Alone su cofano

marek

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2005
431
0
16
Napoli
Oggi ho lavato l'auto, e con grande stupore mi sono accorto che il cofano presenta una paio di maccchie ovvero di aloni concentrici abbastanza estesi. In corrispondenza di tali macchie ( è come se la vernice in quei punti avesse un'altra tonalità) un paio di mesi fa stesi il polish con dell'ovatta per dargli una lucidata, non vorrei aver fatto qualche guaio all'epoca, avete qualche consiglio da darmi sul come eliminare questi aloni? :mecry) :mecry)
 
Potrebbe essere il polish che avevi messe e tolto male...

CMq non preoccuparti.. metti un bello strato di cera, magari protettia, tirala bene... :OK)
 
non avendo la cera ho riprovato con il polish, ma niente, domani la compro e vi dico, spero soltanto che questi aloni vadano via, non penso di aver rovinato la vernice no? per favore ditemi che non ho rovinato la vernice, sono in ansia anche perchè il polish l'ho dato due mesi fa:aeh)
 
Domani vado da un auto ricambi per la cera, avete qualche marca in particolare da consigliarmi? un'altra domanda, in che modo agisce la cera su questi aloni, visto che la cera no fa altro che aggiungere uno strato di protezione lucidante che va a sovrapporsi alla macchia? Ed inoltre come mai secondo voi con una seconda passata di polish che per altro dovrebbe essere un tantino abrasivo l'alone non va via? Infine qualcun altro tra voi ha avuto lo stesso problema sono leggermente in apprensione grazie :confusbig) :confusbig)
 
marek":2kl5qheh ha detto:
Domani vado da un auto ricambi per la cera, avete qualche marca in particolare da consigliarmi? un'altra domanda, in che modo agisce la cera su questi aloni, visto che la cera no fa altro che aggiungere uno strato di protezione lucidante che va a sovrapporsi alla macchia? Ed inoltre come mai secondo voi con una seconda passata di polish che per altro dovrebbe essere un tantino abrasivo l'alone non va via? Infine qualcun altro tra voi ha avuto lo stesso problema sono leggermente in apprensione grazie :confusbig) :confusbig)
se non hai steso bene il polish (spesso sono a base siliconica) restano gli aloni, passa la cera che darà all'insieme un aspetto lucido uniforme :OK)
 
marek":2n0hbeqz ha detto:
Domani vado da un auto ricambi per la cera, avete qualche marca in particolare da consigliarmi? un'altra domanda, in che modo agisce la cera su questi aloni, visto che la cera no fa altro che aggiungere uno strato di protezione lucidante che va a sovrapporsi alla macchia? Ed inoltre come mai secondo voi con una seconda passata di polish che per altro dovrebbe essere un tantino abrasivo l'alone non va via? Infine qualcun altro tra voi ha avuto lo stesso problema sono leggermente in apprensione grazie :confusbig) :confusbig)

Se non vuoi far fatica prendi una sintetica al silicone, mentre quella a pasta classica richiede molto impegno... :p
 
ratatuia":36gryby7 ha detto:
marek":36gryby7 ha detto:
Domani vado da un auto ricambi per la cera, avete qualche marca in particolare da consigliarmi? un'altra domanda, in che modo agisce la cera su questi aloni, visto che la cera no fa altro che aggiungere uno strato di protezione lucidante che va a sovrapporsi alla macchia? Ed inoltre come mai secondo voi con una seconda passata di polish che per altro dovrebbe essere un tantino abrasivo l'alone non va via? Infine qualcun altro tra voi ha avuto lo stesso problema sono leggermente in apprensione grazie :confusbig) :confusbig)
se non hai steso bene il polish (spesso sono a base siliconica) restano gli aloni, passa la cera che darà all'insieme un aspetto lucido uniforme :OK)

dunque la cera va passata su tutto il cofano e non solo in corrispondenza delle macchie
 
marek":1n04nrw4 ha detto:
ratatuia":1n04nrw4 ha detto:
marek":1n04nrw4 ha detto:
Domani vado da un auto ricambi per la cera, avete qualche marca in particolare da consigliarmi? un'altra domanda, in che modo agisce la cera su questi aloni, visto che la cera no fa altro che aggiungere uno strato di protezione lucidante che va a sovrapporsi alla macchia? Ed inoltre come mai secondo voi con una seconda passata di polish che per altro dovrebbe essere un tantino abrasivo l'alone non va via? Infine qualcun altro tra voi ha avuto lo stesso problema sono leggermente in apprensione grazie :confusbig) :confusbig)
se non hai steso bene il polish (spesso sono a base siliconica) restano gli aloni, passa la cera che darà all'insieme un aspetto lucido uniforme :OK)

dunque la cera va passata su tutto il cofano e non solo in corrispondenza delle macchie

Esatto, ricordati di fare il tutto a carrozzeria fredda, all'ombra e fare piccoli pezzi di carrozzeria (mezzo cofano alla volta), altrimenti la cera fai fatica a toglierla... :asd)
 
grazie per i chiarimenti adesso che so di non aver rovinato la vernice mi sento più tranquillo. A quanto pare non è raro che il polish lasci aloni di questo genere, ma mi chiedo alla lunga l'uso di questo prodotto non rovina la brillantezza dell'auto?
 
marek":1m0dxo7o ha detto:
grazie per i chiarimenti adesso che so di non aver rovinato la vernice mi sento più tranquillo. A quanto pare non è raro che il polish lasci aloni di questo genere, ma mi chiedo alla lunga l'uso di questo prodotto non rovina la brillantezza dell'auto?

