Alfa Romeo sponsor di SBK Superbike World Championship® e Ducati Corse

yugs

Nuovo Alfista
27 Dicembre 2004
48,159
5
38
46
Torino
Auto
Alfa GT 1.9 jtd Progression
Fonte: fiatautopress.com

"Alfa Romeo amplia il proprio ruolo nel mondo delle due ruote con due partner d’eccezione: SBK Superbike World Championship ® e Ducati Corse.

Da quest’anno Alfa Romeo sarà presente in tutte le 13 competizioni (11 in Europa, 1 in Australia, 1 in Qatar) che incontrano una crescente partecipazione da parte del pubblico, sia in pista (oltre 1 milione di partecipanti) che da casa (oltre 2 miliardi di spettatori nel 2006), che risulta essere particolarmente in sintonia con i valori di sportività espressi da Alfa Romeo.

In ogni gara i 23 piloti del Mondiale SBK saranno preceduti dalla Safety Car Alfa Romeo, una 159 Sportwagon TI nero pastello ideata per cogliere l’attenzione di un vasto pubblico che sarà raggiunto anche da un’intesa comunicazione pubblicitaria sia in pista che su stampa e tv.

Una forte azione di visibilità che coinvolgerà i frequentatori delle piste così come la rete distributiva e i loro clienti.

Alfa Romeo sarà protagonista nelle due ruote con Ducati Corse, sia nel Moto GP con campioni come Loris Capirossi (terzo classificato nel 2006) e Casey Stoner, che nel Superbike con i piloti, Troy Bayliss, vincitore del Campionato Mondiale SBK nel 2006 e Lorenzo Lanzi, grande talento italiano delle due ruote.

Nel Campionato Mondiale Superbike Alfa Romeo avrà una visibilità particolarmente intensa e di qualità, grazie a Ducati Corse che nel 2006 ha vinto la classifica Costruttori e ai suoi piloti che si sono presentati per ben 12 volte primi al traguardo salendo per 18 volte sul podio. I successi del 2006 della velocissima Ducati (5 pole) fanno ben sperare anche per quest’anno per la Ducati, pronta al debutto con una nuova accattivante livrea.

Inoltre Alfa Romeo sarà in pista, nel warm up e prima di ogni gara, anche nelle competizioni che si svolgono nel contesto del Mondiale Superbike, ossia Superstock 600 European Championship, Superstock 1000 FIM Cup e il Mondiale Supersport.

Nel corso della presentazione è stato annunciato che Alfa Romeo parteciperà alla quinta edizione della World Ducati Week, il granderaduno che accoglierà sulla riviera romagnola migliaia dimotociclisti provenienti da tutto il mondo.

Il WDW 2007 si svolgerà da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio presso il prestigioso Misano World Circuit di Misano Adriatico (Rn), una cornice perfetta per la celebrazione del mondo Ducati.

Prima del grande appuntamento mondiale Alfa Romeo sarà insieme a Ducati in occasione del prossimo DRE, il Ducati Riding Experience, che da sempre per gli appassionati significa moto da sogno, circuiti emozionanti e istruttori professionisti. Ducati Riding Experience si propone di soddisfare le diverse esigenze dei motociclisti, in erba o esperti, e ai quali sono offerte diversificate esperienze di guida. Alfa Romeo parteciperà all’evento assicurando emozioni e soddisfazioni aggiuntive per il vastissimo mondo degli appassionati di motori che vogliono mantenere vivo il loro spirito sportivo.

I nuovi progetti di sponsorizzazione sono stati presentati da Sergio Cravero, Direttore Marketing Alfa Romeo, Dario Destefanis, Responsabile Sponsoring Fiat, Paolo Alberto Flammini, Amministratore Delegato di FGSPORT®; Paolo Ciabatti, Direttore Superbike Ducati Corse, con la partecipazione dei piloti Ducati SBK Troy Bayliss e Lorenzo Lanzi.

I programmi di Alfa Romeo prevedono un’intensa collaborazione con SBK Superbike World Championship ® e Ducati Corse fino alla fine del 2008. La forte accelerazione nel mondo delle competizioni motoristiche ha condotto Alfa Romeo alla creazione di una specifica firma per proporre tutte le iniziative nel settore: Alfa Romeo Motor Racing Team. Abbinamento del logo Alfa Romeo con l’espressione Motor Racing Team che sottolinea il forte spirito di squadra che alimenta ogni iniziativa di partnership.

