Alfa Romeo: ottime aspettative per il 2009

Siete una eccezione, così come la è chi è rimasto a vendere UN solo marchio di Fiat.
All'estero Fiat e Lancia han sempre venduto insieme per i motivi che si possono capire.
Anni fa in pieno delirio di "punti vendita" (anche perchè i monomandato o cambiavano o chiudevano) hanno spinto per avere i dual (Fiat Lancia) anche quà.
Su Alfa si è sempre cercato, centralmente, di fare cose separate da Fiat. Fatto sta che se tu vai in certe concessionarie ti trovi un palazzo con 9 vetrine, tre per ogni marchio, ci saranno anche le tramezze ma solo un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! può pensare che siano tre enti di vendita completamente disgiunti.
Per campare han preso su, ed in tanti, di tutto..... anche perchè la legge, recependo norma europea, è cambiata consentendo di aver in casa quello che ti pare pur rappresentando un marchio.
Se poi vi è chi riesce a campare vendendo solo Alfa (mi son sempre chiesto come facesse chi vendeva solo Lancia) tanto di cappello..... è bravo, ma bravo davvero.
Il motor village ha ben rappresentato che, centralmente, se ne strafregano e vendono di tutto. Diverso comunque sempra essere il discorso fuori da Torino, con ciancie sempre più insistenti di un prossimo nuovo Alfa Center (solo Alfa) su Milano.
 
qui a bologna la CAR ha una sede esclusivamente Alfa Romeo....forse anke 2, ma non ne sono sicuro
la sua concorrente, di cui ora mi sfugge il nome, era inizialmente indipendente.....poi circa un anno fà si è aggiunta la Lancia, ora spartiscono a metà il salone
prossimamente aggiungeranno anke la Fiat e l'Abarth nello stesso autosalone....me lo ha confermato il venditore quando andai a provare la Mito mentre cercava di convincermi a comprare la GPA :sedia)
gli volevo rispondere ke il "marmittaro" (cit. IlFusi) se lo tenesse lui :asd)
 
Se dobbiamo parlare di rivenditori zona veneto posso precisare che in questo periodo di crisi hanno chiuso i due più grandi concessionari vw e mercedes. Con grosse polemiche non ancora sedate, sopratutto per aver giocato con la pazienza e i soldi dei clienti ignari del casino che sarebbe successo(e poi ci lamentiamo noi di fiat...). Neppure vw vendeva separata da audi, che non mi pare un marchio del cavolo, eppure hanno chiuso lo stesso. Queste due però erano le due ultime grosse concessionarie non multimarca nella provincia di venezia. Nessun altro grosso concessionario è rimasto fedele ad un marchio unico. Tantomeno quelli alfa romeo, che hanno visto la rinascita fiat e hanno preferito puntare su gpunto, 500 e bravo piuttosto che 147 blackline e null'altro. Però sinceramente non mi interessa molto la differenziazione della rete, primo perchè al giorno d'oggi è necessario per i concessionari avere un'offerta più ampia possibile e con un solo marchio sarebbe difficile, secondo perchè prima di parlare di rete non condivisa vorrei vedere un prodotto e una gamma degni di nome. Poi se il punto vendita alfa romeo all'interno di un multimarca (c'è un esempio ottimo qui a tessera) mi offre un prodotto valido e un personale competente ed appassionato ad assistermi, me ne frega poco che il filtro dell'aria sia in una scatola bianca anzichè rossa...
 
Daprix":1dj68lcz ha detto:
Se dobbiamo parlare di rivenditori zona veneto posso precisare che in questo periodo di crisi hanno chiuso i due più grandi concessionari vw e mercedes. Con grosse polemiche non ancora sedate, sopratutto per aver giocato con la pazienza e i soldi dei clienti ignari del casino che sarebbe successo(e poi ci lamentiamo noi di fiat...). Neppure vw vendeva separata da audi, che non mi pare un marchio del cavolo, eppure hanno chiuso lo stesso. Queste due però erano le due ultime grosse concessionarie non multimarca nella provincia di venezia. Nessun altro grosso concessionario è rimasto fedele ad un marchio unico. Tantomeno quelli alfa romeo, che hanno visto la rinascita fiat e hanno preferito puntare su gpunto, 500 e bravo piuttosto che 147 blackline e null'altro. Però sinceramente non mi interessa molto la differenziazione della rete, primo perchè al giorno d'oggi è necessario per i concessionari avere un'offerta più ampia possibile e con un solo marchio sarebbe difficile, secondo perchè prima di parlare di rete non condivisa vorrei vedere un prodotto e una gamma degni di nome. Poi se il punto vendita alfa romeo all'interno di un multimarca (c'è un esempio ottimo qui a tessera) mi offre un prodotto valido e un personale competente ed appassionato ad assistermi, me ne frega poco che il filtro dell'aria sia in una scatola bianca anzichè rossa...
il problema non e' il colore della scatola ma che si continua a parlare di ALFA ROMEO come se ancora esistesse...io da alfista vorrei avere concessionarie ALFA,officine ALFA,meccanici con tute rosso ALFA,scatole rosso ALFA,automobili ALFA ROMEO....se questo non e' possibile non me ne frega niete di avere quello che fiat e' disposta a darmi...non me ne frega niente di comprare queste auto...il giorno in cui saro' costretto a sostituire la gt,con cui ho contribuito alla presunta rinascita alfa,non saro' piu' disposto a nessun compromesso e poco me ne frega delle scelte fiat.mi interessa solo ed esclusivamente l' ALFA ROMEO come faranno per farla resuscitare o seppellire non mi interessa.... passero' a fiat skoda o seat oppure bmw e allora non me ne freghera' niente del colore delle scatole del colore delle tute e se nella concessionaria vendono auto coreane...in venti anni ho visto nascere l'ALFA LANCIA industriale,la presunta fusione con MASERATI....la 155 e per finire la MITO.
 
