Ancora una volta il motore rotto...pistone crepato ...

@Natural: maurovoice non intendeva la temperatura dell'acqua, che tu giustamente vedi stabile a 90°, ma la temperatura che si raggiunge in camera di combustione. Quest'ultima, se alta, porta alla rottura o alla fusione dei pistoni. I motivi appunto possono essere una miscela magra, misurabile tramite manometro del rapporto stechiometrico; rapporto di compressione troppo alto che porta autodetonazione; fasce che non tengono e lasciano trafilare olio da sotto a sopra... l'olio quando brucia innalza di brutto le temperature...

Comunque i ts sono effettivamente fragilini...
 
Si è vero che i TS hanno la distribuzione che dura poco e bevono olio ma io conosco più di qualcuno che è arrivato a chilometraggi alti(200.000km) senza più di tante noie e non sono poi così leggeri nel guidarle le auto che le risparmiano.Calcolando che due persone di queste hanno pure l'impianto a gas e non è stato mai rifatto nulla alla testata :OK)
 
Beh, visti i chilometri che hai e l'anno della macchina, io non avrei revisionato il motore. Se al prezzo che spenderesti, aggiungi qualcosa te ne prendi un'alt ra.. Anche perchè ormai ha 11 anni e non ne vale la pena
 
non ti conviene farlo riparare non ne vale la spesa!!!!! Ti consiglio di prendere un motore intero dallo sfascio o cambia proprio auto fai prima!!!!!
 
Top