Alimentatore a tensione non stabilizzata

ilovemycar

Nuovo Alfista
17 Maggio 2010
327
0
16
35
Treviso
Salve, ho un alimentatore costituito solo da trasformatore e un ponte di diodi (Graetz) quindi ho una tensione in uscita che varia da 0 a +18v circa...a questo trasformatore ci collego un dremel e mi stavo chiedendo se fosse meglio avere una tensione stabilizzata aggiungendoci dei condensatori! cosa ne dite? è meglio se lascio tutto così com'è oppure è conveniente aumentarne il rendimento? :grazie)

ps: faccio presente che ho comprato il dremel che aveva già questo suo alimentatore incluso nella scatola.
 
intanto con i condensatori non ottieni un'alimentazione stabilizzata, ma solo filtrata.
stabilizzata la ottieni aggiungendoci, oltre ai condensatori, un qualche integrato o transistor.
detto questo, stabilizzata non ti serve, filtrata potrebbe ridurre le oscillazioni (ripple) di coppia, male non gli fa.
stabilizzarla non vale la pena, a meno di non buttarti su alimentatori switching, le potenze in gioco sono troppo elevate per utilizzare un regolatore lineare.
 
ti chiedo scusa :D sapevo benissimo che non si stabilizzava così ma per semplificare molto mi bastava! io però ho qualche dubbio sul motorino del dremel...in entrata ha solo 2 poli quindi si può già escludere qualsiasi tipo di "controllo" come quello ad esempio dei motori stepper! ma allora mi chiedo perchè non abbiano fatto un alimentatore un pochino più elaborato :sgrat) sembra quasi sia stato concepito per lavorare così!
 
è un semplice motori in CC, sicuramente per l'alimentazione hanno fatto il minimo indispensabile per farlo funzionare a dovere, non stanno a "ottimizzare" :asd)
 
perché non è necessario.
mica devi avere una tensione perfettamente costante...
per quello che devi fare va bene.
filtrando o stabilizzando la tensione non è che migliori il rendimento, anzi lo diminuisci causa dissipazioni varie.
cmq il trapano non ha né controllo di coppia né tantomeno di velocità...
quindi più sforza più rallenta...
ma per quello che devi farci basta e avanza.
Ogni cosa in più sono soldi buttati via, un costo inutile.
Certo, potrebbero vendere l'alimentatore stabilizzato (inutile) a caro prezzo e guadagnarci sopra spennando i polli... strano non lo facciano.

PS il dremel se vuoi un'alimentazione continua, attaccalo a una batteria d'auto o moto...
 
Gentilissimi come sempre :clap) ha un controllo di velocità a dire il vero ma incorporato sul dremel...comunque se dite che non cambia nulla cercare di migliorarlo allora non ci penso neanche! :asd)
 
am78_ud":3rj4d9gh ha detto:
PS il dremel se vuoi un'alimentazione continua, attaccalo a una batteria d'auto o moto...

ehhh?? :sgrat) stai scherzando vero? le batterie di quel calibro hanno correnti 50 volte maggiori di quello che serve a me! quel cosino ciuccia 1A... :baby)
 
???? :eek:hmamma)
hanno correnti MASSIME molto più grandi.
La corrente dipende dal carico che ci attacchi.
ergo, ti dura tanto.
50Ah @ 1A = 50 ore
cmq non ha un controllo di velocità, ha un semplice interruttore che commuta la velocità (avvolgimenti diversi o similari)
di sicuro non c'è un controllo di velocità, sarebbe assurdo e vorrebbe dire avere un encoder sull'asse motore.
 
Top