Alternatore Andato... informazioni su acquisto

comunque anche io prendo i ricambi giù dal mio ricambista in Basilicata e li pago la meta che chiedono al nord e mi sono trovato sempre bene. Olio filtri frizione freni dischi freno kit distribuzione ecc e rigorosamente originali. E poi chiamali ladri... Che ti fanno risparmiare :OK)
 
è già diverso però... tu li prendi di persona da un ricambista di fiducia.
in basilicata ok, ma ci vai di persona, e se ci sono problemi cambi subito il pezzo.
con ebay invece... :ka)
cmq sinceramente, c'è qualcuno in grado di spiegarmi queste differenze di prezzo e costo della vita così eclatanti?
ok so che una volta c'erano pure le "gabbie salariali"...
 
secondo me dipende ''solo'' dal tipo di giro che fanno i ricambi...cioe' dal produttore,prima di arrivare al consumatore,chi se le passa?? non so se mi sono spiegato...
ti faccio un piccolissimo :eek:fftopic) per spiegarmi meglio...
il gommista dove faccio il cambio gomme io a toritto in provincia di bari(guglielmi pneumatici se trovi su google lo trovi),l'ho ciamato ieri,e per 4 continental da 17(ho cambiato sempre li le gomme sempre di marca,comprese le dunlop che ho adesso e mai avuto problemi...anzi...)e compreso il montaggio me le fa 360 euro,le dunlop le pagai la stessa cifra...
se invece vado dal gommista al paese mio che si rifornisce li a toritto,le stesse gomme me le mette a 700 euro ''con lo sconto'' e secondo lui mi tratta bene :asd)

morale della favola e fine :eek:fftopic) piu' persone maneggiano i ricambi,piu' persone ci devono guadagnare,piu' alto e' il prezzo finale...
 
cmq per la cronaca, stamane sono andato in un grosso centro di ricambi nuovi usati e rigenerati.
Ho trovato l'alternatore 170€ + restituzione vecchio.
Il codice è quello che ho smontato dalla mia, ma c'è una differenza di 5 ampere, spero non ci siano problemi.
La marca se ho capito bene è rhiag o una cosa del genere.
 
rhiag e' una nota marca( come la francese SKF)che produce cuscinetti e non solo,quindi presumo che l'alternatore che hai messo e' stato revisionato montando cuscinetti rhiag,e non sono male,anzi...
per il prezzo,beh,secondo me sei andato bene...
ma l'alternatore e' 5 amper di piu' o di meno del tuo originale?anche se in entrambi i casi non e' che cambia niente...
per curiosita' mia...quanti km ha la macchina?
ho un po' di dubbi perche' che io ricordi,non ho mai sentito nessuno che abbia avuto preoblemi all'alternatore...ti ha detto il meccanico/elettrauto come si e' fatto a rompere per caso?
 
Allora andiamo con ordine:

La macchina ha circa 145000 km e del 2005.
Ha iniziato a segnalare avaria carica insufficiente fino a che non ha buttato giù tutta la batteria e mi ha mollato.

Controllando con l diagnosi, a motore in moto, l'alternatore forniva a malapena 11v...

L'elettrauto ha detto (e mi ha fatto vedere) che c'era il rotore completamente consumato, a duo dire visto il km ci può stare... Mah...

Il prezzo online piu o meno era quello, alla fine non risparmiavo niente, anzi, ci perdevo tempo!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Dimenticavo :

L'alternatore che abbiamo smontato, originale, e della denso, e ha 105 ampere.
Controllando suo cataloghi sia rhiag che magneti Marelli, gli equivalenti del codice originale, appare in ogni posto da 100 ampere.
L'alternativa era prenderne uno da 120ah ma poi c'era il rischio che non coincidessero le staffe e la puleggia della cinghia!

Nom credo che 5 ampere in meno facciamo la differenza o sbaglio?!?
Il codice e quello... Ce poco da fare!




Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Stai tranquillo che con 5 ampere di meno non accade nulla.Il prezzo non è male per niente.Comunque maxxxx più di qualche possessore di :inocchio) ha avuto problemi con l'alternatore superati i 120.000km sia diesel che benza :OK)
 
andrea5887":2dq8nwlj ha detto:
Stai tranquillo che con 5 ampere di meno non accade nulla.Il prezzo non è male per niente.Comunque maxxxx più di qualche possessore di :inocchio) ha avuto problemi con l'alternatore superati i 120.000km sia diesel che benza :OK)
davvero?
ma c'e' qualcosa che li porta a miglior vita oppure e' normale?
 
La colpa della rottura credo siano gli anni e i km ma posso pure dirti che di mezzi motorizzati 1.9 JTD che rovinano alternatori non è nemmeno una novità,conosco parecchie possessori di Stilo,Punto,Doblò,147 che gli è partito l'alternatore però su 147 sembra che anche i 1.6 abbiano avuto noie :OK)
 
difetti costruttivi o di montaggio. anche qualche tolleranza fuori sugli anelli del rotore, che fa di modo che le spazzole facciano arco e rovinino prima il collettore... scarsa qualità insomma.
sulla panda dei miei (del 98) lo abbiamo cambiato a neanche 50.000 km.
 
mmmh... :scratch)
allora posso dire che siamo miracolati in famiglia...
lybra jtd 2001 con 180000km alternatore originale
147 mjtd 2005 con 150000km alternatore originale...
quando scendo e riprendo la macchina sono sicuro che si rompe pure a me allora....l'ho nominato troppo :lol2) :lol2)
 
Stasera ho ritirato la macchina. L'elettrauto mi ha preso 80€ per smontare e rimontare l'altenatore.

Che ve ne pare ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Molto molto onesto come costo di manodopera :OK) ,mediamente qui a Roma un generico meno di 110/120 non si prende :OK)
 
diciamo nella norma...
smontare l'alternatore e' laborioso e se non sbaglio serve il ponte per lavorare...
si svita sopra,poi si sale sul ponte,si allenta sotto poi si scende e si toglie da sopra...
poi per metterlo in tensione meglio essere in 2...uno che lo tiene in tensione per tirare la cinghia poly-v e uno che avvita i dadi di bloccaggio...
diciamo che smonta e monta un'ora si perde... :OK)
 
immaginavo fosse onesto... era parso anche a me. Non aveva il ponte, l'ha sollevata con crick di quelli da gommista, ma mi ha detto che ha dovuto sganciare il trapezio, e in effetti quando l'ho vista aveva un supporto motore smontato.... meglio così cmq.
 
am78_ud":11frx7xn ha detto:
difetti costruttivi o di montaggio. anche qualche tolleranza fuori sugli anelli del rotore, che fa di modo che le spazzole facciano arco e rovinino prima il collettore... scarsa qualità insomma.
sulla panda dei miei (del 98) lo abbiamo cambiato a neanche 50.000 km.
Probabilmente l'avranno costruita in qualche stabilimento del sud, sotto la linea di confine con la padania,quindi con ricambi rubati o difettosi.. :ka)
 
Top