ankio passo ad adsl.......era ora no!?

Tattao

Nuovo Alfista
26 Ottobre 2004
890
0
16
Ora...et labora!
www.facebook.com
Ma penso di aver fatto una cavolata facendo tutto di fretta.
Ho sottoscritto la flat 4mega con Tele2......e ora leggo ke non e' il massimo dei servizi.....
Vi prego ditemi ke non e' cosi'.....

Una cosa giusta invece penso di averla fatta con il modem/rutto:
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp

Domanda x ki ha la adsl con Tele2:
Quanto tempo passa x l'attivazione mediamente?
 
Ormai una vale (quasi) l'altra visto che anche se è un'ADSL SHARED ACCESS la centrale su cui vai ad attaccarti è sempre Telecom....
Qundi...
Ormai bisogna credo, guardare più alla convenienza dell'offerta che alla velocità in se, perchè in temini di velocità quasi tutte si equivalgono... :nod)

Comunque buona navigazione! :OK)
 
`beh....

a dire il vero io ho cmq il contratto telecom per il fisso a casa ma usavo gia' tele2 x le kiamate in Germania ke almeno all'epoca mi costavano quasi la meta' di telecom e quindi ho pensato di tenere solo un operatore per telefonia e internet.

Ma me tocca ancora pagare sempre il canone telecom x la linea fissa.
E poi credo ke telecom quando perdera' il monopolio sul diritto di linea non so quanti clienti potranno contare ancora.
Io sinceramente con tutti i casini ke ho avuto con la telecom finora preferisco evitarla.
 
Re: `beh....

Tattao":xw33ck7e ha detto:
E poi credo ke telecom quando perdera' il monopolio sul diritto di linea non so quanti clienti potranno contare ancora.
Questo credo non accadrà mai visto che le centrali sono di sua proprietà.

Tuttalpiù i nuovi gestori devono comprare da T.I. o costruirsi centrali e cablaggi propri.
Il discorso centrali però è molto vasto perchè, per esempio, c'è una legge che OBBLIGA Telecom a fornire (in affitto o in vendita) uno spazio in centrale agli eventuali gestori concorrenti che ne fanno richiesta, salvo problemi di capienza, incompatibilità tecniche, etc etc...
Insomma capirai che "purtroppo" se vogliono possono anche fare ostruzionismo gratuito!

Tattao":xw33ck7e ha detto:
Io sinceramente con tutti i casini ke ho avuto con la telecom finora preferisco evitarla.
Non hanno mai curato, e non cureranno mai i loro clienti. D'altronde sono "ex" monopolisti... :KO)
 
Re: `beh....

FoxBeta":2emh79vq ha detto:
Tattao":2emh79vq ha detto:
E poi credo ke telecom quando perdera' il monopolio sul diritto di linea non so quanti clienti potranno contare ancora.
Questo credo non accadrà mai visto che le centrali sono di sua proprietà.

Tuttalpiù i nuovi gestori devono comprare da T.I. o costruirsi centrali e cablaggi propri.
Il discorso centrali però è molto vasto perchè, per esempio, c'è una legge che OBBLIGA Telecom a fornire (in affitto o in vendita) uno spazio in centrale agli eventuali gestori concorrenti che ne fanno richiesta, salvo problemi di capienza, incompatibilità tecniche, etc etc...
Insomma capirai che "purtroppo" se vogliono possono anche fare ostruzionismo gratuito!

Tattao":2emh79vq ha detto:
Io sinceramente con tutti i casini ke ho avuto con la telecom finora preferisco evitarla.
Non hanno mai curato, e non cureranno mai i loro clienti. D'altronde sono "ex" monopolisti... :KO)

Il problema e' proprio questo: e' un finto ex-monopolio e x d+ protetto da leggi di 50 anni fa!

Sarebbe ora ke si aggiornassero un po' di leggi sulle telecomunicazioni.....W l'Italia! :KO)
 
beh c'é anche da dire che le velocità sono oramai così pazzesche che non c'é + differenza fra qualche bit/s in + o in - :asd) :asd)
 
e ke mi dite del modem-rutto?

Sapete se e' ok?
Ho sentito ke ci sono problemi a configurare in maniera ottimale la adsl e spero ke con questo "arnese" le cose si risolvano senza troppo essere scienziati......
 
Re: e ke mi dite del modem-rutto?

Tattao":uhcb6q75 ha detto:
Sapete se e' ok?
Ho sentito ke ci sono problemi a configurare in maniera ottimale la adsl e spero ke con questo "arnese" le cose si risolvano senza troppo essere scienziati......

