Ammortizzatori originali..

claudiok

Nuovo Alfista
23 Giugno 2011
424
0
16
Bergamo
Ma gli ammo originali sono ad olio, vero?
Altrimenti non mi spiego come la risposta dell'auto vari molto a seconda delle condizioni atmosferiche/temperatura.
Ci sono volte in cui sembra di viaggiare su un kart sullo sconnesso, altre volte invece l'assorbimento è buono e confortevole; il rollio in curva è praticamente uguale.
Ho notato che con climi umidi/caldi la risposta alle buche è meno secca, col freddo è quasi insopportabile.
La mia ha 80k km.
Cavoli, son salito su una Focus coi 18" e mi sembrava una mercedes al confronto della mia.
Che ammo (ovviamente a gas) mi consigliate? Non mi interessano assetti ribassati o altro, ma solo ottimo assorbimento di buche/sconnessioni e poco rollio.
Bilstein B4? Kayaba excel-G?
 
Anche gli ammortizzatori della 147 sono a gas.
Non è che quelli a olio (tranne forse qualcuno) hanno dentro solo l'olio e quelli a gas solo il gas. Ci sono entrambi. (Tranne che nelle sospensioni pneumatiche di camion e autobus).
L'olio viene "forzato" attraverso dei passaggi calibrati per smorzare le oscillazioni, il gas serve a compensare le piccole variazioni di volume dell'olio (dovute al cambio di temperatura) e a evitare che l'olio faccia "bollicine d'aria" che ne altererebbero il comportamento.
Così è detto alla buona, se leggi la mitica discussione sulle sospensioni è spiegato con tutti i crismi (e termini) del caso.

Poi se la focus era nuova e la tua ha 80000 km...contano efficienza dei tuoi ammortizzatori, stato dei vari silent block...oltre al pneumatico stesso.
Comunque da freddo a caldo la risposta può variare. Col freddo magari senti più "rumore" a causa dei silent block...ma è un terno al lotto :asd) ognuna ha il suo verso.
 
Ciao Claudiok,
da possessore dei bilstein b4 con 10 mila km all'attivo (tranne ant. dx con 1.000 km) ti consiglio i kayaba. I primi elencati me li misero in concessionaria prima di consegnarmela, ma, dato le strade della mia città, sono troppo secchi a bassa velocità e fanno coricare un pò in curva la piccola :inocchio) ... Differenza che ho notato con i kayaba montati nella stilo mw di mio padre che è cambiata molto dall'originale e dalla mia "vecchia" punto dove montavo gli stessi ammortizzatori. In tutte e 2 i casi solo pregi. giustamente morbidi sullo sconnesso e bassa velocità, ma ad alta velocità abbastanza "frenati". Spero di esser stato di aiuto :OK)
Saluti Max.
 
Impavido":1si99rvk ha detto:
Si si naturalmente sono punti di vista. Personalmente ritengo che i Bilstein siano ottimi su tutte le auto, compreso il Q2.

Faccio una correzione... il mio "punti di vista" era riferito a ciò che ho testato ed avuto e cioè bilstein b4 e hayaba exel-g doppio effetto.
Per il restante ho solo esperienza indiretta dei bilstein b6. :OK)
Saluti Max
 
Top