Alfa Romeo sta simpatica a Mazda

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
48
Novara
Fujiwara: Alfa partner ideale di Mazda

Lo ha detto il direttore generale della divisione Powertrain di Mazda.

Ecco l'articolo di quattroruote.it ( http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=207970 )

Alfa partner ideale per Mazda
'La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.
Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Mazda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana'.



Speriamo ci possano essere future collaborazioni; non sarebbe una brutta idea collaborare con Mazda per un progetto, per esempio, Mx-5/Duetto. ;)
 
ma i pianali dell'mx5 non stavano girando già in casa alfa per il nuovo duetto???

cmq magari ci cascano...un bel wankel sotto le alfa :lingua) :lingua) :lingua) :lingua)
 
In effetti si dice possa essere una delle candidate ideali per base della Duetto futura. Speriamoin eventuali sviluppi. ;)
 
http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=207970
La Mazda è orgogliosa della sua indipendenza, dopo che la Ford ha ceduto la sua partecipazione nella ormai ex controllata giapponese. Ma, con un volume produttivo di poco più di un milione di macchine l'anno, ha obiettivamente un problema di taglia. Se dovesse pensare a un futuro diverso dall'attuale stato di fiera solitudine? Ci sarebbe una marca che più di altre si adatterebbe allo spirito Mazda? "Non avrei dubbi: Alfa Romeo", dice al Salone di Tokyo Kiyoshi Fujiwara, direttore generale della divisione Powertrain di Mazda, inquadrando la prospettiva da un punto di vista ingegneristico.

Alfa Romeo viene indicato come marchio preferito, e questa volta dal punto di vista estetico-emotivo, anche dal direttore del design della Casa giapponese, Ikuo Maeda, che lo mette nella rosa dei tre marchi al momento più stimolanti del panorama automobilistico, assieme appunto a Citroën per quanto riguarda lo spirito d'innovazione estetica e a BMW per la qualità tecnica e di esecuzione. Insomma, se non è proprio un'offerta di matrimonio, è comunque un bel complimento per la Casa italiana.
potrebbe anche essere una cosa buona: tanto peggio di fiat non possono sicuramente fare :ka)
 
l'mx5 è l'erede spirituale della spyder alfa. due posti, piccola, semplice, veloce, con motori piccoli.
solo che da un'alleanza con mazda che si può sviluppare? loro non fanno altro che sviluppare e adattare le ford... è una dichiarazione che fa piacere, ma mi pare che si resti sul tema del solo aspetto estetico dell'auto, per cui amen.
non capisco quale sia il fine ultimo della dichiarazione comunque!
 
effettivamente la mazda 6 ha un che di 156/159, e in fatti è una delle più interessanti a livello estetico della gamma proposta
 
Il FUSI":pw54g8va ha detto:
Mesi fa ti avrei detto che un motivo c'era.
Oggi francamente me lo chiedo.....
Azzoo.. se di concreto non c'è nulla allora che senso ha questa dichiarazione? :thk)
Pareva fino a qualche tempo fa che qualche mazda mx5 fosse entrata nelle officine AR.. ti risulta?
 
Lo letta anch'io. :nod)

Bhe, se in Italia le progettiamo e in Giappone ce le assemblano... :asd)
Potrebbe venir fuori una grande bella Alfa... :OK) no? :matto)
Ciao. :p :ciao)
 
Aran Banjo":35dvhdih ha detto:
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=15&t=106638

Chiamate un moderatore....... :lol2) :lol2) :lol2) :lol2) :fluffle)

Ho unito le due discussioni :OK)
 
Sarebbe troppo una cosa sensata fare una duetto su base MX5.
La MX5 è gioiello, ottimo telaio, leggera, ottimo handling e sopratutto TP---->carrozzeria alfa+ motori Tbi+ dinamic suspension viene fuori un'auto da DIO e un'alfa che è un'alfa!

Ma questo è troppo facile! eh no! troppa roba per l'alfa!" ....la faranno su base punto, a TA e motori 1.3 multijet ma solo dopo aver fatto la nuova barchetta!..così basta ricarrozzare il fiattume. oggi sono pessimista(o realista?)

PS
Ho molta stima di mazda, hanno molto coraggio e intraprendeza :OK) sfornano auto molto belle e piacevoli da guidare ad un costo umano
 
In effetti basterebbe metterle un bel vestito e studiare un motore Alfa adatto, e verrebbe fuori una bella Duetto... ma forse è sperare troppo? :cry: :cry: :cry:
 
denny1977":o3b2vdwb ha detto:
In effetti basterebbe metterle un bel vestito e studiare un motore Alfa adatto, e verrebbe fuori una bella Duetto... ma forse è sperare troppo? :cry: :cry: :cry:

Ogni cosa è troppo o poco in base al metro di paragone che hai.
E il metro di paragone è adattato a scelte/esigenze.

