutta fuori città! Cioè aprirsi qualcosa che manca!! C'è un tizio che conosciamo che si è aperto un centro di analisi, dove fanno appunto un tipo di analisi molto particolare e molto costoso che ora non ricordo, ma è l'unico a farle qui da noi, bè non so se è merito di questa cosa, ma va girando con una 612 scaglietti!!!!

Quale vi sembra migliore come idea? Per esempio non sà se aprendo la Porsche, i modelli li fornisce la casa appunto.....

Allora che mi dite su quanto ho scritto???
 
themommi":208tkaef ha detto:
....ragazzi, io comunque vedo una continua chiusura di benzinai da un bel po' di anni... bisognerebbe capire il perche', ma un po' di anni fa c'e' stato un netto crollo, dalle mie parti saranno rimasti il 50% rispetto a quelli che c'erano, che ne so, 20 anni fa.

Forse perche' le auto consumano di meno? forse perche' la gente usa meno l'auto?

Booooohhhh?

Marco.
perchè il numero dei benzinai in italia era spropositato.
Quindi se ne aprono pochi (grandi e in vie trafficate) e se ne chiudono tanti
Tuttora il numero di aree di servizio è più elevato da noi che in altri paesi d'europa più grandi del nostro
 
ilFante":1b2xjn97 ha detto:
Allora vediamo di fare due conti....paesino medio..diciamo 10000 abitanti...facciamo dunque che le auto siano 5000(1 auto ogni 2 abitanti).
Supponiamo che ogni auto abbia in media un serbatoio con capienza pari a 40 ltr.
Ora consideriamo che 50 auto al giorno facciano il pieno quindi 50*40=2000 ltr/giorno che moltiplicati per 30 avremo 60000 ltr di benzina al mese.
Ora considerando 0.02 cent/ltr di guadagno avremo un incasso mensile di 1200 euro
Ritornando all'ipotesi che le auto al giorno che facciano il pieno siano 50 avremo 1500 auto al mese già impegnate....
Ora per le restanti 3500 facciamo una media di 2 litri al giorno di carburante quindi 3500*2*30gg=210000 ltr che moltiplicati per 0.02 vanno a generare altri 4200 euro di guadagno che,a loro volta sommati ai 1200 euro precedenti vanno a generare un incasso di 5400 euro mensili

La stima per gli eventuali costi di gestione non sò quale possa essere per un distributore ma facciamo per assurdo 3000 euro di costi di gestione...rimangono 2400 euro di guadagno.....sti caxxi....non è poi così male.... :asd)

1) e in un paesino di 10.000 abitanti fanno TUTTI benzina da te? :asd)
2) e sei così certo di riuscire a fare 50 PIENI al giorno??? seri dubbi.
 
stileitaliano78":1ad3178y ha detto:
Vabè tanto ho capito che è molto dura la faccenda..........vi spiego una cosa: lui è diplomato ma purtroppo non riesce a trovare lavoro perchè specie dove vive lui la situazione è molto critica a livello lavorativo! Quindi le sta pensando tutte......e vi dico le sue idee:

1- benzinaio con lavaggio e bar (ma credo lascerà perdere)
2- concessionario (lui pensava tipo Porsche perchè se ne vedono assai in città ma tutti devono spostarsi di 100km per andare alla concessionaria piu vicina, quindi aprendo lui in città ruberebbe clienti all'altra concessionaria
3- una casa di riposo (stesso discorso, non ne stà nemmeno una in città e tutti si devono spostare fuori per andare alla piu vicina e credetemi è sempre strapiena di anziani e tra l'altro è di proprietà di un vescovo che a quanto pare non stà proprio in povertà come invece dovrebbe essere.....)

Le idee come vedete sono tutte concentrate in questa frase : devono venire da me perchè la concorrenza è tutta fuori città! Cioè aprirsi qualcosa che manca!! C'è un tizio che conosciamo che si è aperto un centro di analisi, dove fanno appunto un tipo di analisi molto particolare e molto costoso che ora non ricordo, ma è l'unico a farle qui da noi, bè non so se è merito di questa cosa, ma va girando con una 612 scaglietti!!!!

Quale vi sembra migliore come idea? Per esempio non sà se aprendo la Porsche, i modelli li fornisce la casa appunto.....

sul conce porsche non mi esprimo nemmeno (secondo te la porsche lo fa aprire al primo che capita? :crepap) )

l'idea della casa di riposo è la migliore ed è ottima ma come al solito c'è da spendere ma se fatta bene in 4-5 anni puoi sfondare.
:OK) :OK) :OK)
 
mancio83":2y722idk ha detto:
ilFante":2y722idk ha detto:
Allora vediamo di fare due conti....(..)
1) e in un paesino di 10.000 abitanti fanno TUTTI benzina da te? :asd)
2) e sei così certo di riuscire a fare 50 PIENI al giorno??? seri dubbi.
quoto, sono cifre veramente un po' "buttate lì a caso"

mancio83":2y722idk ha detto:
sul conce porsche non mi esprimo nemmeno (secondo te la porsche lo fa aprire al primo che capita? :crepap) )

l'idea della casa di riposo è la migliore ed è ottima ma come al solito c'è da spendere ma se fatta bene in 4-5 anni puoi sfondare.
:OK) :OK) :OK)
sottoscrivo :nod)
 
Non so perchè dite che chi ha un distributore non guadagna nulla o poco!

un amico ce l'ha, non è ricco di famiglia eppure gira con una A3 2.0tdi e paga 10000€ (diecimila) di affitto al proprietario che glielo ha dato in gestione!

