Andamento lento

ea147

Nuovo Alfista
26 Ottobre 2004
568
0
16
Somma Lombardo
Ciao a tutti,
come da titolo l'andamento della mia nuova nasona non mi soddisfa...
ho avuto per anni una 147 1.9 jtd 116cv e da qualche mese l'ho sostituita con una 1.9 JtdM 120 cv.
Le prestazioni sono diverse, e' da premettere che sulla vecchia nasona avevo tappato la valvola EGR.
Le differenze sostanziali del nuovo motore sono:
1- prima dei 2000 giri e' molto lento, molte volte se non si scala s'imballa
2- i consumi sono passati dai 18-20 a 15-17

La cosa che vorrei fare e' disattivare l'EGR ma sembra che su questo modello non sia possibile se non con rimappa...

Qualcuno di voi ha per caso esperienza in merito?? anche di rimappa se e' l'unica soluzione...
 
egr non fa miracoli. è solo il tipo di erogazione differente tra unijet e multijet..
se proprio vuoi tapparla devi farlo con rimappatura escludendola, ma secondo me serve solo a mantere i condotti più puliti
 
sulla vecchia nasona senza EGR avevo piu' fluidità...
volevo piu' che altro sapere qualcuno che era nelle mie stese condizioni
aveva fatto una rimappa( abbassando la coppia e chiudendo l'egr ) per capire se l'intervento risolve il problema!!
 
ea147":2c1cl81x ha detto:
Ciao a tutti,
come da titolo l'andamento della mia nuova nasona non mi soddisfa...
ho avuto per anni una 147 1.9 jtd 116cv e da qualche mese l'ho sostituita con una 1.9 JtdM 120 cv.
Le prestazioni sono diverse, e' da premettere che sulla vecchia nasona avevo tappato la valvola EGR.
Le differenze sostanziali del nuovo motore sono:
1- prima dei 2000 giri e' molto lento, molte volte se non si scala s'imballa
2- i consumi sono passati dai 18-20 a 15-17

La cosa che vorrei fare e' disattivare l'EGR ma sembra che su questo modello non sia possibile se non con rimappa...

Qualcuno di voi ha per caso esperienza in merito?? anche di rimappa se e' l'unica soluzione...

Sicuramente un miglioramento c'è questo è poco ma sicuro, però raffrontandolo al 115 non saprei dirti. Per l'aumento dei consumi può dipendere da mille fattori.....comunque strano il 120 per quanto ne so dovrebbe consumaare meno
 
se fai una rimappa si aumenta la coppia...che fai strozzi il motore?
con una mappatura soft che ti dia 10 cv in più con un erogazione migliore più progressiva risolveresti i tuoi problemi...solo che ha anche un costo :?:
 
la cifra non è esagerata...poi la mappatura è un arte, dipende chi la fa, molti buttano dentro un file più o meno uguale per tutti, ci sono degli incrementi nelle mappe che si carico in automatico...la mappatura ideale è quella fatta su misura!
 
Le differenze tra le due motorizzazioni ci sono purtroppo e si sentono guidandole,io avevo una JTDm 120cv e mio fratello una 115cv siccome capitava spesso di scambiarci le auto perchè magari io parcheggiavo e lui mi si metteva dietro nel garage e per non fare entra ed esci prendevo direttamente la sua e notavo una sostanziale differenza rispetto al mio 120cv!I consumi abituati che sono quelli da te citati non ci stanno santi,il multijet consuma leggermente di più del 115cv e non è l'unico caso il tuo anche perchè se vai a vedere nel forum chi ha il 115cv faceva più km con un pieno rispetto ai nuovi multijet ed anche la mia aveva le tue medie!Il 115cv in erogazione era più cattivo ma qui la colpa è delle norme antinquinamento e la tua 120 essendo €4 è meno rabbiosa!Io nella mia 120cv ci ho fatto 215.000km e l'EGR non l'ho mai voluta tappare mi accontentavo di pulirla ogni 20.000km anche perchè sono contro rimappe!Comunque se la tappi tramite rimappa e gli dai un 10cv la situazione dovrebbe migliorarti.Quello che hai notato non è niente di preoccupante ma è la normalità nei nuovi multijet :OK)
 
andrea5887":2zku289u ha detto:
Le differenze tra le due motorizzazioni ci sono purtroppo e si sentono guidandole,io avevo una JTDm 120cv e mio fratello una 115cv siccome capitava spesso di scambiarci le auto perchè magari io parcheggiavo e lui mi si metteva dietro nel garage e per non fare entra ed esci prendevo direttamente la sua e notavo una sostanziale differenza rispetto al mio 120cv!I consumi abituati che sono quelli da te citati non ci stanno santi,il multijet consuma leggermente di più del 115cv e non è l'unico caso il tuo anche perchè se vai a vedere nel forum chi ha il 115cv faceva più km con un pieno rispetto ai nuovi multijet ed anche la mia aveva le tue medie!Il 115cv in erogazione era più cattivo ma qui la colpa è delle norme antinquinamento e la tua 120 essendo €4 è meno rabbiosa!Io nella mia 120cv ci ho fatto 215.000km e l'EGR non l'ho mai voluta tappare mi accontentavo di pulirla ogni 20.000km anche perchè sono contro rimappe!Comunque se la tappi tramite rimappa e gli dai un 10cv la situazione dovrebbe migliorarti.Quello che hai notato non è niente di preoccupante ma è la normalità nei nuovi multijet :OK)

Non lo sapevo...allora io sono fortunello ad avere il 115 :D
 
Confermo per esperienza diretta, il 115cv è un signor motore mentre il 120cv sembra suo fratello scarso. Anche e soprattutto per i consumi, che ricadono esattamente nelle medie indicate.

Se penso che con la Mito riesco in scioltezza a fare le stesse medie che ottenevo (a fatica) dal 120cv :crepap)
 
Sono al secondo 120 e ho avuto il 115. Chiaramente preferivo il 115 che più che altro era "lineare".
Tuttavia il 120 ha sì uno stile di guida diverso (col 115 andavi rilassato, senza picchi magari ma giravi fluido e consumavi meno in tante circostanze).
Tuttavia il 120, più strozzato in basso, previa buona slegatura può risultare + efficiente del 115. E' sicuramente da guidare + da benzina, se il 115 già a 1300 giri saliva (lento) col 120 ti sembra che sotto i 1800 manco senta l'acceleratore, ma una volta spalancato il gas il 120 tira d+. E con un'abitudine "sana" vedrai che pure il 120 inizia a svegliarsi prima di 1800 giri (al netto di problemi, che io ho su questa attuale 120).
Peraltro prende 10km orari al tachimetro di maggior velocità massima ed è + svelto a raggiungere le velocità alte, cose che il 115 non aveva.
Coi consumi, con un propulsore slegato e a posto, perdi comunque (a parità di stile di guida, cerchi etc, io le auto le ho avute entrambe coi 17) almeno un km a litro perchè quando sei basso di giri lì devi pigiare per andare, e non "accarezzare" il pedale come col 115.
Chiaramente, quando apri, fili via + svelto (e per andare svelto la nafta ce la devi far andare) del 115.
 
Top