Daprix":3bye5e68 ha detto:
Se dobbiamo parlare di rivenditori zona veneto posso precisare che in questo periodo di crisi hanno chiuso i due più grandi concessionari vw e mercedes. Con grosse polemiche non ancora sedate, sopratutto per aver giocato con la pazienza e i soldi dei clienti ignari del casino che sarebbe successo(e poi ci lamentiamo noi di fiat...). Neppure vw vendeva separata da audi, che non mi pare un marchio del cavolo, eppure hanno chiuso lo stesso. Queste due però erano le due ultime grosse concessionarie non multimarca nella provincia di venezia. Nessun altro grosso concessionario è rimasto fedele ad un marchio unico.

Motorsport no?

Tantomeno quelli alfa romeo, che hanno visto la rinascita fiat e hanno preferito puntare su gpunto, 500 e bravo piuttosto che 147 blackline e null'altro. Però sinceramente non mi interessa molto la differenziazione della rete, primo perchè al giorno d'oggi è necessario per i concessionari avere un'offerta più ampia possibile e con un solo marchio sarebbe difficile, secondo perchè prima di parlare di rete non condivisa vorrei vedere un prodotto e una gamma degni di nome. Poi se il punto vendita alfa romeo all'interno di un multimarca (c'è un esempio ottimo qui a tessera) mi offre un prodotto valido e un personale competente ed appassionato ad assistermi, me ne frega poco che il filtro dell'aria sia in una scatola bianca anzichè rossa...

Beh, Rizzato ha le sue belle suddivisioni nette. Non è che entro nel salone Alfa e mi trovo di fianco alla Mito una GPunto. Certo che partire da casa per andare a vedermi un'Alfa e trovarla in mezzo a tanto fiattume mi fa passare la voglia di prodotto distintivo, se poi non si distingue, come del resto fa tristezza leggere sul libretto "Fiat Auto".
A proposito di crisi, oggi sono andato in BMW a TV, una X6 ordinata viene consegnata ad Aprile. Sconto max senza rientro usato 9%.
 
Daprix":c138sobz ha detto:
Se dobbiamo parlare di rivenditori zona veneto posso precisare che in questo periodo di crisi hanno chiuso i due più grandi concessionari vw e mercedes. Con grosse polemiche non ancora sedate, sopratutto per aver giocato con la pazienza e i soldi dei clienti ignari del casino che sarebbe successo(e poi ci lamentiamo noi di fiat...). Neppure vw vendeva separata da audi, che non mi pare un marchio del cavolo, eppure hanno chiuso lo stesso. Queste due però erano le due ultime grosse concessionarie non multimarca nella provincia di venezia. Nessun altro grosso concessionario è rimasto fedele ad un marchio unico. Tantomeno quelli alfa romeo, che hanno visto la rinascita fiat e hanno preferito puntare su gpunto, 500 e bravo piuttosto che 147 blackline e null'altro. Però sinceramente non mi interessa molto la differenziazione della rete, primo perchè al giorno d'oggi è necessario per i concessionari avere un'offerta più ampia possibile e con un solo marchio sarebbe difficile, secondo perchè prima di parlare di rete non condivisa vorrei vedere un prodotto e una gamma degni di nome. Poi se il punto vendita alfa romeo all'interno di un multimarca (c'è un esempio ottimo qui a tessera) mi offre un prodotto valido e un personale competente ed appassionato ad assistermi, me ne frega poco che il filtro dell'aria sia in una scatola bianca anzichè rossa...


Vedi, vw non è fiat...
vw ha un'immagine diversa nella gente rispetto a fiat..

