Ancora una volta il motore rotto...pistone crepato ...

Natural

Nuovo Alfista
25 Dicembre 2009
14
0
1
Ciao a tutti, sono veramente sconfortato ...
Un anno fa a giugno dopo lunghe peripezie passate a capire perchè la macchia (147 1.6 ts 105cv del 2001 )presa usata a 120mila km bevesse olio a rotta di collo aprendo il motore lo "spettacolo" di fasce rotte e valvole piegate... il concessionario se ne lava le mani perchè alla fine ci siamo accorti del problema dopo un anno, partiti 1200 Euro (macchina pagata 3500)

Quest'anno stesso periodo a maggio ricomincia a bere olio, faccio un viaggetto da perugia a roma ( e relativo traffico con 4 persone) e al ritorno mi da insufficiente pressione olio a pochi km da casa, arrivo piano piano a casa sotto un nubifragio, apro il cofano e vedo che il motore aveva buttato in alto l'asticella e sparato olio ovunque, rabbocco olio e la porto a fare un cambio d'olio sperando potesse risolvere, ma a distanza di 800km s'era già ribevuta 1kg d'olio...

Ieri la porto dal meccanico che apre il motore e vede che uno dei cilindri si è crepato, dice probabilmentre per difetto e da li filtrava olio, oppure di ritorno gas di scarico (ecco perchè aprendo il tappo fumafa come una caffettiera) , la fasce sono intatte e anche le valvole... quindi bisogna risostituire tutti e 4 i cilindri e forse ache rettificare...

Non sò la spesa, magari qualcuno ne ha idea, ma questa macchina mi ha veramente stufato, ho il morale a terra, ho paura che risistemata anche questa volta il prossimo anno ristiamo allo stesso punto :(
 
che sfiga :splat) prendi un motore usato a stò punto o cambia auto
 
Natural":quw6us2n ha detto:
quindi bisogna risostituire tutti e 4 i cilindri e forse ache rettificare...

pistoni o cilindri?

sul TS mi risulta che i cilindri siano realizzati integralmente nel basamento, quindi in caso di crepa butti via praticamente tutto il motore. (i pistoni invece li cambi).

Valutando i lavori, manodopera ecc, e contando che il TS è un motore reperibile facilmente in giro, ti conviene far montare su un altro motore direttamente.
 
sistemare il tuo motore ormai è un bel lavoraccio... se hai crepato il basamento va saldato riincamiciato e sostituiti pistoni, bronzine di banco e biella con ovviamente le fasce elastiche... vedi cosa trovi in demolizione anche se potrebbero spararti 7/800€ per un motore che non sai com'è messo.. io ti direi di provare a sentire varie ditte che fanno motori di rotazione, tipo la SORA motori, almeno ti trovi con un motore nuovo, perfetto e GARANTITO!! :OK)
 
anche un mio compaesano con una 105cv a benzina non riusciva ad avere pace,presa nuova,in 2 anni non so quante volte e' stata portata in assistenza quell'alfa per i problemi al motore...l'anno scorso l'ha rottamata con 50mila km e l'auto era nuova di zecca esteticamente ed internamente perche' sempre tenuta in garage,solo che gli si ruppe di nuovo il motore e non voleva spendere piu' soldi e l'ha rottamata... che peccato...
il 105cv a quanto ho capito e' molto delicato,passa al 120cv o un altro tipo di motore che si ppuo' adattare alla tua...
 
no scusate mi sono espresso male, un pistone si è crepato e mi ha detto che bisognera sostituire tutti e 4 i pistoni, il basamento e i cilindri sono intatti, ma non sa ancora se bisognerà rettificarli
 
Natural":3o45nqkx ha detto:
no scusate mi sono espresso male, un pistone si è crepato e mi ha detto che bisognera sostituire tutti e 4 i pistoni, il basamento e i cilindri sono intatti, ma non sa ancora se bisognerà rettificarli

mi chiedo perchè debbano cambiarti anche gli altri (rifai tutte le fasce e stop), a meno che non siano lesionati anche quelli.. Segui quanto dice maurovoice e cerca un altro motore piuttosto.
 
Aggiornamento: oggi sono andato dal meccanico a vedere il danno ... un pistone con un pezzo mancante tra le fasce, fasce intatte cilindri da rettificare , mi ha fatto vedere un altro pistone con un incrinatura nella stessa area insomma tutti da sostituire per stare "tranquilli " il problema non si sa... l'anno scorso non li avevamo sostituiti i pistoni e pensa che potrebbe essere conseguenza di quella rottura ...sospettano peró che magari il precedente proprietario abbia installato qualche centralina che abbia sollecitato troppo i pistoni ... ma mi sembra strano, è un aspirato... boh....
 
ptrebbe essere :scratch) cambia motore comunque poi al limite fai controllare la centralina
 