Il polish rimuove quello che si rideposita sulla carrozzeria, se usato spesso potrebbe rimuovere un minimo strato del trasparente della vernice che viene rigenerato con la cera...
Io ogni tanto uso la cera Sintetica, lascia la carrozzeria più lucida, ma richiede una fatica !!! :mecry2)
 
stamattina sono passato da un autoricambi che tra l'altro è un ex carrozziere, e mi ha detto che queste macchie concentriche che si notano in controluce non sono dovute al polish ma sono dei difetti che dovrei vedere di farmi passare in garanzia. Ha insinuato addirittura che il cofano fosse ritoccato e sia stato passato un additivo eventualmente per togliere delle macchie che il calore del motore ha assorbito :confusbig) a me sembra un caxxata, ho ribadito che l'auto è nuova adesso vi dirò sono un pò nel panico, possibile che io che passo al radar la macchina ad ogni lavaggio in sei mesi non mi sia accorto di nulla? Tra l'altro in questi punti la vernice non ha assolutamente perso di brillantezza, ma è come se avesse assunto in controluce un' altra tonalità :help) :mecry) :help)
 
Mah non so se è il tuo caso....... ma se la macchia è davvero di differente tonalità io avrei pensato subito a un difetto di verniciatura (notato su una vettura nuova da immatricolare non + tardi di due settimane fa).
Poi guarda, con un occhio allenato puoi vedere se il problema è di polish o di vernice.
Stante che hai il doppio strato, il polish ti interviene solamente sul trasparente. O ne porti via tanto lucidando, ma tanto tanto tale che allora veramente il colore ti sembra cambiare per via dell'impatto diverso (non + sul trasparente a spessore normale ma + esiguo) oppure se vedi la macchia "sotto" il trasparente è semplicemente un ritocco eseguito in fabbrica e riuscito male.
 
la vernice in quei punti non ha perso di trasparenza, infatti vedendola al sole non ci si fa caso, è con la luce artificiale in garage o in controluce di giorno che si nota questa differenza la mia è grigio stromboli, è come se in quel punto fosse di un colore leggermente più forte, ma ripeto in sei mesi mai notato :aeh) :aeh) :help)
oggi infatti vorrei portarla da un carrozziere autorizzato alfa, eventualmente per passarla in garanzia devo andare dal concessionario o direttamente dal carrozziere?
 
marek":3ozprqdp ha detto:
la vernice in quei punti non ha perso di trasparenza, infatti vedendola al sole non ci si fa caso, è con la luce artificiale in garage o in controluce di giorno che si nota questa differenza la mia è grigio stromboli, è come se in quel punto fosse di un colore leggermente più forte, per capirci una macchia tonda ma ripeto in sei mesi mai notato :aeh) :aeh) :help)
oggi infatti vorrei portarla da un carrozziere autorizzato alfa, eventualmente per passarla in garanzia devo andare dal concessionario o direttamente dal carrozziere?
(scusate il duplice messaggio, volevo modificare il precedente ed invece ho risposto citando sorry)
 
Il FUSI":b0si5ryg ha detto:
Mah non so se è il tuo caso....... ma se la macchia è davvero di differente tonalità io avrei pensato subito a un difetto di verniciatura (notato su una vettura nuova da immatricolare non + tardi di due settimane fa).
Poi guarda, con un occhio allenato puoi vedere se il problema è di polish o di vernice.
Stante che hai il doppio strato, il polish ti interviene solamente sul trasparente. O ne porti via tanto lucidando, ma tanto tanto tale che allora veramente il colore ti sembra cambiare per via dell'impatto diverso (non + sul trasparente a spessore normale ma + esiguo) oppure se vedi la macchia "sotto" il trasparente è semplicemente un ritocco eseguito in fabbrica e riuscito male.

la vernice in quel punto è trasparente e non è assolutamente opaca cosa che invece potrebbe far pensare al polish steso male cosa consigli? e se il cofano essendo un pò caldo ha assorbito il polish?
 
Allora ti dico di una "new progression" tre porte di colore azzurrino metallizzato........... l'auto aveva aloni visibili solamente in controluce con scarsa visibilità (cioè vero sera oppure in "ombra").
Sul montante posteriore e lato tetto erano derivanti da bozzature sicuramente createsi con la saldatura del robot. Sul cofano anteriore, invece, era visibile solo con una certa angolazione di luce una macchia rotonda, palesemente + scura. Quel cofano evidentemente era nato male, avendo anche una sorta di riga del fondo su cui era stata data vernice + trasparente.................

In quel caso, il carrozziere se ne è accorto e ci sarà la riverniciatura del cofano.
 
Il FUSI":3dnqjife ha detto:
Allora ti dico di una "new progression" tre porte di colore azzurrino metallizzato........... l'auto aveva aloni visibili solamente in controluce con scarsa visibilità (cioè vero sera oppure in "ombra").
Sul montante posteriore e lato tetto erano derivanti da bozzature sicuramente createsi con la saldatura del robot. Sul cofano anteriore, invece, era visibile solo con una certa angolazione di luce una macchia rotonda, palesemente + scura. Quel cofano evidentemente era nato male, avendo anche una sorta di riga del fondo su cui era stata data vernice + trasparente.................

In quel caso, il carrozziere se ne è accorto e ci sarà la riverniciatura del cofano.

allora posso anche andare direttamente da un carrozziere autorizzato ed esporgli il problema?
 
Top