I concessionari alfa, in questo periodo, se vogliono campare devono avere altri marchi.. è una necessità ormai..

il cliente alfa, a mio parere, quando entra in una concessionare alfa si aspetta di trovare solo alfa romeo (parlo di macchine nuove)
in alcuni concessionari con i 3 marchi ci sono comunque delle divisioni.. e qui può anche andare bene..
ma mettere tutto assieme è un miscuglio generale.. un casino.. non certo da marchio premium (come lo vogliono far passare)

visto che si parla di concessionari del gruppo fiat con i 3 marchi, qui da me a Rovigo il concessionario ha 1 sede e varie succursali.
bene, nella sede ci sono le divisioni, con la parte riservata al alfa mescolata alle km 0 di tutte le marche! mentre nelle succursali è tutto un miscuglio
 
A parer mio ci sarà un'alleanza con BMW , non vedo altre possibilità con altre marche .
Fat ha ottime conoscenze nelle piccole auto , BMW in quelle grosse ,
il rischio x alfa è che venga stritolata visto che , sulla carta , è una diretta concorrente di BMW
 
I concessionari dual o trial mischiati vanno bene per vendere tanto al chilo. Chiaramente avrai clientela da "tanto al chilo".
Non mi risulta che i marchi di abbigliamento pregiati vendano alla Coop in mezzo alle marche meno blasonate o alle robe senza manco marca. Quando dovessero farlo, dovrebbero comunque accettare che la loro merce venga vista ANCHE da grande magazzino, e la indossi ANCHE gente diversa da chi normalmente va a spendere e spandere nelle boutique.
E' sempre merce venduta, vivaddio........ ma a gente diversa a seconda del canale di vendita che usi. Con tutti i pro e contro annessi e connessi.
Va a farsi friggere la "esclusività" (non parliamo del prodotto, parliamo giusto del canale di vendita) e le scatole rosse dei ricambi (erano arancioni, cmq) non le vedi perchè dall'alto si è detto che devono essere eguali (tanto, secondo qualcuno, ma chi mai le vede le scatole con scritto alfa fiat lancia)..... e i concessionari che noi abbiam sempre visto come "monomandatari" vanno a somigliare ad autosaloni.
 
Snupy":30m2qjf2 ha detto:
A parer mio ci sarà un'alleanza con BMW , non vedo altre possibilità con altre marche .
Fat ha ottime conoscenze nelle piccole auto , BMW in quelle grosse ,
il rischio x alfa è che venga stritolata visto che , sulla carta , è una diretta concorrente di BMW

Preferirei dell'altro.
BMW non si è distinta per saper gestire ALTRE marche.
 
Nell'ambito europeo non vedo altre possibili alleanze , i francesi no , rimarrebbe mercedes ... :scratch)
potrebbe anche essere oppure una marca jap , dalle parole di marpionne sarà inevitabile un'alleanza se non una fusione
 
Il FUSI":qcvqp7ik ha detto:
Snupy":qcvqp7ik ha detto:
A parer mio ci sarà un'alleanza con BMW , non vedo altre possibilità con altre marche .
Fat ha ottime conoscenze nelle piccole auto , BMW in quelle grosse ,
il rischio x alfa è che venga stritolata visto che , sulla carta , è una diretta concorrente di BMW

Preferirei dell'altro.
BMW non si è distinta per saper gestire ALTRE marche.


BMW ha dato un bel contributo al fallimento di Rover...

e poi volenti o nolenti BMW sarà sempre un concorrente di Alfa: l'alleanza con BMW diventerebbe la garanzia di non fare crescere mai ALfa Romeo a un livello davvero premium (vedisi ancora Rover...)
 
bt":37da225t ha detto:
BMW ha dato un bel contributo al fallimento di Rover...

e poi volenti o nolenti BMW sarà sempre un concorrente di Alfa: l'alleanza con BMW diventerebbe la garanzia di non fare crescere mai ALfa Romeo a un livello davvero premium (vedisi ancora Rover...)

Perfetto, siam sulla stessa lunghezza d'onda.
 
bt":2z1a6od2 ha detto:
l'alleanza con BMW diventerebbe la garanzia di non fare crescere mai ALfa Romeo a un livello davvero premium (vedisi ancora Rover...)

