Diabolik":2tix4r3w ha detto:
nelle condizioni che tu descrivi la GT ha tipicamente la tendenza a "muovere" il retrotreno, nel senso che si sentono le sospensioni lavorare anche se non c'è perdita di aderenza (naturalmente se non si sta esagerando oltre il limite)
a volte questo "movimento" viene travisato come instabilità anche se in realtà l'auto rimane perfettamente ancorata al terreno: in pista, se adeguatamente sfruttata, questa caratteristica può dare un po' più di agilità in certe curve
il VDC interviene solo dopo che c'è stata una perdita di aderenza e l'intervento è segnalato dall'accessione della spia dell'abs, quindi non si possono avere dubbi
Si, infatti non c'è stata perdita di aderenza, però sai devo forse ancora imparare a ritenere come "normali" certi comportamenti della gatta, sono solo 2 settimane e 950 KM fatti e di esperienza ce n'è da fare. Poi mettici pure che da circa 14 anni guido auto tranquille e devo rifarci la mano e risvegliare i sensi di guida.
Dico rifarci perchè la mia prima auto, e per quasi 5 anni, è stata una 'Renault 5 turbo', e ti assicuro che all'epoca non c'erano sistemi elettronici di nessun tipo che ti aiutavano, e come sbagliavi un'entrata in curva ti giravi come niente.
Riguardo all'accensione della spia del VDC (ABS) l'ho provata oggi accellerando in un tratto di strada con del brecciolino fine, ho sentito l'auto decelerare leggermente e la spia accendersi, comunque tutto :spin)