Ancora problema avaria, sempre peggio... [novità]

Novità: ho fatto un check con l'examiner dopo che si è ripetuto l'errore stamani.
Dal check sono risultati vari errori, tra cui:

-Errore EGR
-Errore pneumatico sulla gestione della geometria
-Errore sovrappressione
-Errore pressione gasolio (non ho capito dove)

Secondo me il primo e il terzo possono essere dipendenti dal fatto che giravo con la EGR occlusa.
Il secondo potrebbe essere un tubetto della depressione per la geometria, ma la macchina va benone di motore e non fuma, quindi penso che l'apparato turbo sia OK.
Errore pressione gasolio è sicuramente dovuto dall'attivazione della resistenza, quindi è normale.

Bah, dubito che questi errori mandino in recovery la centralina, poichè ho girato con i tubi intercooler squarciati che fumavo come una ciminiera eppure non avevo errori.
Il meccanico mi ha detto inoltre di aver riscontrato due problemini:

-Connettore debimetro mollato
-Interruttore pedale freno non funzionante.

Il primo è molto dubbio, poichè ieri mi sono accertato personalmente che fosse ben innestato, il secondo invece potrebbe anche essere, poichè mi dava l'avaria proprio quando arrivavo allo stop e doveva subentrare il cut-off dell'iniezione.
Ma perchè solo a freddo?

In fin dei conti mi ha detto tutto e niente, non mi ha saputo spiegare quale fosse il problema che causava il recovery e diceva che tutto insieme poteva dare il recovery.
Secondo la mia modesta impressione è fuori logica.

Inoltre insisteva con il fatto che ci fosse l'EGR da cambiare (160E+IVA+Manodopera) a suo avviso non pulibile, che poteva essere la causa di tutto...ma come è possibile se fino a ieri giravo con la EGR occlusa?

Vediamo, magari ha scoperto qualche stupidaggine e mi ha sistemato tutto senza dirmi nulla, difatti mi ha detto che da oggi potrebbe non apparire più la spia.
Di contro ha cercato di fare cash con la valvola EGR, che è risaputo sia pulibile e tappabile sul mio modello.

Vediamo, attendo il freddo...
 
L'EGR tappato ce lo anchio e ho la stessa varia :sedia) (persistente ovvio,solo in centralina)
Per il turbo non mi pronuncio.
La pressione rail e "normale",il tastino la fa scatare :mad2) .

Secondo me e sono la 2a e 3a che fanno scatare l'avaria,ma non mi viene in mente come.

Poi ce la possibilta (come per le candellette) che la centralina dia errore solo perche lo ha gia in memoria,anche se l'errore non e stabile!

Veddrai adesso ,con errori cancellati se ricompare,se e cosi malefica da ricomparire :mad2) vedrai che ti da di errore!
 
Il debimetro l'ho appena cambiato anche io ma per il problema del vuoto a 3300 giri (e purtroppo non era lui)... cmq ti consiglio come marca il Bosch, costicchia un pò però :(

Resto in attesa di conferma sul comportamento con debimetro nuovo ed EGR libera, mi incuriosisce molto la tua situazione Sbenga, e leggendo le varie intuizioni di voi ragazzi imparo anche tante belle cosine e dettagli che non sapevo :) :smokin) , grazie :hail)
Complimenti a 306Maxi per il discorso... ne sai oh di motori :worship) :spin)
 
Mah, ripenso all'esperienza di ieri e più ragiono sulle parole detta dal capo officina e più rido.

1) Mi ha praticamente rimproverato di aver tappato la EGR, dicendo che scompensava il turbo (come?), che nelle common rail funziona diversamente dai vecchi diesel.
Quando gli ho detto che l'avevo tappata perchè volevo escludere un problema che prima o poi mi avrebbe dato mi ha preso per matto dicendo che non da mai problemi...passarono 10 minuti e già mi diceva che era da sostituire la EGR (non pulire perchè non fa) :asd) :asd)
Tra l'altro lo stesso meccanico che 2 anni fa mi disse che era impossibile revisionare una turbina e nemmeno vendevano i kit.


2)In qualche modo ha capito che frequentavo qualche forum di alfisti, e ha detto che si tramandano notizie errate, varie stronzate ed è un posto solo pieno di venditori.
Gli pruderà il culo che grazie ai forum la gente è più informata e lui guadagna qualcosa in meno?
Immaginatevi se sapeva che ero proprio tra quelli a sconsigliare sempre l'assistenza ufficiale e che ho rotto le uova nel paniere a molti suoi colleghi che volevano approfittarsi di altri utenti :rotolo)

3)All'inizio ha detto di aver resettato subito la centralina e poi guardato solo i nuovi errori che dava la macchina (dopo che io gli avevo fatto notare che l'errore EGR potesse dipendere dal fatto che fino al giorno prima fosse chiusa...), ma poi ha detto di aver visto l'avaria che mi aveva dato al mattino prima di andare da lui...qualcosa non quadra?