per ora l'unica certezza è che, dentro Fiat, di essere premium l'Alfa se lo può scordare per i prossimi venti secoli
 
ricambi originali

Il FUSI":2ybntoqs ha detto:
I concessionari dual o trial mischiati vanno bene per vendere tanto al chilo. Chiaramente avrai clientela da "tanto al chilo".
Non mi risulta che i marchi di abbigliamento pregiati vendano alla Coop in mezzo alle marche meno blasonate o alle robe senza manco marca. Quando dovessero farlo, dovrebbero comunque accettare che la loro merce venga vista ANCHE da grande magazzino, e la indossi ANCHE gente diversa da chi normalmente va a spendere e spandere nelle boutique.
E' sempre merce venduta, vivaddio........ ma a gente diversa a seconda del canale di vendita che usi. Con tutti i pro e contro annessi e connessi.
Va a farsi friggere la "esclusività" (non parliamo del prodotto, parliamo giusto del canale di vendita) e le scatole rosse dei ricambi (erano arancioni, cmq) non le vedi perchè dall'alto si è detto che devono essere eguali (tanto, secondo qualcuno, ma chi mai le vede le scatole con scritto alfa fiat lancia)..... e i concessionari che noi abbiam sempre visto come "monomandatari" vanno a somigliare ad autosaloni.
ti do ragione su quasi tutto...le scatole erano rosso alfa...ti confondi con le buste che erano arancione,ne ho ancora tante con i vari ricambi di scorta :)
 
Scatole rosso Alfa non se ne sono mai viste.
Sia le buste che le scatole non erano rosse, semmai potevano sfoggiare due tonalità di arancione più o meno acceso. Le buste erano decisamente arancioni, fra l'altro a grandi linee in due tonalità. Le più chiare tendenzialmente son quelle degli anni '70 con ancora i residui dello stemma "vecchio stile" (ovvero semplificato e usato nelle reclame degli anni '50 e '60).
Le scatole idem come sopra, fatte salve alcune scatole di grandi dimensioni di color cartone e con logo sempre sull'arancione utilizzate per radiatori o altri imbaggi di generose dimensioni (anche alcuni fari, fermo restando che di norma i fari erano in scatole arancio a coperchio, con tanto di adesivo giallo per far capire che dentro c'era roba di vetro.
Ne ho a tonnellate di tutti i tipi.
Le scatole che invece che arancione possono dirsi rosse sono semmai quelle degli accessori originali di periodi recenti esempio foderine, cerchi in lega e via discorrendo.
Queste scatole sono state utilizzate anche in periodi recenti, fatte salve alcune "incursioni" delle scatole a righe bianche e grigie utilizzate per i tre marchi, che attualmente sono la regola.
 
ok ragazzi, le scatole fanno quella scena che alla fine dei conti nell'auto intesa come insieme di servizi fanno il loro effetto. Ma come diceva alfa75 se ci fosse dietro un prodotto/gamma con i controcoglioni in pochi noterebbero sciocchezze del genere... Invece ora gli alfisti doc sembrano drogati in crisi d'astinenza che si appigliano anche al più misero portachiavi o scatoletta pur di respirare quell'aria che manca da un po'....
 
non sono assolutamente daccordo,le scatole sono tutte del colore della foto,che si riferisce al catalogo ricambi alfa dell'alfetta e gt del 1976,gli unici imballaggi arancioni sono quelli delle buste di quegli anni,dalla 75 anche le buste le ho rosse...forse le tue scatole sono state conservate alla luce del sole,le mie sono in una stanza senza finestre :ka)
 
se devo dire la verità ho avuto diverse possibilità di vederle queste scatolette da nuove di zecca e posso dire di averle viste sempre arancioni. Che non sia anche dovuto al fatto che con il passare degli anni si è cambiato fornitore più volte per cui cromaticamente non sono venute tutte perfettamente uguali...
 
Daprix":30m9345x ha detto:
ok ragazzi, le scatole fanno quella scena che alla fine dei conti nell'auto intesa come insieme di servizi fanno il loro effetto. Ma come diceva alfa75 se ci fosse dietro un prodotto/gamma con i controcoglioni in pochi noterebbero sciocchezze del genere... Invece ora gli alfisti doc sembrano drogati in crisi d'astinenza che si appigliano anche al più misero portachiavi o scatoletta pur di respirare quell'aria che manca da un po'....
per me non sono sciocchezze, quando ho venduto i vari ricambi della 75 moltissimi mi chiedevano l'imballo originale alfa,e se era in quello fiat di spedirlo senza... quindi per molti non sono sciocchezze,anche da queste piccole cose si capisce che la fiat dei vecchi alfisti non ha capito un c....e la maggior parte li ha definitivamente persi...quelli che compravano le costose alfa tp. ;)
 
Daprix":2pc8dmux ha detto:
se devo dire la verità ho avuto diverse possibilità di vederle queste scatolette da nuove di zecca e posso dire di averle viste sempre arancioni. Che non sia anche dovuto al fatto che con il passare degli anni si è cambiato fornitore più volte per cui cromaticamente non sono venute tutte perfettamente uguali...
forse dipendeva dalla sede del magazzino,in qel periodo c'erano due magazzini ricambi,non ricordo le sedi ma uno si trovava al sud e forse i fornitori erano diversi.
 
Top