ammortizzatori monroe

Ragà ma visto che la sensazione di cedimento dell'auto alle buche e ai tratti dissestati è imputabile alla barra stabilizzatrice e ai silent block non la si puo cambiare definitivamente con un'altra migliore di fattura ed evitare sta rottura di balls? :wall)
 
Eccomi, scusate il ritardo....
ormai sono circa a 1000 Km dal montaggio dei Monroe, premettendo che i miei dopo 170.000 Km erano andati, la differenza e' abissale.
- prima in accellerazione su sconnesso assistevo ad una serie di minisaltelli, accentuati se in curva.
- da un test con il meccanico che me li ha montati prima uscendo da una curva il posteriore saliva troppo, ora e' incollata
-Unico inconveniente e' che la nasona mi rimane un po' alta.....dall'altro lato pero' non ho piu' paura di toccare sotto dossi o scivoli.....


Totale spesa : 205,00 Ammortizzatori Monroe consegnati a casa
Montaggio : 90,00 Euro(compresa convergenza)


Che ne dite?
 
In realta' il montaggio e' abbastanza casalingo.

Il tipo e' il mio gommista che si e' riprodotto un officina a casa e su richiesta fa questi lavoretti....piu' per passione che per altro!!

E' veramente in gamba!!
 
ea147":1crrhqw1 ha detto:
Eccomi, scusate il ritardo....
ormai sono circa a 1000 Km dal montaggio dei Monroe, premettendo che i miei dopo 170.000 Km erano andati, la differenza e' abissale.
- prima in accellerazione su sconnesso assistevo ad una serie di minisaltelli, accentuati se in curva.
- da un test con il meccanico che me li ha montati prima uscendo da una curva il posteriore saliva troppo, ora e' incollata
-Unico inconveniente e' che la nasona mi rimane un po' alta.....dall'altro lato pero' non ho piu' paura di toccare sotto dossi o scivoli.....


Totale spesa : 205,00 Ammortizzatori Monroe consegnati a casa
Montaggio : 90,00 Euro(compresa convergenza)


Che ne dite?

quindi ti trovi bene, il comfort rispetto agli originali comè? le buche vengono assorbite bene?
grazie
 
Mi ricordo che in un altra discussione avevo proposto ammortizzatori per la Stilo a 130E della Boge, trovati su ebay; molti dissero che erano di carta/farlocchi/cinesi/insicuri etc., ma come vediamo qui sono i normalissimi ricambi del ricambista sotto casa, che ovviamente ci guadagna un tantino troppo sui pezzi :KO)

W Ebay :OK)
 
ti dico, rispetto agli originali ormai andati sono un altro mondo.....
prima si coricava un p'o' troppo....
ora e' piu' rigida nelle curve e assorbe bene i dissestamenti della strada.
 
YoKoHaMa":3ksv5vr6 ha detto:
L'unica soluzione sembra sia cambiare barra stabilizzatrice con una maggiorata e con attacchi al teflon, invece che di gomma.

Il problema è costano una mazzata, le eibach stanno a quasi 500€ di listino
 
Top