4)Ovviamente ha cercato di pubblicizzare il Selenia, con scarso successo.

5)Proposta di riparazioni "a tentativi": partiamo dalla EGR e vediamo dove arriviamo disse lui...non vedo l'ora di andarmene pensai io...

6)Le alfa sono assemblate benissimo, siamo noi a trattarle come macchine sportive e passiamo a 200 sui fossi...

7)Prima di andarmene, quando ha capito che non avrei cambiato nulla, mi ha detto che il problema quasi sicuramente è risolto.
Magari ha trovato una cavolata e ha tentato di farsi le vacanze alle Maldive con la mia tredicesima.
Oggi non ha fatto freddo ed è andata bene, attendo l'arrivo del freddo ed eventualmente cercherò un altro meccanico, spero un briciolo più competente.
Magari gradirei assistere alla diagnosi...
 
O Dio che tipi che ci sono in giro,il prblema e che il 90% sono stessi!

Per assere uno con il quale poter parlare deve avere un auto con modifiche aportate da lui,deve essere apasionato,non uno che se chiudi l'EGR non vuole parlare con te. :cesso)

:eek:fftopic)
io vado in un bosch car service i qui capi hanno 24 e 27 anni a e guidano una focus RS e una leon cupra,con varie modifiche,quando vieni li ti sgridano perche hai ancora il precat. e EGR libero :lol2) . Pero gli lascio toccare la nasona solo con examiner :sarcastic)
FINE OT!
 
Se lo rifà (e lo rifarà :D) la porto in un Bosh car service che mi hanno consigliato.
Cosa mi è saltato in mente di portarla in Alfa da quelli li...
 
Eccomi qui con novità: il difetto è ricomparso (chissà perchè sapevo che succedeva :D).
La novità sta nel fatto che finalmente ho trovato una persona competente, molto competente.
Oggi mi ha fatto la diagnosi (gratis) con l'examiner Bosch e abbiamo trovato due problemi: uno riguardava il sensore di velocità e l'altro l'attuatore della geometria variabile.
Più che altro il problema segnalava un'incongruenza tra la pressione effettiva e quella attesa.
Probabilmente l'errore principale è stato cancellato, ora per riscontro effettivo appena fa il difetto la porto da lui e verifichiamo.
 
Ma l'errore lo da indifferentemente con la modifica della resistenza attiva e non?

Comunque a questo punto pare proprio che sia un problema di controllo della geometria, magari hai solo qualche tubicino (quelli in depressione) danneggiato, o mal che vada la valvola Pierburg di controllo che non lavora bene.
Il perchè lo faccia solo se fa freddo non è facilmente spiegabile; può essere che il controllo del turbo lavori sempre male, ma in inverno partendo da aria più fredda e quindi densa, si arrivi più facilmente a superare la soglia di pressione di sovralimentazione che fa scattare l'avaria; oppure la temperatura influisce in qualche modo (come non lo immagino) direttamente sul controllo.

Gli altri 2 errori non sono ricomparsi? Beh quello EGR è chiaro il perchè; quello pressione gasolio come dici tu è causato dalla resistenza.
 
L'errore lo da sempre con la resistenza disinserita, sia perchè non la uso quasi mai, sia perchè a freddo non è il caso ;)
Escludiamo proprio la questione resistenza.

La pressione sovralimentazione è appena sopra la norma (1,15 contro i 1,05 previsti), e poi l'errore me lo da quando sono in frenata o fermo, quindi dubito c'entri la pressione oltre il limite.
Anche il meccanico non sapeva spiegarsi il perchè lo facesse solo a freddo.
Difatti devo portarli la macchina appena mi da il difetto per evitare che la centralina cancelli l'errore.
Di sicuro, pur avendo provato la macchina a manetta con l'examiner attaccato, non è più ricomparso nessun errore (a caldo).
Almeno questo meccanico (pompista Bosch) è uno che non cambia pezzi a caso ed è ben disposto a fare esperimenti di pulizia, riparazione etc. ma seguendo una certa logica.
Insomma, era quasi affascinato dal problema, quasi fosse una sfida :D
 
Ancora aggiornamenti: oggi mi ha dato l'errore (sempre a freddo e sempre allo stop).
Sono andato subito in officina, collegato l'examiner e ora abbiamo solo un errore: errore sovrappressione aria non attesa.
Ora si sa almeno dove lavorare: al 99% è il sensore sovrappressione turbo inzozzato o quasi morto che a freddo da valori scompensati.
Difficilmente si tratta della geometria, poichè il difetto lo farebbe a tutte le temperature, ma sopratutto lo farebbe in tiro e non ferma al minimo.
Inoltre i rilevamenti in movimento con l'examiner erano abbastanza attendibili.