No no Alt!! Le cose cambiano.. La rottura è avvenuta perchè il lavoro è stato fatto male in precedenza.. Oppure perchè ha un broblema di temperature.. Insomma per crepare i pistoni ci sono pochi motivi.. Combustione magra quindi surriscalda, olio di cacca che a caldo lubrifica poco, testata fuori tolleranza quindi aumento di compressione quindi battito in testa e surriscaldamento, oppure quella più plausibile, lavoro fatto male in precedenza e co seguente rottura
 
maurovoice":2biugs0z ha detto:
No no Alt!! Le cose cambiano.. La rottura è avvenuta perchè il lavoro è stato fatto male in precedenza.. Oppure perchè ha un broblema di temperature.. Insomma per crepare i pistoni ci sono pochi motivi.. Combustione magra quindi surriscalda, olio di cacca che a caldo lubrifica poco, testata fuori tolleranza quindi aumento di compressione quindi battito in testa e surriscaldamento, oppure quella più plausibile, lavoro fatto male in precedenza e co seguente rottura
ma una rimappatura non potrebbe aver alterato qualche parametro :scratch) in modo errato?
 
Mi sono perso qualcosa?? la macchina è mappata?? cmq si, se la macchina è mappata male ovvero risulta troppo magra ed il cielo dei pistoni si sgretola raggiungendo la temperatura del sole!!!
 
Ah ok, cmq se fosse mappata male si, potrebbe succedere questo... però anche il colore dei pistoni e della testa potrebbero far capire qualcosa... oppure si può vedere a motore in moto la correzzione della sonda lambda.
 
maurovoice":2rg4wea2 ha detto:
No no Alt!! Le cose cambiano.. La rottura è avvenuta perchè il lavoro è stato fatto male in precedenza.. Oppure perchè ha un broblema di temperature.. Insomma per crepare i pistoni ci sono pochi motivi.. Combustione magra quindi surriscalda, olio di cacca che a caldo lubrifica poco, testata fuori tolleranza quindi aumento di compressione quindi battito in testa e surriscaldamento, oppure quella più plausibile, lavoro fatto male in precedenza e co seguente rottura

Ma non saprei proprio, l'olio uso solo castrol magnatec 10w40, le temperature arrivate a 90 non si schiodano più da li, mai vista salire oltre... io non sò certo se la precedente rottura avesse intaccato anche i pistoni, però la rottura viene da lontano, nel senso che già pochi mesi dopo averla presa usata con 120mila km mi accorsi che beveva olio eccessivamente e in garanzia il concessionario aprì il motore e verificò che c'erano da sostituire i gommini delle valvole, fatto questo lavoro per un mesetto ne beveva ma nella norma e poi ricominciò a bere, solo che tra una cosa e l'altra passò un anno finchè il cuscinetto della cinghia distribuzione cominciò a dare problemi ( la macchina tichettava da paura a 4mila giri)la portai da un altro mecanico, aprimmo e vedemmo che era un disastro, valvole piegate, bielle da sostituire insieme alle fasce( una era spaccata)
I pistoni a quanto pare non li avevamo cambiati, forse ora a 180mila km magari ne hanno viste troppe? io non lo so...
L'unico errore che dava ogni tanto quando andava tranquilla st'inverno era quello del sensore della sonda lambda
 
lavoro fatto da cani comunque fossi in te per evitare problemi mi prenderei un motore buono allo sfascio magari anche 120 con relativa centralina e code per le chiavi così ti levi qualsiasi dubbio incluso quello della rimappatura fatta male.

un meccanico qualsiasi non dovrebbe avere difficoltà a reperirlo solo blocco, testata e collettori (accessori come alternatore condizionatore e servosterzo rimonti i tuoi) in uno sfascio di fiducia. rifatta la distribuzione e i servizi non dovresti piu avere problemi.
 
Non che voglio girare il dito nella piaga visto che già sei arrabbiato per l'accaduto e non si sà come mai sia riaccaduta una cosa del genere dopo poco tempo!Ma siamo sicuri che i 120.000km erano reali la prima volta del fatto visto che l'hai presa usata?Ok che non si sà come l'ha guidata il vecchio proprietario e come la trattava ma per stare un motore così già a 120.000km doveva essere cane cane oppure aveva alterato l'originalità dell'auto.Comunque adesso se rifai il tutto starai tranquillo per tanti km visto che come motori sono affidabili i TS :OK)
 
Da tutte le info che sto leggendo posso affermare che è stato fatto un lavoro "ddemmerda". Se hai intenzione di tenere la macchina, rifai il motore come si deve e vedrai che non avrai più problemi! Se vuoi tenerla poco, vai di motore di demolizione e fine :OK)
@andrea5887: i ts affidabili?? Sono affidabili se li usi come prime donne, se li usi come macchina normale vanno in pappa che è una bellezza!!
 
in effetti i TS non brillano, distribuzione cedevole e consumi di olio quasi ai livelli di un 2 tempi... il 105cv poi... purtroppo come sempre la fiat ha lesinato pure sulla 147 che avrebbe potuto essere la 2 volumi di riferimento per tenuta, estetica, motori, potenze e trazione integrale, se la montava la 155 e la 156 perchè non insistere magari con un motore benzina serio e performante di serie (T16 o T20) non il V6 che è pesantuccio e sbilancia la macchina e poi non regge in curva ed anche il diesel 2.4 abbinato anche lui all'integrale...

perdonate l'OT ma questi argomenti per me sono nervi scoperti :ka)
 
Top