Ma cosa è il modem "RUTTO"!!!!
Un modem che emette strani rumori tipo: BURRPP!!!! :culo) :culo) :culo) :culo) :culo)
:asd) :asd)

Forse intendevi il Router?
Io ho un Router Wi-Fi... tutto funziona OK... e in più il mio portatile lo collego da tutta la casa... :OK)
 
Re: `beh....

Tattao":22yti0v0 ha detto:
Ma me tocca ancora pagare sempre il canone telecom x la linea fissa.
E poi credo ke telecom quando perdera' il monopolio sul diritto di linea non so quanti clienti potranno contare ancora.
Impreciso. Già oggi si può, ad esempio, migrare del tutto ad infostrada/wind senza più ricevere il canone telecom (si riceve... quello wind!).

Tuttavia occhio che, ad esempio, si può usare UNICAMENTE l'ADSL di libero.

---
Sulla qualità delle connessioni ADSL ci sarebbe da scrivere 100 libri, cmq non è affatto vero che si equivalgano più o meno tutte.

Alcune sono decisamente migliori, anche i costi ovviamente salgono in proporzione (es. 93 euro + iva, pagamento in unica soluzione anticipata).

---
Riguardo al "rutto" ( :lol: ) è senza infamia e senza lode, per uso casalingo va bene

:OK)
 
Io ho tele 2 ,per ora mi trovo benissimo ,costa 28,95 al mese e posso stare 24 ore al giorno connessa in + mi han dato 3 mesi gratis.
Come velocità mi sembra buona + o meno come quando avevo telecom.
Come tempi circa 1 mese dalla richiesta

:OK) :OK) :OK)
 
bene...

un mesetto puo' andare...tanto questo WE vado in Germania mi compro il Notebook e cosi' quando torno forse posso connetere il mio bel ruttino e farmi la rete in casa e inizio ad usare il mio PC-kiodo come arkivio dati.
:OK)
 
altra cosetta a proposito di reti....

sul mio PC-cesso devo mettere una skeda Lan 10/100 PCI ma ho visto ke i prezzi vanno da ca. 5 € a oltre 200 €....cosa prendo?...Nel senso mi basta anke una da 5 € come credo io o e' meglio spendere qualcosina in piu'?
 
Ciao... io ho il ruoter che hai comprato tu e l'adsl telecom 4,8mega ... 3 Computer collegati in wirelles + altri in lan ed è una bomba!!!
Prima come wirelless avevo la d-link, ed era quasi un cesso... ora è perfetto!!!
 
Re: altra cosetta a proposito di reti....

Tattao":22uvcpaf ha detto:
sul mio PC-cesso devo mettere una skeda Lan 10/100 PCI ma ho visto ke i prezzi vanno da ca. 5 € a oltre 200 €....cosa prendo?...Nel senso mi basta anke una da 5 € come credo io o e' meglio spendere qualcosina in piu'?

200 euro la vedo proprio dura...
La differenza principale riguarda il supporto del software (in particolare i driver per linux) e cose più "esoteriche" tipo la capacità di elaborazione del processore per ridurre il carico sulla CPU.

Se in vita "tua" mai e poi mai userai linux... piglia quella più economica, altrimenti PRIMA verifica quali schede di rete (chipset) supporta la "tua" distribuzione, poi compra la scheda PCI (doversi ricompilare i driver non è spesso banale)...
 
Re: altra cosetta a proposito di reti....

InterNik":1pjpprsj ha detto:
Tattao":1pjpprsj ha detto:
sul mio PC-cesso devo mettere una skeda Lan 10/100 PCI ma ho visto ke i prezzi vanno da ca. 5 € a oltre 200 €....cosa prendo?...Nel senso mi basta anke una da 5 € come credo io o e' meglio spendere qualcosina in piu'?

200 euro la vedo proprio dura...
La differenza principale riguarda il supporto del software (in particolare i driver per linux) e cose più "esoteriche" tipo la capacità di elaborazione del processore per ridurre il carico sulla CPU.

Se in vita "tua" mai e poi mai userai linux... piglia quella più economica, altrimenti PRIMA verifica quali schede di rete (chipset) supporta la "tua" distribuzione, poi compra la scheda PCI (doversi ricompilare i driver non è spesso banale)...

Grasssie!

Allora vai di 5 € ! :D
 
ohhhh....

Andato di 5€ xla Ethernet e 1098€ x il Notebook della HP ke e' un missilino!!!
Ho attaccato la rete con il Rutto Netgear e collegato il mio vekkio rottamone a vapore e tutto va ke e' una meraviglia!!!!
Ora devo solo aspettare i bastradi della Telecom ke´devono dare il via libera per la Adsl di tele2....vedremo.....intanto mi godo il nuovo HP ke e' una vera ficata!

:OK)
 
Top