Alfa Romeo debutterà nel Mondiale SBK come official sponsor, official car and Safety Car il 24 febbraio 2007 sul circuito di Losail, a Doha, in Qatar. Ponti, curve e pit lane saranno “abbigliate” Alfa Romeo e ogni mercato in cui si svolgerà la gara potrà inserire spot pubblicitari durante la messa in onda della gara. A tutti gli appuntamenti europei, poi, il marchio avrà un’area vip dedicata agli ospiti, punti per il merchandising e la possibilità di organizzare test drive per il pubblico dell’autodromo e per gli ospiti Alfa.

Il Mondiale SBK è un evento che può contare su 94 emittenti televisive per una programmazione complessiva di quasi 2.800 ore nel corso della stagione sportiva.

L’Alfa Romeo in pista

La storia lega indissolubilmente l’Alfa Romeo alle competizioni, soprattutto a quelle che vedono protagoniste le vetture direttamente derivate dalla serie. Le Alfa Romeo devono infatti gran parte della loro fama di vetture veloci e affidabili ai numerosi successi ottenuti sulle piste e sulle strade di tutto il mondo e hanno radici profonde, come il primo titolo Mondiale di Automobilismo conquistato nel 1925. Da allora l’Alfa Romeo ha continuato a raccogliere successi a ripetizione, come i primi due titoli mondiali di Formula 1, innumerevoli allori nei campionati internazionali Turismo, fino ai giorni nostri.

La scorsa stagione nel Mondiale Turismo l’Alfa Romeo è stata in lizza per il titolo piloti fino all’ultima gara con il brasiliano Augusto Farfus; nell’edizione 2006 dell’Alfa 147 Cup è risultato vincitore lo spagnolo Louis Villamil, mentre l’italiano Alessandro Bonacini ha conquistato il titolo Under 25.

La tradizione delle Alfa Romeo in pista viene infatti confermata anche nel 2007 con la partecipazione delle Alfa 156 del team N-tecnology al Mondiale Turismo e soprattutto l’attenzione rivolta ai clienti-piloti, con l’Alfa 147 Cup che si articola su 7 appuntamenti, che prevedono gare singole o doppie a seconda dei circuiti. Alcune corse verranno disputate all’estero e pertanto il campionato avrà una connotazione internazionale.

Nel Trofeo monomarca giunto alla sua quinta edizione, quest’anno le protagoniste saranno ancora le Alfa 147 con motore a benzina di 2000 cm3 e aggiornate con un kit estetico-aerodinamico, lo stesso che equipaggerà le Alfa 147 Q2 nella versione JTDm, che esordiranno nella seconda parte della stagione, concorrendo nell’Alfa 147 Q2 Cup International. Entrambe le versioni avranno prestazioni equivalenti, pur disponendo di motori dalla diversa alimentazione: a benzina per l’Alfa 147 e a gasolio per l’Alfa 147 Q2 JTDm.

Alfa Romeo nello sport: 2006 e 2007

Il 2006 è stato un anno davvero eccezionale per i progetti di sponsorizzazione di Alfa Romeo. Un anno in cui c’è stata un’impennata di attività, di visibilità e soprattutto di risultati.

Ad inizio anno Alfa Romeo ha unito il suo nome alle indimenticabili Olimpiadi Invernali di Torino che hanno proiettato internazionalmente il brand.

In seguito sono state condotte operazioni mirate con atleti che si sono imposti mondialmente per capacità sportive e umane come i pattinatori di velocità Enrico Fabris e Marta Capurso, un rapporto che si è poi recentemente esteso all’intera Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Enrico e Marta hanno regalato all’Italia importanti medaglie olimpiche e hanno mantenuto alto il nostro prestigio vincendo nuovamente alle recenti Universiadi di Torino.

E mentre Alfa Romeo correva con Ducati nelle piste di tutto il mondo, un’altra Alfa Romeo, il maxi yacht di 30 metri che da anni domina le regate di entrambi gli emisferi, ha continuato a sbaragliare gli avversari conquistando con regolarità la Line Honours, cioè primo al traguardo, da Portofino a Porto Cervo, da St. Tropez a Malta, fino al fantastico bagno di folla che ci regalato Trieste con la sua Barcolana.

Nel 2006 Alfa Romeo non è mai scesa dalle barche. Quando non era a bordo del maxi yacht era con Luna Rossa come fornitore ufficiali del team. Una lunga stagione di regate a Valencia che ha permesso di dialogare con clienti e media di tutto il mondo, oltre a presentare sofisticati e tecnologici oggetti di design, come la bicicletta Alfa Romeo, tutta carbonio e titanio, oppure espressioni del gusto italiano come i raffinati vini Alfa Romeo.