Detta chiara, Fiat ha lasciato autonomia ad Abarth, pubblicizza che porta in pista a Franciacorta i possessori di 500 (certo, come Alfa lo fanno sovente, ma......) con UNA PAGINA sulla gazzetta...... e noialtri a doverci puppare i frontali mosci per le nuove Alfa.
O a dover SPERARE in qualche cardenzone Chrysler per riavere la TP. O dover assistere alla perdita di quei pochi contenuti Alfa sul prodotto in favore di una CENTOCINQUANTIZZAZIONE del prodotto.
Ma dove vogliono andare? GIà da mesi in diversi diciamo che onestamente oggi uno che una volta avrebbe comprato un'Alfa oggi potrebbe trovarsi meglio, un po' + tamarrato, in Abarth.
Ed anche se in Abarth la cianciano che il cliente di 500 Abarth è un bel cliente ma quello di GPunto Abarth è un tamarretto truzzetto, bhè ce lo vorrei avere in Alfa (come ce l'han avuto per ANNI in Mini) il cliente GPunto Abarth.
Ma è chiaro che A CERTO PRODOTTO corrisponde certo cliente.
Adè dopo la rispolveratura del marmittaro toccherà anche vederlo "alfisticamente + evoluto", è UNO SCANDALO.
 
Il tuo discorso che puntino tantissimo su Abarth non fa una piega, visto che a breve verrà presentata anche la 500C Abarth.

Quello che non riesco a capire è lo scopo di non utilizzare Alfa (perchè utilizzarla in questo modo è come non utilizzarla, o comunque non utilizzarla al pieno delle forze) e sfruttarla come sarebbe degno, e soprattutto per quale motivo si rinuncia ad andarsi a prendere quote di mercato (soprattutto all'estero, dove il marchio è molto amato a quanto so, e che si stravede per Alfa Romeo tanto quanto per le tedesche) che con un po' di impegno del realizzare nuovi prodotti e a gestirli adeguatamente, sarebbero a portata di mano senza grossi problemi (tra l'altro il know how e le capacità ci sono nel Gruppo Fiat, basta vedere le trasmigrazioni che ci sono state anche in passato verso altri Gruppi); d'altronde il Marchio Fiat, da solo, non riuscirà mai a coprire le fasce di mercato che potrebbero essere coperte da una Lancia e da un'Alfa ben gestite.
 
denny1977":3lretc4r ha detto:
Quello che non riesco a capire è lo scopo di non utilizzare Alfa (perchè utilizzarla in questo modo è come non utilizzarla, o comunque non utilizzarla al pieno delle forze) e sfruttarla come sarebbe degno, e soprattutto per quale motivo si rinuncia ad andarsi a prendere quote di mercato (soprattutto all'estero, dove il marchio è molto amato a quanto so, e che si stravede per Alfa Romeo tanto quanto per le tedesche) che con un po' di impegno del realizzare nuovi prodotti e a gestirli adeguatamente, sarebbero a portata di mano senza grossi problemi (tra l'altro il know how e le capacità ci sono nel Gruppo Fiat, basta vedere le trasmigrazioni che ci sono state anche in passato verso altri Gruppi); d'altronde il Marchio Fiat, da solo, non riuscirà mai a coprire le fasce di mercato che potrebbero essere coperte da una Lancia e da un'Alfa ben gestite.

Ma il motivo mi pare semplicissimo: è l'assoluta INADEGUATEZZA a comprendere e, conseguentemente, gestire Alfa Romeo. E' così da vent'anni.
Io non son di quelli che vogliono vedere una strategia di "demolizione" del marchio Alfa, tuttavia anche senza la premeditazione questa demolizione è esistita ed esiste. Il problema è quindi diciamo intellettuale. Non capisco, ergo non manovrano in modo coerente.
Quando tu vedi che un marchio da elaboratore marmittaro (anche se Carlo Abarth fu d+, ma sempre elaboratore era, non vogliamo mica paragonare con cent'anni di storia) vien portato a livello di poter fare una barchetta su base di quella roba fatta da KTM..... mentre per Alfa si prevedono robe di cardenzoni USA o derivazioni + o meno pesanti di GPunto e Bravo per coprire tre segmenti (incluso il D, che è importantissimo) cioè ti viene da domandarti veramente se quando Marchionne è arrivato in Fiat gli abbiano detto "ah abbiamo anche un marchio sportivo il cui nome inizia per A" e lui abbia visto prima ABarth che ALfa......
 
Top