Mercoledì proveranno a pulirlo e verificano i cablaggi, poi visto che devo partire per lavoro la lascio li fino a sabato così ci lavorano.
Questi mi sembrano molto competenti e tranquilli, per la prima volta sono rilassato all'idea di dover lasciare la macchina dal mecca.
Poi, sperando si risolva tutto, farò una bella pagella con nomi e cognomi dei meccanici ;)
 
Eccomi qua di ritorno dal meccanico dopo ben una settimana di fermo auto.
Guardacaso in questa settimana ha fatto caldo quindi il meccanico non ha constatato il problema.
Ma veniamo a noi: per approfittare del fermo macchina ingenuamente ho dato la valvola termostatica (grazie Antonboy, funge benissimo) da montare al mecca, con ovvio svuotamento e riempimento del circuito.
Inoltre, per il problema, mi sono fatto sostituire il sensore pressione turbo.
Ora, non so nemmeno se ho risolto (lo scoprirò quando farà freddo), ma la cosa che so per certo è che nel mio conto in banca vengono a mancare 267E!!!!!!

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, ma quanto costa il sensore?
Io sapevo 30-35E.
Porcaputtana, mi sono fatto fottere senza vasella e con sabbia :mecry2) :mecry2)
Ma sanguinerò ulteriormente quando il problerma si ripresenterà...sono sicuro... :wall) :wall)

Per una volta mi sono voluto fidare dei meccanici e ho preso la mazzolata.

Ora spero di aver risolto (non ci credo) ma di sicuro nei confronti dei meccanici (in futuro) sarò ancora più prevenuto.
 
Secondo me è tutta inculata :shrug03)
Proprio detto chiaro chiaro...

Nella fattura hanno scritto chiaramente che il pezzo è stato sostituito sotto mia "pressione" poichè loro non hanno riscontrato nulla.
D'altronde dopo una settimana di fermo l'idea di riavere la macchina con il solito difetto mi rodeva non poco.
Io ero convinto di spendere 50-70E per il sensore, tra l'altro c'è stata una serie di coincidenze, perchè se mi fossi ricordato che sabato era festa (e non mi hanno reso la macchina), il sensore me lo sarei cambiato da solo lunedì.
Ci vogliono 10 minuti, lo conosco benissimo.
Ora sono curioso di sapere quanto possa costare il solo sensore.
Mettiamoci esagerando due ore di manodopera per la valvola termostatica, (portata da me quindi non hanno guadagnato sul ricambio), un ora per il sensore, un altra ora tra test e prove e siamo a 4 ore di manodopera.
Classica tariffa di 35E l'ora e siamo a 140E di manodopera esagerando.
Mettiamo anche 20E di liquido radiatore (tra l'altro non mi hanno messo quello rosso ma il verde) e siamo a 160E.
Beh, se il sensore costa meno di 107E mi incazzo come una bestia...

Ora non so se incazzarmi di più se:

-Funziona bene e quindi ho speso 267E per un problema risolto da me stesso su mio ragionamento.
Inoltre mi sarei potuto fare il lavoro da solo in mezza giornata.

-Da ancora il problema e ho buttato 267E.
 
Era quello che volevo fare, solo che si erano dimostrati gentili e mi pareva giusto farli fare il lavoro.
Ad averlo saputo...
 
Ieri sentivo una strana vibrazione: oggi vado a guardare (anche perchè dovevo livellare bene l'antigelo) e ho trovato un cacciavite...
 
hai il jtd 115 o 140/150??

nel primo caso (per euro3) costa 90 euro, nel secondo... non c'è ancora il prezzo (ma è ordinabile)!! :?: Cmq sei li.

invece per il 1.9 120cv (euro4) costa 114 euro.
 
yugs":gk6xat88 ha detto:
hai il jtd 115 o 140/150??

nel primo caso (per euro3) costa 90 euro, nel secondo... non c'è ancora il prezzo (ma è ordinabile)!! :?: Cmq sei li.

invece per il 1.9 120cv (euro4) costa 114 euro.
JTD115, però conta che essendo un centro Bosch avranno usato quello Bosch e non quello Fiat, il quale costerò meno.
Intanto cala un po il freddo, spero stanotte di poterla provare.
 
Top