a prezzo pieno (senza offerte) con 30 (più di 28) euro mi pare che sia possibile visionare per un mese tutti gli eventi sportivi (amichevoli e non) e tutti i canali di cinema ecc. :ka)
con 40/50 euro (tipo concerto medio) penso che l'evento potrebbe già in minor perdita
circa il "periodo" (che ormai periodo non è più), non mi pare di vedere tutta questa miseria che si dice (anzi vedo tutti, chi verosimilmente può e anche chi ti aspetti non possa, con l'auto nuova, vestiti di marca, iphone e ipad da bambino al genitore...)
ritengo che in Italia si tenda (da tempo) a vivere sopra le proprie possibilità e a voler ostentare
i termini di riferimento di sky prendono in considerazione che una pensione minima si aggiri intorno ai 300€/mese, una pensione minima intorno ai 500€/mese e molti lavoratori non raggiungono i fatidici 1.000,00€/mese?