Poi c'è anche un amico di famiglia che sono 30 anni che ha il distributore e non se la passa male per niente!

Credo dipenda moltissimo dai casi, non si può generalizzare in questo modo!
 
pyro":3sv4dd1b ha detto:
Non so perchè dite che chi ha un distributore non guadagna nulla o poco!

un amico ce l'ha, non è ricco di famiglia eppure gira con una A3 2.0tdi e paga 10000€ (diecimila) di affitto al proprietario che glielo ha dato in gestione!

Poi c'è anche un amico di famiglia che sono 30 anni che ha il distributore e non se la passa male per niente!

Credo dipenda moltissimo dai casi, non si può generalizzare in questo modo!


Mò a chi devo dare retta???? :asd) :asd) :asd)
 
certo è che pyro dice diuna realtà che è Roma.........

io ho perso di vista,ma non ho letto bene,dove si troverebbe questo distributore,la zona è chiaro che dovrebbe fare la differenza :OK)
 
Hispaniko":37bhs7tq ha detto:
certo è che pyro dice diuna realtà che è Roma.........

io ho perso di vista,ma non ho letto bene,dove si troverebbe questo distributore,la zona è chiaro che dovrebbe fare la differenza :OK)

Il posto sarebbe in una via principale della città con scuole,negozi, uffici e ingresso strada extraurbana per entrare o uscire dalla città! E' una via sempre piena di auto!!!
 
stileitaliano78":27fncb9l ha detto:
Hispaniko":27fncb9l ha detto:
certo è che pyro dice diuna realtà che è Roma.........

io ho perso di vista,ma non ho letto bene,dove si troverebbe questo distributore,la zona è chiaro che dovrebbe fare la differenza :OK)

Il posto sarebbe in una via principale della città con scuole,negozi, uffici e ingresso strada extraurbana per entrare o uscire dalla città! E' una via sempre piena di auto!!!

scusami,città quale,dove??
 
stileitaliano78":tuj8ggi5 ha detto:
pyro":tuj8ggi5 ha detto:
Non so perchè dite che chi ha un distributore non guadagna nulla o poco!

un amico ce l'ha, non è ricco di famiglia eppure gira con una A3 2.0tdi e paga 10000€ (diecimila) di affitto al proprietario che glielo ha dato in gestione!

Poi c'è anche un amico di famiglia che sono 30 anni che ha il distributore e non se la passa male per niente!

Credo dipenda moltissimo dai casi, non si può generalizzare in questo modo!


Mò a chi devo dare retta???? :asd) :asd) :asd)



Ai conti.

Quelli che fai con il commercialista, con le parole non si va lontano.
 
giangirm":cqeou0a6 ha detto:
perchè il numero dei benzinai in italia era spropositato.
Probabilmente questa puo' essere una buona ragione: ci si sono buttati in troppi e poi il mercato e' collassato.

Da me hanno resistito i benzinai "di paese", ma piu' ci si avvicina ai centri "grossi" (direi dai 15000 abitanti in su ) piu' e' evidente che c'e' stata crisi.

Byyyyeeee,
Marco.
 
Hispaniko":1u6tw2c0 ha detto:
E intanto proprio di oggi la notizia che il greggio sfiora i 90$ a barile e
la Verde oltre 1,33€ al Lt. e il prezzo gasolio da 1,27 a 1,29 :wall)

Sentito stamattina al TG5...che vergogna!!
 
fratz147":38yhzfec ha detto:
Da me sta a 1.287 la Verde, vado a riempire qualche tanica che il pieno l'ho già fatto! :asd)

Non so se è una buona idea, la benzina come il gasolio ha delle variazioni stagionali, la qualità estiva distribuita fino agli inizi di novembre non ha una volatilità adeguata per i mesi invernali potresti avere difficoltà di avviamento.
 
switing63":3im1tccx ha detto:
fratz147":3im1tccx ha detto:
Da me sta a 1.287 la Verde, vado a riempire qualche tanica che il pieno l'ho già fatto! :asd)

Non so se è una buona idea, la benzina come il gasolio ha delle variazioni stagionali, la qualità estiva distribuita fino agli inizi di novembre non ha una volatilità adeguata per i mesi invernali potresti avere difficoltà di avviamento.
Switing era una battuta! :rotolo)

Secondo te vado a riempire veramente le taniche? :asd)

In ogni caso col mio mio TS massimo 2 settimane e sarebbero esaurite anche le scorte! :asd) :rotolo)
 
Top