La stagione velica si è conclusa a fine ottobre ed è ripartita già nel gennaio di quest’anno con la prima Ski-Yachting Alfa Romeo Cup organizzata dallo Yacht Club Cortina d’Ampezzo. 19 team espressi dai più esclusivi yacht club internazionali si sono sfidati sulle piste da sci e in regate virtuali a mezzo pc, prima di essere incoronati nella piazza centrale di Cortina.

Fra circa un mese Alfa Romeo sarà in Senegal a bordo di One Shot Alfa Spider, un piccolo catamarano di 6 m, per un nuovo record di traversata atlantica verso le isole di Guadalupa. Velocità e leggerezza in un oceano che può generare forze sorprendenti.

E poi ancora a Valencia, da metà aprile fino ai primi di luglio, dove insieme a Luna Rossa sarà condotto un ricco programma di ospitalità per i media di tutto il mondo così come i clienti.

Al tempo stesso nel Mediterraneo e nell’Europa del Nord il maxi yacht Alfa Romeo regaterà da aprile fino alla fine di ottobre: Palma di Maiorca, Saint Tropez, Genova, Porto Cervo e soprattutto Fastnet Rolex Cup, la mitica regata di 608 miglia che si corre ogni due anni e che Alfa Romeo ha già conquistato nel 2003."
 
Wow che bella notizia quella dello sponsor in superbike con ducati! :handclap)
Quindi avremo la safety car 159TI.. :alè)

Insomma sembra che il gruppo stia investendo parecchio sulla pubblicità, vedi fiat con valentino rossi e l'alfa su tutto il resto! :?:
 
147nos":36x5ws7n ha detto:
Insomma sembra che il gruppo stia investendo parecchio sulla pubblicità, vedi fiat con valentino rossi e l'alfa su tutto il resto! :?:

Il padrino nel suo report sull'incontro con i vertici Alfa ha detto che volevano investire 60 milioni in marketing e pubblicità, direi che stanno tenendo fede alle promesse. :D

P.S. Fiat con la Yamaha e Alfa con la Ducati in motogp: manca solo che la Lancia sponsorizzi la Honda e poi chiunque vinca il mondiale uno dei tre brand si fa un ritorno pubblicitario enorme. :asd)
 
147nos":1bafwpfa ha detto:
Wow che bella notizia quella dello sponsor in superbike con ducati! :handclap)
Quindi avremo la safety car 159TI.. :alè)

Insomma sembra che il gruppo stia investendo parecchio sulla pubblicità, vedi fiat con valentino rossi e l'alfa su tutto il resto! :?:

per un appassionato di 2 e 4 ruote italiane come me ( e dalla firma vale anche per te ) è una grandissima notizia!!!!!

peccato come al solito per la lancia...
 
Adder":2b8bjgam ha detto:
Lodevole iniziativa, anche se io darei la priorità ad investimenti mirati a far correre LE ALFA (vedi WTCC).

Ciao.
Adder

A quando il re-ingresso in F1?
Tra l'altro dall'anno prossimo si potranno acquistare i telai da altri costruttori e assemblarli magari con un bel V8 Alfa Romeo...
Vabbè sara' un sogno ad occhi aperti ma vedere un Alfa di F1 su un circuito mi viene la pelle d'oca solo al pensiero.... magari con Schumi al volante :love) :love) :love) :love) :love)
 
FEBIO5":2peh7257 ha detto:
147nos":2peh7257 ha detto:
Wow che bella notizia quella dello sponsor in superbike con ducati! :handclap)
Quindi avremo la safety car 159TI.. :alè)

Insomma sembra che il gruppo stia investendo parecchio sulla pubblicità, vedi fiat con valentino rossi e l'alfa su tutto il resto! :?:

per un appassionato di 2 e 4 ruote italiane come me ( e dalla firma vale anche per te ) è una grandissima notizia!!!!!

peccato come al solito per la lancia...

Si si infatti sono felicissimo che sulle mitiche ducati ci sarà il logo alfa romeo! :champion)
 
Adder":17mk9e5z ha detto:
Lodevole iniziativa, anche se io darei la priorità ad investimenti mirati a far correre LE ALFA (vedi WTCC).

Ciao.
Adder

Come non darti ragione al 100%... :nod) va bene farsi pubblicità, ma preferisco quella che si conquista con le vittorie investendo in macchine motori e ingegneri sempre migliori...DAI ALFA!!!!
 
Adder":1tkvejbv ha detto:
Lodevole iniziativa, anche se io darei la priorità ad investimenti mirati a far correre LE ALFA (vedi WTCC).

Ciao.
Adder

Vero che la pubblicità è l'anima del commercio ma quì si sta davvero esagerando...prima la sponsorizzazione della vela (...per carità, utilissima come partnership-immagine di ritorno), poi la scuadra "sciistica" (anch'essa utile anche se poco originale come iniziativa poichè analoga o quasi a quella Audi, Porsche, ecc.) poi gli spettacoli di Arturo Brachetti (che tra l'altro è bravissimo ma sconosco se abbia un'Alfa o gli faccia pubblicità) ora anche le moto???
E i soldi per tornare a correre in manifestazioni di spessore???
La Formula 1 è abbandonata da tempo...gli investimenti nel GranTurismo scarseggiano, il rally non è terreno che ci si addice...che ci rimane? A si, la collezione di modellini...basta...

P.S. Scusate lo sfogo...
 
IVAN":2ygqotrm ha detto:
Adder":2ygqotrm ha detto:
Lodevole iniziativa, anche se io darei la priorità ad investimenti mirati a far correre LE ALFA (vedi WTCC).

Ciao.
Adder

Vero che la pubblicità è l'anima del commercio ma quì si sta davvero esagerando...prima la sponsorizzazione della vela (...per carità, utilissima come partnership-immagine di ritorno), poi la scuadra "sciistica" (anch'essa utile anche se poco originale come iniziativa poichè analoga o quasi a quella Audi, Porsche, ecc.) poi gli spettacoli di Arturo Brachetti (che tra l'altro è bravissimo ma sconosco se abbia un'Alfa o gli faccia pubblicità) ora anche le moto???
E i soldi per tornare a correre in manifestazioni di spessore???
La Formula 1 è abbandonata da tempo...gli investimenti nel GranTurismo scarseggiano, il rally non è terreno che ci si addice...che ci rimane? A si, la collezione di modellini...basta...

P.S. Scusate lo sfogo...
Dovrebbe tornare nelle competizioni nel 2008, alla 24 ore di LeMans, con la 8c Competizione; non mi sembra cosa da poco dai :OK)
 
jedi":23ho9733 ha detto:
Adder":23ho9733 ha detto:
Lodevole iniziativa, anche se io darei la priorità ad investimenti mirati a far correre LE ALFA (vedi WTCC).

Ciao.
Adder

A quando il re-ingresso in F1?
Tra l'altro dall'anno prossimo si potranno acquistare i telai da altri costruttori e assemblarli magari con un bel V8 Alfa Romeo...
Vabbè sara' un sogno ad occhi aperti ma vedere un Alfa di F1 su un circuito mi viene la pelle d'oca solo al pensiero.... magari con Schumi al volante :love) :love) :love) :love) :love)
Penso che sia a dir poco impossibile essendoci già la Ferrari...certo che rivedere all'opera l'officina dell'Autodelta che sta vicino a casa mia sarebbe da sogno :love)
 
osna":2kfr0dyu ha detto:
IVAN":2kfr0dyu ha detto:
Adder":2kfr0dyu ha detto:
Lodevole iniziativa, anche se io darei la priorità ad investimenti mirati a far correre LE ALFA (vedi WTCC).

Ciao.
Adder

Vero che la pubblicità è l'anima del commercio ma quì si sta davvero esagerando...prima la sponsorizzazione della vela (...per carità, utilissima come partnership-immagine di ritorno), poi la scuadra "sciistica" (anch'essa utile anche se poco originale come iniziativa poichè analoga o quasi a quella Audi, Porsche, ecc.) poi gli spettacoli di Arturo Brachetti (che tra l'altro è bravissimo ma sconosco se abbia un'Alfa o gli faccia pubblicità) ora anche le moto???
E i soldi per tornare a correre in manifestazioni di spessore???
La Formula 1 è abbandonata da tempo...gli investimenti nel GranTurismo scarseggiano, il rally non è terreno che ci si addice...che ci rimane? A si, la collezione di modellini...basta...

P.S. Scusate lo sfogo...
Dovrebbe tornare nelle competizioni nel 2008, alla 24 ore di LeMans, con la 8c Competizione; non mi sembra cosa da poco dai :OK)

Ok, ne ho già sentito parlare ma ho il dubbio che rimanga solo propaganda...la linea aziendale mi sembra "troppo" orientata all'immagine fashion del marchi e meno ai contenuti...
 
Top